Andrea Gori

Sommelier, giornalista pubblicista, scrittore e ristoratore da 4 generazioni a Firenze con la Trattoria da Burde di famiglia, fondatore del Dissapore Network e Intravino, i siti web più frequentati dell'enogastronomia italiana. Scrivetegli pure a burdedj[@]gmail.com

Carpenè Malvolti sfida Leonardo Romanelli e ANdrea Gori a riconoscere il metodo Classico: come finirà?

Alessandra lancia la sua sfida alla giuria Touring al femminile del veneto e ai Sommelier AIS raccolti nello stand. Andrea Gori e Leonardo ROmanelli disturbano la scena al solito. Ma non sanno che Alessandra ha in serbo un test anche per loro… Ecco Alessandra che lancia la sfida e Andrea e Leonardo che raccolgono, 8 metodo classico alla cieca con Cava, Champagne, Franciacorta, Germania e Trento mescolati con il Metodo Classico Carpenè Malvolti: reggerà l’impatto? (altro…)

Musica e Vino, da chi ci ha creduto per primo…Josè Rallo da Donnafugata a #Vinitaly

Tutti parlano di Vino e Musica ma pochi lo praticano come Donnafugata grazie soprattutto alla frontwoman Josè Rallo e i suoi exploit canori.  Ma la musica è proprio un modo di lavorare a Donnafugata e difficilmente potrebbe essere altrimenti visti i posti incredibili in cui si trovano a lavorare…  (altro…)

D’Ammela a #Vinitaly (la Grappa Riserva Diadema) | Provocazione o richiesta esplicita?

Con Alberto Giannotti patron di Diadema assaggiamo la grappa riserva da uve sangiovese invecchiata 5 anni in botte di rovere, creazione di Nannoni. A parte il fatto che è buonissima con le sue note di susina miele e floreale, agrumi canditi, ricca speziata e vanigliata, finale che affonda nella polpa di pesca, resta il fatto che presentarla potrebbe essere complicato…oppure semplicissimo? (altro…)

Birra nelle botti del Nobile di Montepulciano per Salcheto e il “film” del Salco 2006 sull’etichetta nuova a Vinitaly

A Salcheto decisamente non ci si annoia con il lancio di una birra (in collaborazione con Moreno de l’Olmaia) con un finish in barriques di Salco e soprattutto il nuovo Salco 2006 che attraverso un QR code racconta una storia a puntate tutta da scoprire… (altro…)

Rocca delle Macie, Elisabetta Rogai dipinge con Sergio Zingaretti a #Vinitaly

Elisabetta Rogai e i suoi quadri fatti di vino che maturano sulla tela arrivano a Vinitaly con Rocca delle Macie e Sergio Zingaretti, ecco come si versa il vino sulla tela senza remore e senza problemi. E quello che nasce è arte, così come quello che il premio artistico dedicato a Italo Zingaretti promette di fare per i giovani artisti. (altro…)

Aurora Endrici e il bello del Metodo Classico Carpenè Malvolti millesimato al #Vinitaly

Aurora racconta le prime impressioni di assaggio dei metodo classico da tutto il mondo raccolti da Carpenè Malvolti a Vinitaly. Ricordiamo la sfida tra eccellenze metodo classico tra Champagne, Cava , Sekt germanico, Franciacorta, Trento e Conegliano! (altro…)

Vignamaggio, la nuova cantina e la scommessa in Puglia con Gianni Nunziante a #Vinitaly

Tanti progetti e idee e l’entusiasmo di un ragazzino per Gianni Nunziante che presenta il Gherardino “nuova” veste del Chianti Classico di Vignamaggio cui tutti siamo abituati, la nuova cantina che permette lavorazioni molto più fini e precise e i vini in Puglia. (altro…)

Andrea Cecchi e le sfide dell’alta ristorazione a #Vinitaly e tutti i giorni

Cecchi da qualche anno ha intrapreso un percorso di crescita qualitativa coerente e importante. Ne parliamo con Andrea che attraverso Coevo, Villa Cerna e ora la distribuzione di Castiglion del Bosco apre nuove strade e ribalte ai vini di famiglia Cecchi. Che nell’alta ristorazione ormai sono una realtà consolidata dopo gli ottimi risultati di Coevo e della gamma Villa Cerna del Chianti Classico. (altro…)

C come Chianti a #Vinitaly parte 2 di 3 | Continua il nostro giro di microfono sulla denominazione

Giovanni Busi chiede per primo ai soci di ciò che la parola “Chianti” dovrebbe rappresentare e lo fa con una serie di interviste e un nuovo stand a Verona con nuovo logo e immagine. Un rilancio in grande stile con molti lati da analizzare. Proseguiamo il nostro viaggio a Vinitaly nel nuovo stand. (altro…)