Un menu (qui tutte le foto) che poteva spaventare i meno audaci ma se Artusi dedicava così tante pagine e ricette alla cacciagione un motivo ci sarà pur stato e oggi per goderne appieno senza appesantirsi basta seguire qualche piccola nota di alleggerimento e si riesce ad arrivare a fine di una cena senza pesantezze. Mercoledì scorso per l’Artusi Week a Firenze in un ideale gemellaggio con la Romagna presente Federcaccia Toscana Raffaele Mannelli, responsabile Qualificazione e valorizzazione del sistema distributivo e turistico della Regione Toscana che insieme a Leonardo Romanelli hanno condotto gli ospiti in un percorso tra ricette e cultura gastronomica della nostra regione. (altro…)
Monthly Archives: dicembre 2011
Libreria Laboratorio per ragazzi a Sesto Fiorentino | sabato 10 dicembre apre LibLab
Da padre e da cittadino, il fatto che apra una libreria “didattica” pensata e realizzata per bimbi e grandi non può che far piacere però se ad aprirla c’è anche una tua ex allieva scout che ti dice che questo progetto lo sente suo e ha voglia di scommetterci, la curiosità come minimo raddoppia! (altro…)
Marchesi de’ Frescobaldi a Vino in Parlamento Hotel Bernini mercoledì 14 Dicembre | God Save The WineChristmas
La storia della famiglia Frescobaldi si perde nella notte dei tempi e affonda le radici delle proprie vite e delle proprie viti nella terra fiorentina da sempre. Nel mondo è portabandiera dei grandi vini toscani, con un prestigio che deriva dal grande impegno per la valorizzazione delle tradizioni attraverso le più moderne tecniche di innovazione della filiera produttiva, ma soprattutto per il grande rispetto delle proprie terre come scoprirete nel sontuoso Hotel Bernini per il Natale targato GSTW. (altro…)
Il Sangiovese a Montalcino, Brunello oppure… Banfi spiega la sua visione con il BelNero
Polemiche a parte che sapete non ci interessano particolarmente, siamo a chiederci se in effetti l’appeal di Montalcino sia tale da permettere di vendere vini che si basano sul Sangiovese di queste parti e cercando di inquadrarlo in una prospettiva più ampia di mercato. Castello Banfi con il duo Poggio alle Mura Brunello di Montalcino e Bel Nero offre due punti di vista di un territorio. Ma come reagisce il pubblico? (altro…)
A cena da Pinchiorri giovedì 15 Dicembre per Montedomini: offerta libera…ma ricordatevi di aprire il vostro cuore!
Dai il meglio di te! Giovedì 15 Dicembre 2011…Anche quest’anno Giorgio Pinchiorri, Annie Fèolde e lo staff dell’Enoteca Pinchiorri rinnovano il loro impegno di solidarietà dedicando una giornata alla A.S.P Montedomini Firenze, con Il Pranzo Natalizio che sarà offerto agli Anziani ospiti della casa, e allestito nella sede di via Malcontenti con la consueta e preziosa collaborazione di Simone Arnetoli e Galateo Ricevimenti. (altro…)
Bolgheri e Tenuta Argentiera a Vino in Parlamento Hotel Bernini mercoledì 14 Dicembre | God Save The WineChristmas
Le soleggiate colline dell’Alta Maremma, con i loro terreni ricchi di minerali sono la dimora dei vigneti di Tenuta Argentiera, proprietà dei fratelli Corrado e Marcello Fratini, dove grazie allo straordinario terroir si producono quei vini di eccellente qualità che fanno parte della DOC Bolgheri. Il carattere unico della produzione di Argentiera è determinato dalla posizione e dalla cura con cui vengono seguiti i vigneti, e dall’attenzione meticolosa durante l’affinamento
in cantina, per garantire ai vini quelle preziose caratteristiche di freschezza e finezza che ne fanno calici dalla grande personalità come scoprirete nel sontuoso Hotel Bernini per il Natale targato GSTW. (altro…)
Bonaventura Maschio a Vino in Parlamento Hotel Bernini mercoledì 14 Dicembre | God Save The WineChristmas
In Bonaventura Maschio si respira la storia del grande segreto dei maestri della distillazione, perché si condivide il nobile obiettivo di diffondere la cultura e la qualità della distillazione italiana nel mondo. L’azienda è leader nella produzione di grappe e distillati di alta qualità da oltre cent’anni, e il suo marchio Prime Uve, è sinonimo universale di eccellenza e cura nella produzione di acquavite d’uva, una vera e propria arte, tramandata in famiglia da generazioni come scoprirete nel sontuoso Hotel Bernini per il Natale targato GSTW. (altro…)
Il ruolo dei Vigneron nella globalizzazione del vino | tutti i video della Tavola Rotonda
Passati due giorni di Purgatorio non ben identificati , ecco finalmente disponibili i video integrali degli interventi della Tavola Rotonda FIVI di sabato scorso a Piacenza, un momento fondante per il futuro dei vignaioli che hanno scelto web, terroir e comunità come le tre parole maestre su cui costruire il loro futuro ma anche quello di tutta la grande Italia del vino. Ma davvero i vignaioli saranno i salvatori del nostro mondo enoico? A chi era sabato a Piacenza in sala di dubbi non ne sono rimasti, per chi non c’era, ecco quanto è successo e quanto ci siamo detti. (altro…)
Daldin Prosecco a Vino in Parlamento Hotel Bernini mercoledì 14 Dicembre God Save The WineChristmas
Il Prosecco di Valdobbiadene in tutte le sue sfumature per l’azienda di Vidor (TV) a conduzione familiare creata negli anni ’60, che produce anche le bollicine fatte con le uve della sottozona più vocata all’eccellenza quale è quella di Cartizze. Un’azienda con una innata vocazione per le lo spumante, con interpretazioni fresche e stuzzicanti tutte tese a valorizzare la piacevolezza, vero mantra della produzione del prosecco come scoprirete nel sontuoso Hotel Bernini per il Natale targato GSTW. (altro…)
Vino in Parlamento, il Natale di God Save The Wine all’Hotel Bernini mercoledì 14 Dicembre
Il nostro piccolo grande festival (in collaborazione con Firenze Spettacolo già in edicola) festeggia ormai il suo secondo Natale e si prepara a farlo nel sontuoso Hotel Bernini, sede storica del Parlamento Italiano quando per cinque bellissimi anni (1865-1870) la capitale era quella “giusta”, ovvero Firenze. Quasi a ricordare che Firenze è tuttora una delle grandi capitali, almeno del vino, del mondo ci ritroveremo mercoledì 14 dicembre dalle ore 19:31 nella Sala del Parlamento e là dove Cavour organizzava il neonato Regno d’Italia avremo i nostri protagonisti vinosi e non solo… (altro…)