Andrea Gori

Sommelier, giornalista pubblicista, scrittore e ristoratore da 4 generazioni a Firenze con la Trattoria da Burde di famiglia, fondatore del Dissapore Network e Intravino, i siti web più frequentati dell'enogastronomia italiana. Scrivetegli pure a burdedj[@]gmail.com

Bibi Graetz vi offre il primo Soffocone di questa Estae Giovedì 13 Giugno alla nuova Terrazza della Beppa Fioraia

Questo mese Bibi GRaetz si è davvero impegnato per risvegliare Firenze e la stagione. Sarà lui infatti ad inaugurare con una serata speciale la nuova terrazza della Beppa Fioraia il 13 giugno  con una cena molto particolare. (altro…)

I profumi del Chianti Governo il 4 Luglio a Fiesole per God Save The Wine con Melini

Aria di ritorno alla tradizione ovunque e parlando di profumi la garanzia dell’inconfondibile aroma del Chianti è stato spesso la tecnica del Governo alla Toscana e dall’altro lato, l’eleganza delle riserve  e il loro bel modo di invecchiare senza patemi. Ecco che al prossimo God Save The Wine troveremo il grande classico Riserva La Selvanella, puntualmente tra le migliori riserve di Chianti Classico ogni anno, e il Chianti Melini Governo “come una volta” con il ripasso alla Toscana. (altro…)

A Mi Manera come modo di vedere il vino, il “My Way” del Friulano con Toni Bigai

Toni Bigai è un viticoltore istintivo e talentuoso ma anche un performer straordinario nel raccontarle. Etichette che conquistano già allo sguardo grazie ad una serie di trovate anche triviali ma sempre e comunque d’effetto come la scritta fosforescente, i colori, le suggestioni e infine la velatura della Malvasia, un vino che sorprende per ricchezza e profondità di gusto. (altro…)

Concerti, street food e Chianti Classico! un weekend lungo da non perdere a San Casciano dal 7 al 9 Giugno con arrosticini, lampredotto, gnocco fritto, parilla, tigelle, stigghiole…

Passato il maltempo che ne ha causato il rinvio a questo weekend ecco il Gallo Nero, Chianti Classico finalmente pronto a incontrare i cibi di strada. Per la terza volta a San Casciano Val di Pesa  la possibilità di provare i cibi di strada italiani e di tutto il mondo in abbinamento con un vino che di strada e di mondo ne ha fatta e visto parecchia, il nostro amatissimo Chianti Classico!  Nei giardini di San Casciano (FI) non solo cibo ma anche animazione per bambini e concerti ovviamente “street” con band allegre divertenti e tutte da ballare. (altro…)

Scopriamo i profumi del Chianti Classico e Maremma con Brancaia alla Fattoria di Maiano Fiesole il 4 Luglio per God Save The Wine!


Questa famosa realtà chiantigiana raggruppa realtà territoriali diverse in quanto le uve dei vini provengono da alcuni vigneti a Brancaia (nel comune di Castellina in Chianti), a Poppi (Radda in Chianti), e altri ettari in Maremma dove nascono in parte il Tre e il vino Ilatraia, a pochi chilometri dal mare. (altro…)

Gewürztraminer dal mondo, un viaggio in 10 vini e 5 continenti

Ripercorro in video un bellissimo viaggio per vini effettuato in Alto Adige usano il Gewürztraminer come trait d’union di 5 continenti e modi molto diversi di vederlo sempre però rimanendo legati all’origine del vitigno (Alto Adige) o della sua idea nei consumatori sul nostro pianeta, ovvero l’Alsazia. Una cavalcata bella e istruttiva con momenti di vera sorpresa e soddisfazione. (altro…)

Eugen Splinder Lindenhof Gewurztraminer Spatlese Pfalz 2012 (D)

In una delle zone più grandi importanti e calde della Germania, la Pfalz, troviamo il Mittelhardt, molto interessante per rossi e non soli per bianchi. Naso reticente e difficile da analizzare in chiave varietale ma è bene ricordare che in Germania il clone più diffuso di Gewurztraminer ha meno intensità aromatica rispetto a quello altoatesino. (altro…)

God Save The Wine torna a Fiesole alla Fattoria di Maiano per Il Profumo del Vino 4 Luglio 2013

Il festival di Firenze Spettacolo sul vino sarà protagonista di una serata speciale nell’ambito dell’Estate Fiesolana, giovedì 27 giugno nell’incantevole scenario dell’Anfiteatro Romano. Grandi Vini, grande buffet, per la prima vera serata open air della season vinosa con un tema preciso e mirato, scoprire i profumi del vino con i nostri ospiti… (altro…)