Andrea Gori

Sommelier, giornalista pubblicista, scrittore e ristoratore da 4 generazioni a Firenze con la Trattoria da Burde di famiglia, fondatore del Dissapore Network e Intravino, i siti web più frequentati dell'enogastronomia italiana. Scrivetegli pure a burdedj[@]gmail.com

Chianti Classico Collection | Giuseppe Liberatore e gli investimenti in cultura del consumatore

Il Chianti Classico riunito come ogni anno alla Collection alla Leopolda parla ovviamente dei nuovi mercati BRIC ma non dimentica la grande importanza dei mercati storici dove cresce l’apprezzamento del prodotto ma dove ancora deve essere sviluppata la cultura del Classico in termini di maggiore riconoscibilità delle sue caratteristiche e inserimento nell’immaginario collettivo come grande vino di qualità e anche da invecchiamento. (altro…)

Chianti Classico Collection, i miei assaggi Annata 2010 su Intravino

Escono oggi in tre post i miei oltre 100 assaggi di ieri alla Chianti Classico Collection. Prendeteli non come oro colato, vista la velocità e la mole dei vini presenti in degustazione. Ma per avere indicazioni ad esempio sull’annata 2010 è stato molto importante e insostituibile come occasione. (altro…)

Chianti Classico Collection | Muskankarna, i mercati esteri e la cultura del territorio, parla Marco Pallanti

Segnali positivi dalla Chianti Classico Collection e approfondimento continuo per entrare nel cuore degli appassionati wine lovers di tutto il mondo, ecco la chiave del successo di questa denominazione sempre in auge nonostante tutto e tutti. Ieri alla Leopolda il premio da MuskanKarna, la più grande associazione del mondo di Wine Lovers dalla Svezia e da tutta Europa e alcune riflessioni sui mercati esteri da presidiare. (altro…)

Chianti Classico Collection | il gusto del territorio avanza o no? analisi del gusto “Classico”

Se l’export cresce e i mercati tirano, conviene star fermi sui volumi e lavorare sulla qualità e sull’espressione del territorio. Parlare meno di vitigni e più di caratterizzazione del chianti Classico nel bicchiere. Con Leonardo Romanelli affrontiamo la questione in mezzo alle centinaia di assaggi alla LEopolda dove c’è quasi un certo entusiasmo per il futuro. (altro…)

Antinori rientra nel Consorzio Chianti Classico | la Collection parte con una notizia bomba

Nel placido mondo del vino toscano, una notizia che cambierà molto del futuro del vino toscano e italiano in generale: Antinori rientra dopo 38 anni nel Chianti Classico dopo esserne stato comunque nell’immaginario collettivo un punto di riferimento imprescindibile. Ma d’ora in avanti le sinergie ipotizzabili sono notevoli e non potrà che far bene al già ben iniziato 2012. (altro…)

Anteprima Vernaccia 2012 | come sono andati gli assaggi della 2011 e delle Riserve 2009 e 2008

Mentre trovate come sempre su Intravino l’esito  e i punteggi assolutamente provvisori delle Vernacce presentate all’anteprima, ne approfittiamo qui per avere un parere da alcuni giornalisti presenti alla manifestazione ovvero Riccardo Viscardi del Gambero Rosso e Vito Lacerenza di Slowine, entrambi molto soddisfatti. (altro…)

Anteprima Vernaccia 2012 | Letizia Cesani e il confronto sul vino bianco in Italia

Nasce un’idea curiosa a latere dell’incontro di sala Dante con lo chenin blanc e la Vernaccia. Forse che questo sia davvero diventato un grande momento  di discussione collettiva sul vino bianco in italia? Allora perchè non pensare ad un incontro con un altra denominazione italica per il prossimo anno? (altro…)

Anteprima Vernaccia 2012 | il prologo in sala Dante e l’incontro con lo Chenin Blanc, tutti gli assaggi

Consueto prologo in sala Dante per la Vernaccia 2012, stavolta per l’incontro con i vini della Loira, Nicolas Joly compreso. Emozioni notevolinei bicchieri e non solo sul versante Loira. Grandissime infatti le prove delle “nostre Vernacce”. Non solo versatilità ma capacità di leggere il terroir e assecondare il vigneron, pochi altri vitigni come lo Chenin sono capaci di questo: ecco perchè Ernesto Gentili ha scelto proprio lo chenin per questa anteprima 2012. (altro…)