Monthly Archives: giugno 2012

Donne, arte, vino| Le visioni del vino al Florence Wine Event, la mostra più originale dell’anno sul vino a Firenze inaugura venerdì 8 giugno

Forse il tema non è nuovissimo è vero, ma nuovissima è la curatrice ovvero Stefania Pianigiani al suo esordio come direttore artistico di una mostra e soprattutto nuove sono le modalità espressive di queste sei donne che vi spiazzeranno in un primo momento salvo poi farvi riconciliare con il vino in una maniera nuova chè da sempre lo scopo dell’arte è questo.

Ovvero non raffigurare e copiare la realtà ma fornirci nuove chiavi di lettura di questa. E vi assicuro che Chris, Cassandra, Maurizia, Arianna, Livia ed Eliana sapranno forniverne tante in modo da ispirare e rendere la vostra esperienza  di assaggio nel Cortile dell’Ammannati e Palazzo Pitti molto più coinvolgente del solito. (altro…)

L’Erta Chardonnay IGT Toscana 2008 Vigliano

Oro carico e ricco, naso splendido con mimosa e ginestra poi agrumi, tropici (ananas, mango) incastonati in una bella mineralità, in un legno che non copre nulla  ma che anzi contribuisce al rilancio in termini sensoriali. Tanto apprezzamento anche a temperatura leggermente più alta con note affumicate e piccanti che escono con il tempo. (altro…)

Il gusto di Bruno Paillard Champagne a God Save The Wine 26 Giugno Fiesole Fattoria di Maiano

Tra le “piccole” maison più amate e che in pochi anni dalla sua fondazione ha saputo raggiungere lo status di cantina di culto grazie alla grande attenzione al territorio, al dosaggio basissimo e la crescita della cultura del bere Champagne, basti pensare alla menzione su ogni bottiglia della data di sboccatura, elemento fondamentale per capire e scegliere il giusto gusto dello Champagne che si vuole in un certo momento. E una qualità inappuntabile su ogni prodotto come potrete verificare alla Fattoria di Maiano il prossimo 26 Giugno per God Save The Wine! (altro…)

Il gusto della Maremma del vino a Fiesole per God Save the Wine 26 Giugno Fattoria di Maiano con Casavyc

La Maremma del vino è vista da molti come terra promessa del vino Toscano perchè racchiude storia (Morellino di Scansano e il Sangiovese) e innovazioni che hanno saputo ritagliarsi il proprio spazio come l’utilizzo di vitigni internazionali come Syrah e Pinot Nero. E hanno le idee molto chiare su cosa dovrebbe essere il “gusto” del vino delle loro terre come potrete verificare alla Fattoria di Maiano il prossimo 26 Giugno per God Save The Wine!

(altro…)

God Save The Wine Il Gusto del Vino a Fiesole 26 Giugno Fattoria di Maiano sotto le stelle e al fresco per l’inizio della vostra estate

Dopo il grande successo della prima puntata del nostro viaggio alla scoperta del Colore del Vino in Aprile, e la suggestiva edizione di Maggio a Villa la Vedetta ecco la tappa conclusiva della trilogia su un tema spesso difficile da comunicare ovvero  il Gusto del Vino. Un aspetto poco considerato dai gourmet ma che rappresenta la sintesi delle tra fasi e unisce la descrizione con l’elemento euforico e godereccio del sorseggiare il vino, specie in compagnia. E che soprattutto lancia la questione degli abbinamenti e dell’utilizzo principe del vino ovvero la tavola, soprattutto italiana. All’aperto in un bellissimo scenario fiesolano aspettando l’Estate tra le colline subito sopra Firenze, guideremo il pubblico di God Save The Wine a conoscere le sfumature del gusto del vino tra morbidezze, tannini e abbinamenti a tavola. (altro…)