Non sorprenda il numero (in realtà una data) addirittura nel nome dell’azienda. Stiamo infatti parlando di un una cantina in Franciacorta (a Cazzago San Martino) con oltre trecento anni di storia, anche se ovviamente non tutti di bollicine! Due fratelli, giovani, appassionati e competenti, che decidono di farla rinascere all’insegna dei principi e dei metodi della viticultura biologica e biodinamica. La stesura di un manifesto che enuncia una vera e propria filosofia del vino del nuovo millennio. (altro…)
Champagne
Giovedi 20 Novembre God Save the Wine e la Città Golosa al Tepidarium
Il festival God Save The Wine ospita “La Città Golosa” all’interno della Biennale Enogastronomica Fiorentina 2014, un evento che abbiamo sognato da tempo per poter unire tanti vini da provare e sperimentare con il meglio che la nostra golosissima città ci offre. Il prossimo giovedi 20 Novembre saremo con voi nella meravigliosa e magica atmosfera di una serra ottocentesca con le le zuppe e le minestre di Burde, i fagioli e l’olio nuovo della fattoria di Maiano, i salumi di cinta senesi di Renieri, le schiacciate e il pane del Pugi, i crostini di Galanti, gli assaggi di dolci dell’Acqua al 2, il Gelato del Magnifico e altre delizie dei Gelatieri Artigiani Fiorentini e altre proposte dalla Firenze più appagante e goduriosa. (altro…)
Dom Perignon P2 1998: occasione unica di assaggio a Taormina Gourmet e poi verticale di Tignanello e Chianti Classico Gran Selezione
Non bastasse il clima che ci chiama al mare, ci sono tantissime buone ragioni per venire a Taormina Gourmet questo fine settimana. Non fosse altro che per la sontuosa verticale di Dom Perignon che ci porterà a scoprire la nuova dimensione del tempo di questa cuvèe che assaggeremo in diverse fasi di evoluzione sia in bottiglia che in cantina. Dalla freschezza della 2004 passando per la grinta e impetuosità della 2003 rosè , la magnificienza dell’annata 1996 dopo 15 anni sui lieviti arriveremo a scoprire l’appena uscita 1998, da sempre foriera di sorprese gustative in Champagne. (altro…)
Bistecca e Champagne Deutz da Burde a cena martedi 7 ottobre!
Ferrari e Veuve Clicquot insieme per beneficienza con la Maranello Edition
Da qualche anno se vi affacciate nei box e nei settori di ospitality della casa del Cavallino vi sarete accorti di un bel tocco di arancione che va ad arrichire il total red di ordinanza Ferrari: è il pantone 137c Yellow di Veuve Clicquot che allieta i momenti di tensione e di piacere. Come quello (di piacere) che abbiamo vissuto la scorsa settimana cenando nel Museo Casa Enzo Ferrari a Modena abbinando gli Champagne della Maison con le creazioni stellate di Aurora Mazzuchelli per presentare la serie limitata di 20 Jeroboam rivestite di materiali corsa Maranello. (altro…)
La freschezza di Lanson per l’Autunno, lo Champagne protagonista sui Lungarni per God Save the Wine il 25 Settembre a Firenze!
Fondata nel 1760 e andata ben oltre il 250esimo anniversario, Lanson ha sempre vissuto sempre all’insegna di una qualità apprezzata nel corso dei secoli da principi, imperatori e soprattutto milioni di appassionati in tutto il mondo. In cantina grandissimo è stato il lavoro negli ultimi anni (25) di Jean-Paul Gandon che ha saputo rinnovare nel tempo lo stile della Maison pur rimanendo sempre fedele a se stessa. (altro…)