Dal sogno un pò ardito ma ormai solida realtà del metodo classico in Toscana fino al Dicatum, sangiovese in purezza di stoffa e classe ma sempre memore delle proprie origini, la storia di Montellori di Giuseppe Nieri prima e Alessandro poi è tutta improntata alla valorizzazione di angoli di Toscana da sempre votati alla viticoltura (Cerreto Guidi, Montalbano) e alla scoperta di altri da valorizzare e interpretare (Fucecchio, Vinci). E anche per voi saranno delle belle scoperte da fare domani al God Save the Wine di Natale all’Hotel Bernini! (altro…)
Andrea Gori
Anchor steam Beer
Birra già iconica e standard quasi dalla sua nascita in California nel 1986, relativamente recente. Stile capostipite che ha fatto nascere appunto la “Steam Beer” e le altre California Common. Bassa fermentazione a temperature di ale e con malti pale e caramellati in fermentatori all’aria aperta e una carbonazione lenta mediante il metodo kräusening. (altro…)
Riscopriamo gli antichi vitigni toscani con Piandaccoli per Natale al God Save The Wine a Firenze il 12 Dicembre all’Hotel Bernini
Un progetto che parte dall’autoctono e dal territorio toscano prima di tutto. Nasce nel 2005 questo rinascimento della viticoltura toscana che punta ad un modello di azienda completamente basato sui vitigni storici della campagna toscana piuttosto che guardare verso altri territori e vitigni più semplici da vendere e più conosciuti. Nel vigneto di Piandaccoli troviamo infatti Pugnitello, Foglia Tonda, Mammolo, Barsaglina, Colorino, ovviamente insieme al Sangiovese, riscoperti attraverso un importante progetto di ricerca in collaborazione con l’Università di Firenze. Una scoperta che potrete fare anche voi alla festa natalizia di God Save the Wine il 12 Dicembre! (altro…)
Podere Fortuna Coldaia 2009 Alessandro Brogi
Una doverosa introduzione per l’avventura mugellana un poco folle ma sostenuta da risultati impressionanti da Alessandro Brogi che presenta il suo Coldaia 2009 il cru meno famoso dei due ma anche quello che da i risultati più costanti, meno finezza ma più frutto, meno etereo e intenso al naso ma succulento e sapido al palato per una bevuta spensierata ma mai banale. (altro…)
Terrabianca e il terroir di Radda per il God Save the Wine di Natale a Firenze hotel Bernini 12 Dicembre
Una zona come quella di Radda si prefigura da qualche anno come modello territoriale che ha saputo reagire agli ultimi anni al meglio alla crisi puntando su storia territorio e sangiovese che qui ha risposto dando vini minerali freschi sapidi e dotati di un frutto molto particolare molto riconoscibile nel variegato mondo del Chianti Classico. Proprio a Radda troviamo Terrabianca, 51 ettari in gran parte reimpiantati dal 1988 ad oggi con ben 12 cloni di sangiovese diversi e altre uve che oggi danno vini territoriali saporiti ed eleganti come assaggerete il prossimo 12 dicembre all’hotel Bernini per la festa natalizia di God Save the Wine! (altro…)
Venerdì 14 ultima cena galeotta dell’anno, fate ancora in tempo a fare del bene mangiando in carcere a Volterra!
Da sempre una delle iniziative più particolari di raccolta fondi per beneficienza, le Cene Galeotte proseguono il loro programma con una edizione speciale natalizia in favore de Il Cuore si scioglie Onlus per la cura del neonato e della sua famiglia con in cucina (quella del Carcere di Volterra) Emanuele Vallini de La Carabaccia assistito ovviamente dai carcerati. Come vini, in arrivo da Bolgheri i vini prediletti di Sarah Jessica Parker ovvero quelli di Giovanni Chiappini. (altro…)
Candialle, Biologico e Chianti Classico per il Natale di God Save the Wine all’Hotel Bernini il 12 Dicembre a Firenze
Siamo nella zona più a sud della Conca D’Oro, la valle al di sotto del paesino medievale di Panzano in Chianti. L’estensione totale dell’azienda è di 34,5 ha, di cui 12 ha impiantati a vigneto completamente a regime biologico. Del resto il microclima della valle con la sua naturale estensione offre i presupposti basilari ed ideali per la viticoltura come vi renderete conto assaggiando Ciclope Candialle e la Misse, gli evocativi nomi dei vini di questa azienda al prossimo God Save the Wine all’Hotel Bernini il 12 Dicembre. (altro…)
Vino è Teatro: Caiarossa e la passione per la vita de La Traviata di Verdi
A Teatro un’occasione con il vino in scena e Dominique Genot con la Traviata di Verdi, una delle opere più romantiche che esistano, amore, passione per la vita e godimento in generale. Una filosofia intrigante e a tutto tondo che riflette l’applicazione della biodinamica a Caiarossa e tutto quanto serve per contenere energia e passione del terroir per questo vino. (altro…)
Una verticale di Syrah per il Natale di Casavyc al God Save the Wine 12 Dicembre all’Hotel Bernini
Un progetto che cresce e che abbiamo visto tagliare già tanti traguardi questo di Viviana Filocamo e Claudio Sabatucci. Nonostante la grande qualità e il successo del Morellino di Scansano, l’azienda era partita dall’idea di produrre un grande Syrah e per questo Natale al God save The Wine potrete toccare con mano l’evoluzione del SY a partire dal 2007 fino all’ultima premiatissima annata 2009 con anche il piccolo Up&Down che nel frattempo è diventato l’apripista del fratello maggiore. Una famiglia che cresce e convince? Venite e decidete voi stessi mercoledì 12 dicembre all’Hotel BErnini per la festa natalizia di God Save the Wine! (altro…)