Eventi e degustazioni in giro

Eventi, sagre, manifestazioni enoiche e culinarie in Toscana e altrove dove sarò presente o dove mi piacerebbe essere!

La Grande Bellezza del Chianti Classico di scena al Gallery giovedi 29 maggio per God Save The Wine a Firenze

Il fascino e la bellezza di Panzano in Chianti sono stati in grado di veicolare tante attività e tante specialità del territorio con vino carni e grandi paesaggi in primis tanto che il terroir panzanese è ormai considerato iconico per la Toscana in genere e non solo per il Chianti Classico. Panzanello è stata di certo tra le aziende che hanno contribuito e non poco a  mettere Panzano in Chianti sulla mappa come una delle realtà più interessanti del Chianti Classico fino ad arrivare a parlare della possibilità di isolarlo come un “village” a parte, così come si fa in Borgogna. (altro…)

La Grande bellezza della Grappa, Of Amarone di Bonollo al God Save The Wine di giovedi 29 Maggio al Gallery!

La bellezza dell’Italia sta innegabilmente anche nelle loro famiglie e le loro storie, come quella della famiglia Bonollo che  inizia a sperimentare l’arte centenaria del far grappa già nell’Ottocento sulle Prealpi Vicentine e siamo appunto nel 1908. (altro…)

Venerdi 16 Maggio da Burde Birra e Formaggi di Primavera: la Pilsner Urquell vi aspetta!

La nostra consueta serata Primaverile con il meglio della produzione toscana a latte crudo quest’anno da il benvenuto alla spina nella nostra trattoria. E lo facciamo in grande stile con una storia che pesca nel lontano passato dell’Europa, alle origini della Pils! (altro…)

Degustazione Bolgheri 2010: Ornellaia contro tutti sabato 10 maggio a Castagneto Carducci

Come ogni anno la degustazione-confronto dei Bolgheri Superiore all’interno della manifestazione Castagneto a Tavola, i vini che hanno costruito il mito di questa denominazione e cambiato il vino italiano. Vi aspetto sabato 10 Maggio a Castagneto Carducci per una orizzontale che ci aiuterà a capire quanta ricchezza e sapore c’è in questa terra che pensiamo di conoscere e invece… (altro…)

Due chiacchiere sullo Champagne a Cortona, chi viene lunedì 5 maggio a bere con noi?

Una piacevole serata guidata da Andrea Gori nella nuovissima Bottega Baracchi nella quale parlerà del Manuale di Conversazione sullo Champagne (Trenta Editore). In più farà degustare due etichette di prestigiose Maison supportate dall’assaggio dello Spumante Metodo Classico Rosé Millesimato, fatto con uve Sangiovese, di Baracchi. Vi aspettiamo anche per scoprire quali curiosi abbinamenti proporrà lo Chef… (altro…)

Nerello Chianina e Cabernet, il Vulcano Etna e la Toscana di Andrea Franchetti a cena da Burde venerdi 11 aprile

Sarteano in Val d’Orcia ed Etna: vi presentiamo Andrea Franchetti eroe dei due mondi in un confronto saporito e immaginifico tra la tenuta di Passopisciaro sull’Etna e la mitica Tenuta di Trinoro a Sarteano (Orcia), dal bianco e nerello dell’Etna fino alle Cupole e il mitico Magnacosta, Cabernet Franc in purezza che ha già fatto gridare al miracolo. (altro…)

Chianti Classico giù la maschera! Castello di Brolio a Palazzo Capponi il 27 Febbraio per God Save The Wine!

Se il Chianti Classico è quello che conosciamo e che tutto il mondo ci beve lo dobbiamo in gran parte al Barone di Ferro, quel Bettino Ricasoli che lo codificò come uvaggio in tempi quasi ancestrali per il vino italiano. E da allora l’azienda non si è più fermata arrivando a valorizzare il patrimonio enoico e paesaggistico fino a diventare uno dei portabandiera più efficaci ed eleganti del vino toscano ovunque andasse nel mondo. (altro…)

Sicilia giù la maschera! Duca di Salaparuta al God Save The Wine il 27 Febbraio Palazzo Capponi

Tra i grandi nomi siciliani Duca di Salaparuta merita una posizione speciale perchè dal 1824 persegue la qualità in una terra dove la strada maestra è sempre stata la quantità. Dall’Antico Liquor Vino Amarascato che tanti conoscono fino ai terroir siciliani espressi con rigore (dall’Etna alla Sicilia occidentale fino al cuore dell’isola con i suoi rossi epici) l’azienda offre un panorama completo e appassionante di quel piccolo grande mondo enoico che è la Sicilia. Terra che vive di contrasti ma anche di sfumature che siamo certi vi appassionerete a scoprire nella nostra serata. (altro…)

Nobile giù la maschera! Montemercurio da Montepulciano al God Save The Wine a Palazzo Capponi il 27 Febbraio

La vicenda di questa cantina di Montepulciano è la storia di un’eredità speciale, che vede le sue origini nei primi anni ‘60, quando Nonno Damo piantò il primo tralcio di vite, e forse solo fiducioso in un antico mestiere non sapeva che da quel gesto sarebbe nato molto più che del comune vino. (altro…)