La Toscana non smette mai di sorprendere e di lasciarsi scoprire tramite i suoi piccoli e nascosti tesori. Dopo l’epopea del Pinot Nero con i suoi premi e riconoscimenti adesso ecco questo grandissimo merlot da un vigneto particolarissimo su terreno argilloso molto raro in zona San Piero a Sieve che abbiamo l’onore e il piacere di presentarvi in anteprima.
firenze
Giancarlo Antognoni e derby in famiglia a Castello Banfi per lo Scudetto del Vino giovedi 27 ottobre da Eataly Firenze God Save The Wine
Forse non tutti lo sanno ma Castello Banfi è una delle pochissime aziende italiane con doppia anima toscana e piemontese…non poteva certo mancare nel nostro campo di gioco! Se i vini di Montalcino e, più di di recente, del Chianti Chianti Classico e Bolgheri sono molto noti specie in Toscana, meno lo sono quelli Piemontesi che pure stanno dimostrando una qualità e una costanza impressionante negli ultimi anni.
A Centrocampo la Famiglia Cecchi per Lo Scudetto del Vino giovedi 27 ottobre ad Eataly Firenze
Il centrocampo della squadra Toscana al prossimo God Save The Wine sarà decisamente ben presidiato perchè avremo la Famiglia Cecchi con il loro nuovo direttore Leonardo Raspini in cabina di regia. Del resto, se c’è una famiglia toscana che non sta mai ferma e riesce continuamente al tempo stesso a rinnovarsi pur rinsaldando sempre di più le radici in Toscana questa sono proprio i Cecchi. (altro…)
La difesa per la squadra toscana del Vino, Principe Corsini a Lo Scudetto del Vino giovedi 27 ottobre da Eataly Firenze
Se parliamo di difesa la grandi famiglie toscane del vino come i Principi Corsini ovviamente rappresentano l’ossatura attorno alla quale costruire una grande squadra. Oggi con la loro bellissima tenuta chiantigiana e la realtà maremmana rappresentano una realtà storica e vitale che abbraccia appunto tante facce della Toscana, a cominciare dalla storica e fascinosa Villa LE Corti, residenza di San Casciano, uno dei simboli dell’eleganza fiorentina del Chianti Classico.
Carmignano Villa Artimino come Bruno Conti a Lo Scudetto del vino giovedi 27 ottobre Eataly Firenze
Tenuta di Artimino è una delle ville e aziende più famose in Toscana proprio per la sua posizione panoramica di struggente bellezza con la “Villa dei Cento Camini” patrimonio mondiale dell’Umanità Unesco. Una realtà sempre attiva nel campo della beneficienza e nell’impegno verso il prossimo. In occasione dei festeggiamenti per i 300 anni del Carmignano, la Villa medicea “La Ferdinanda” di Artimino ha allestito un’asta di beneficienza per finanziare l’acquisto di un endoscopio destinato all’ospedale pediatrico Meyer attraverso “OENS – Osteopatia e Neuroscienze”.
Roberto Baggio sarebbe un Barolo? L’Astemia Pentita allo Scudetto del vino giovedi 27 ottobre ad Eataly Firenze
Non poteva mancare nella nostra sfida Toscana vs Piemonte l’Astemia Pentita, una cantina che ha fatto della ribellione e la sfida agli schemi il proprio credo. Nel corso dei mesi e delle apparizioni alle fiera, L’Astemia Pentita ha saputo distinguersi non solo per le bottiglie ma anche e soprattutto per il loro contenuto come si conviene ad una vera cantina langarola. (altro…)
Il libero del vino toscano, Ruffino scende in campo per lo Scudetto del Vino giovedi 27 ottobre a Eataly Firenze
Ecco un’azienda che non ha senz’altro paura di scendere in campo e nella mischia! Già sponsor e organizzatrice di eventi con la Fiorentina Calcio, Ruffino ha da poco iniziato un impegno molto intenso per il Rugby, uno sport che sta conquistando sempre più appasionati. Ruffino sponsorizza la squadra di Rugby di Seria A i Medicei e ha anche intitolato lo stadio di casa al proprio nome a suggellare quanto creda nei valori dello sport. (altro…)
La Grappa Trentina centravanti di spinta a Lo Scudetto del vino Giovedi 27 ottobre Eataly Firenze
Torna finalmente a God sAve The Wine la grappa! E non poteva farlo meglio che con una istituzione importantissima degna del ruolo quasi di arbitro nella sfida Toscana vs Piemonte della nostra partita. Con noi ci sarà infatti l’Istituto Grappa Trentina nato nel 1969 e che oggi l’Istituto conta 30 soci dei quali 20 distillatori rappresentando la quasi totalità della produzione trentina. L’Istituto ha il compito di valorizzare la produzione tipica della grappa ottenuta esclusivamente da vinacce prodotte in Trentino e di qualificarla con un apposito marchio d’origine e con la dicitura “Trentino Grappa”.
Scende in campo un’ala leggiadra nel Chianti Classico, Terre di Perseto giovedi 27 ottobre a God Save The Wine lo scudetto del vino
Ecco una novità al nostro festival, un’azienda attiva da più di mezzo secolo con tante generazioni di amore per il vino e passione per la terra a partire da quando il nonno degli attuali proprietari ovvero Metello Sabatini, a quel tempo mezzadro, decide di produrre il suo vino diventando coltivatore diretto creando quello che oggi è Terre di Perseto.
Un grande terzino per lo Scudetto del Vino giovedi 27 ottobre da Eataly Firenze, Mario “499” Andrion e la sua Freisa!
Eccoci con un beniamino del nostro pubblico che è già stato con noi a Genova, ovvero Mario Andrion! Nel 2012 nasce l’Azienda Agricola 499 grazie ad una stretta amicizia ed alla volontà di unire le forze per dar vita ad una nuova ed ambiziosa azienda vitivinicola. Gabriele Saffirio e Mario Andrion apportano assieme pregiate vigne di proprietà, competenze ed esperienze pluriennali sia nel comparto viticolo che enologico e tanto entusiasmo e passione. Mission: un’interpretazione moderna di Moscato e Freisa. (altro…)