Monthly Archives: maggio 2020
Finalmente il nostro negozio online ecommerce per le vostre consegne a domicilio e pranzi al lavoro
Ormai è online da un paio di settimane e lo abbiamo sottoposto ad un poco di rodaggio ma pare che funzioni davvero il nostro negozio online! Avete infatti la possibilità, grazie all’emergenza Covid e alle aziende che si sono finalmente date da fare in tempi più celeri rispetto a prima, di ordinare i vostri menu e prenotare le vostre cene degustazioni direttamente dalla piattaforma di SumUp. Oltre a cene e menu completi ovviamente potete usarlo anche per il delivery a casa vostra inserendo i dati per la consegna su Firenze e dintorni…
Pronti a riaprire, orgogliosi e responsabili : vi aspettiamo finalmente in trattoria!
Siamo arrivati al 18 maggio in maniera molto più precipitosa del previsto ma nonostante il brevissimo preavviso, siamo pronti ad aprire oggi lunedi 18 con tutte le accortezze del caso perchè Da Burde come alimentari e delivery è sempre rimasta aperta e abbiamo seguito ogni sviluppo della situazione. Abbiamo avuto la possibilità di sperimentare procedure, percorsi e spazi che ci garantiscano la più alta sicurezza possibile senza il completo sacrificio della piacevolezza del venire al bar e al ristorante.
La macelleria con bancone sopravvive a tutto, Da Gigione a Pomigliano ci spiega come
Ai tempi del Covid19 forse la combinazione migliore per resistere alle ordinanze e al momento difficilissimo era proprio la cara vecchia macelleria con fornello annesso capace di cucinare da asporto ma anche soddisfare i desideri in fatto di carne della clientela del negozio di alimentari. Su Business People in edicola raccontiamo la storia di Gigione della famiglia Cariulo e della loro insegna che nel tempo ha assunto nuove forme e funzionalità e altre ne inventerà in questo momento così particolare.
Trebbiano d’Abruzzo e il suo giocare da outsider nel vino italiano
Cosa significa essere un outsider nel vino italiano oggi? Metti ad esempio il Trebbiano d’Abruzzo (al pari dei suoi fratelli trebbiano toscano e il cugino francese ugni blanc, l’uva da cui nasce il cognac) : non ha profumi suoi tipici varietali come altre varietà bianche e tutto quanto troviamo nel bicchiere nasce dalla fermentazione e dal suo affinamento. Dimostra inoltre una grande dipendenza dal clima, dall’altitudine a cui viene coltivato e dai suoli calcarei e in parte argillosi che in tante nostre regioni sono però dedicati a rossi importanti…
Il pranzo della Domenica 17 maggio! Faraona con le picce di Carmignano, Tortino al pecorino di Fossa e sugo svelto!
Mentre siamo in attesa di riaprire e di accogliervi in tutta sicurezza nella nostra Trattoria (saremo larghi ma NON avremo plexiglass tra i tavoli, tranquilli!) ci diamo da fare per stare con voi nei pochi momenti ormai di relax che ci vengono concessi come la domenica… Paolo Gori ha pensato stavolta ad un menu ricco e leggero per allietare la vostra domenica e la vostra giornata di meritato riposo. Come sempre raccogliamo gli ordini entro il venerdi mattina e consegna il sabato pomeriggio, fatevi trovare a casa!
Crostini di fegatini: la video ricetta di Paolo Gori
Grazie a Firenze Today e alle nuove iniziative piovute sul web abbiamo reimparato tutti a cucinare e divertirsi in cucina anche solo per non pensare a quello che dovremo affrontare nelle prossime settimane. Tra le ricette che ci chiedete più spesso ecco quella dei crostini di fegatini della trattoria, semplicissima, economica e di una golosità unica!
Menu dal 11 al 16 maggio: takeaway o Burdelivery a casa tua!
Torna la pasta nel nostro menu! E riparte subito con il botto perchè proporremo il mitico “sugo svelto” di Nonna Irene a base di pomodoro fresco e fegatini di pollo, di stagione e molto più leggero di quando si pensi! Inoltre sempre come sugo della pasta ci saranno sempre disponibili sugo di chianina e pesto. Tra i secondi il roastbeef tonnato affiancherà il peposo e il lampredotto inzimino per tutta la settimana più ovviamente le sorprese del giorno che ci accompagneranno fino a sabato…
Menu Domenica 10 Maggio: Tanti auguri Mamma! un menù dedicato a lei e una sorpresa
In questo momento così particolare della nostra storia la riscoperta degli affetti familiari è stata improvvisa e bellissima. E il ruolo della mamma all’interno delle nostre realtà quotidiane si è rivelato più importante che mai con le scuole chiuse, le incertezze e i piccoli grandi nuovi problemi da risolvere ogni giorno. Ecco che la festa della Mamma domenica prossima 10 maggio assume un significato davvero speciale e se volete farle un regalo (o farlo a voi stesse) noi di Burde abbiamo pensato ad un menu speciale in delivery che vi consegneremo sabato pomeriggio. Così per una domenica le mamme non dovranno cucinare o fare ore di coda per la spesa della festa!
Menu dal 4 al 10 Maggio: per chi riparte, il menù da asporto anche a pranzo!
Ieri è stato un giorno particolare perché molti di voi, anche se non tutti purtroppo, hanno ripreso a lavorare in un mondo nuovo e con regole e modalità di interazione diverse da quello cui eravamo abituati. Come saprete la nostra bottega e la nostra cucina non si sono mai fermati facendo del nostro meglio per provare ad offrire i nostri piatti e i nostri servizi a quanti cercassero un momento di normalità e di tradizione fatta con cura. Anche questa settimana siamo qua ad offrirvi i nostri menù da asporto o da consegnare in delivery al vostro ufficio o azienda senza spese aggiuntive.