Yearly Archives: 2010

Lavoro, terroir, profumi e bere bene: Vajra e il Barolo a Creavino God Save The Wine il 21 Ottobre

Il Piemonte rappresenta forse l’idea più ardita fine ed elegante insieme del vino italiano ma rappresenta anche il duro lavoro di contadini che credono nella terra e nel valore dei migliori vigneti. Qui la terra è sacra, ogni esposizione, ogni inclinazione e ogni microclima viene esaltato e condotto nel bicchiere con amore incondizionato per il Nebbiolo, il vitigno dei grandi vini Barolo. Milena e Aldo Vajra portano all’Hotel Savoy il 21  Ottobre a God Save The Wine la loro idea della poesia del vino e del lavoro contadino con le loro bottiglie, tra le più suadenti, profumate e ricercate di tutta le Langhe. Senza contare che in terra di grandi rossi, osano creare uno dei migliori vini bianchi italiani da uve riesling tedesche… (altro…)

Glam-Sommelier? Storia di un techno sommelier e il lavoro guidato dalla passione su Glamour di Ottobre

E’ sempre un piacere quando parlano di te ma obbiettivamente quando a farlo è una rivista di un settore che non è propriamente il tuo la soddisfazione è maggiore: significa che in qualche modo gli sforzi di parlare di vino e buon cibo ad un pubblico il più vasto possibile dà qualche frutto! Glamour di Ottobre dedica un ampio spazio alla generazione di lavoratori Pro-Am ovvero a chi ha fatto della propria passione un lavoro, trasformandosi da “amatore” a professionista grazie agli sforzi quotidiani e alla passione che li guida in ogni passo. (altro…)

La magia di Massimo Bottura a WineTownFirenze, e poi quel caffè

Serata conclusiva per WineTownFirenze edizione 0 e cena nella nuova suggestiva locatione de Le Pagliere tra Porta Romana e Piazzale Michelangelo. Allestimento semplice come idea  ma dall’effetto chic e sontuoso, serata veloce, servizio efficiente e alternanza ai fornelli di Massimo Bottura, Hélio Loureiro dal Portogallo  e Nadia Haron del ristorante Nadia OF di Mendoza e dolci al cioccolato conclusivi di Andrea Bianchini. (altro…)

Wine Camp Firenze: tutti gli interventi, video, slides, foto

Mi riesce ancora difficile a freddo trarre qualche conclusione e in parte sono ancora un po’ stordito dall’emozione dell’affetto e dell’interesse ricevuto e suscitato oggi. Credo sia stato un evento particolare, con un certo eco destinato a non spengersi visto i tanti produttori presenti e interessati alle dinamiche del nuovo mercato del vino e le prospettive del mondo blogger e social della rete. Difficile dire cosa succederà, ma è evidente che siamo vicini al punto in cui il marketing del vino non sarà più quello cui eravamo abituati. Nel frattempo, ecco tutte le foto, le slides che ho potuto raccogliere e i video di quasi tutti gli interventi. (altro…)

Online il blog di Wine Statione, il programma radio più seguito della Toscana sul mangiare e bere bene

Era l’ora e mi pento di non aver insistito a convincere prima Giovanni di fare questo grande passo. Ogni sabato il programma radio è ben fatto, interessante e tocca temi mai banali e scontati del nostro enomondo con interviste interessanti ma per forza di cose limitate nei tempi e nell’approfondimento. Il blog di WineStation nasce proprio per questo e credo sia lo strumento giusto per portare avanti il bel lavoro che Giovanni fa in radio ormai da tempo. In bocca al lupo! (altro…)

Creavino, vino e creatività a God Save The Wine IV Hotel Savoy 21 Ottobre…e il buffet di Fulvio Pierangelini

Edizione extralusso per God Save The Wine e Firenze Spettacolo  con la contemporanea presenza di Degustibooks e Festival della Creatività in città e la sontuosa locatione dell’Hotel Savoy. Tema d’obbligo la creatività e le idee dell’uomo applicate al vino e all’agricoltura…una serata ricca di incontri e curiosità nell’ormai classico stile di Firenze Spettacolo e God Save The Wine, stavolta con un buffet griffato da uno dei più grandi creativi della cucina italiana. (altro…)

Inizia Wine Town: una mappa per non perdersi e vedere e provare (quasi) tutto

Di sabato e del WineCamp sapete già tutto, mentre magari vi sfugge il fatto che da oggi fino a domenica tutta Firenze  (qui la mappa per farvi una idea) avrà un sapore nuovo perchè ad ogni angolo palazzo e chiostro del centro potrete assaggiare vino e ascoltare musica, spettacoli teatrali e quant’altro le varie aziende sono riuscite a proporre. In più, a cena la sera, non perdetevi le 29 cene tematiche sparse nei locali fiorentini, tutte a prezzo speciale e perfette per concludere la giornata. Intanto ecco un piccolo riassunto di consigli per non perdersi: (altro…)