Si fa sempre un gran parlare di Cognac, Rum, Whisky ma in realtà in Italia il distillato più consumato in assoluto resta sempre e comunque la grappa. Dalle piccole distillerie casalinghe fino alle grandi aziende che esportano in tutto il mondo, la Grappa è un grande patrimonio di storia e di sapori concentrati, un’altra delle nostre gemme enogastronomiche, di certo una delle meno conosciute. Ne parliamo in edicola su Business People di Febbraio… (altro…)
Monthly Archives: febbraio 2013
Nel 2013 non esiste più un consumatore tipo, serve strategia territoriale come quella di Fattoria di Fibbiano
Non si possono definire consumatori tipo e profili di persone sui cui gusti adattare e modellare i propri vini. I mercati sono troppo vari per questo e il modo di lavorare sarà seguire il territorio e le sue potenzialità senza stravolgerlo. (altro…)
God Save The Wine vs Exotic Food, laboratorio di abbinamenti con cucina giapponese Mercoledì 27 Febbraio al Kome!
Dopo il consueto prologo di gennaio per il Vino che Verrà il nostro festival prosegue la sua marcia alla scoperta delle eccellenze cittadine e italiane del mangiare e bere In una città internazionale e multiculturale come Firenze esistono tante meraviglie per chi le sa scoprire e God Save The Wine stavolta vi invita ad una serata laboratorio di abbinamento cibo vino molto particolare tra grande cucina giapponese e vini italiani.
La scena è il miglior giapponese della città, il suggestivo Kome nella Torre dei Peruzzi a due passi da Santa Croce (http://www.komefirenze.it/) intrigante kaiten sushi su ben tre piani. E proprio le diverse locations interne saranno la sede del nostro evento: da una parte l’incontro tra champagne, bollicine e vini bianchi italiani con i delizioni finger food del Sol Levante – sushi, sashimi, rolls… – dall’altra quello tra prestigiosi e delicati vini rossi italiani con le carni grigliate a vista nella esclusiva piastra del locale…e anche distillati per chi ama le sfide a lieto fine. (altro…)
Rispetto dei vini veri e che rispecchiano un territorio, la sensibilità del 2013 per Fabio Cenni di Colle Santa Mustiola
Se fai vino in un posto dove prima di te lo facevano gli Etruschi capisci che non succede niente per caso nel mondo del vino. (altro…)
Crociera ai Caraibi e in Scozia con Rum e Whisky: Anag vi porta alla scoperta dei distillati Samaroli dal 5 Febbraio
Grande e bella iniziativa di ANAG Firenze che con Paola Soldi sta veramente offrendo un calendario bellissimo di assaggi e degustazioni di distillati preziosi e rari spesso abbinate a cene complete. I prossimi tre appuntamenti sono perfetti per gli appassionati di Rum e Whisky e per chiunque lo voglia diventare… (altro…)
Educazione al vino e alla sua storia, ecco l’obbiettivo del 2013 per Poderi Boscarelli Montepulciano
La riscoperta del vino e della sua storia e uno sforzo da parte del consumatore per venire incontro a chi fa il vino in maniera schietta e territoriale dopo tante attività e manifestazioni tutti devono fare del suo per aumentare la conoscenza e la fruizione del vino. (altro…)