Monthly Archives: novembre 2007

Solo per maniaci: For the love of Port e Burgundy Report

burgundy
Se vi chiamate Luca Martini e fate il sommelier ad Arezzo, sicuramente non ne avete bisogno (visto la sua erudizione in materia di Borgogna, era l’unico a sapere quanti ettari è il vigneto Les Clos nello Chablis) ma per tutti gli altri consiglio di visitare il bellissimo sito Burgundy Report per sapere tutto ma proprio tutto sulla culla dello Chardonnay e del Pinot Noir prima che ve lo raccontino gente che in Borgogna non ci ha mai messo piede…
E allos stesso modo, andate a visitare For the Love of Port per sapere tutto quanto c’è da sapere sul Porto e sulle sue innumerevoli sfumature e tipologie, praticamente in grado di coprire ogni esigenza enoica.
port
Tra gli articoli sul Porto, vi segnalo l’imperdibile top 12 vintage Port di tutti i tempi: preparate i portafogli!

Entrambe le segnalazioni arrivano dall’ottimo Eric LeVine di CellarTracker, un servizio database online sulle cantine e sui vini del mondo che vi invito ad utilizzare sempre più spesso. Ad esempio la cantina di Burde la trovate qua…

Two fantastic nee web sites with RSS for knowing everything you will ever need about Burgundy (chardonnay and Pinot noir) and Port wines.
Courtesy of Eric LeVine from CellarTracker, here are the links:
Burgundy report
Fot The love of Port

Domenica 4 novembre al Viper Club castagne e vin nov(ello)

grigòDomenica prossima 4 novembre Burde comincia la sua collaborazione con il Viper Club a Le Piagge in via Lombardia, una bella iniziativa del Comune di Firenze (nella persona di Alessandro Bellucci) e i ragazzi del Viper.
Si parte con Le Veglie di Neri lette e presentare da Massimo Grigò e accompagnate da castagne e vino novello fornito da Burde. (Per una rece dello spettacolo leggete qua).
Trattandosi di vino novello sapete bene che fino al 6 novembre non può essere commercializzato e infatti l’evento sarà del tutto gratuito. L’evento fa parte della rassegna dallo splendido titolo “TraLaPartitaELaCEna” che ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00 presenta uno spettacolo teatrale per bimbi o per più grandi.
Durante tutta la manifestazione TraLaPartitaELaCEna continueremo la raccolta per l’associazione benefica Daniele Mariano “1€Per” di cui potete leggere i dettagli qui.
La collaborazione tra Burde e il Viper proseguirà il prossimo anno con l’innovativa iniziativa “Cantina Letteraria” ideata da Anna Meacci che prevede il giovedì sera una degustazione di vino da parte del sottoscritto e una lettura di un libro con inedito abbinamento vino-letteratura che spero vi sorprenda piacevolmente.
La “Cantina Letteraria” non è l’unica bella iniziativa che viene organizzata al Viper, ce ne sono tantissime altre (compresi concerti alternativi molto cool) e corsi per giovani (da DJ a Yoga, laboratori di narrativa e molto altro).
Per arrivare al Viper da Burde è facilissimo, basta proseguire diritto sulla pistoiese 150 metri, passare Scarpe e Scarpe e girare a sinistra seguendo le indicazioni per la Coop.
Comunque ecco la cartina:
cartina viper