Andrea Gori

Sommelier, giornalista pubblicista, scrittore e ristoratore da 4 generazioni a Firenze con la Trattoria da Burde di famiglia, fondatore del Dissapore Network e Intravino, i siti web più frequentati dell'enogastronomia italiana. Scrivetegli pure a burdedj[@]gmail.com

Come leggere bere e gustare un vino con Gaia Nanni e Leonardo Romanelli e i vini di Querciabella, ecco come è andata

Moliere, Baudelaire, Pablo Neruda ma anche le osterie di Alda Merini letti e interpretati da Gaia Nanni e inframezzati dalla degustazioni tecniche e poetiche di Leonardo Romanelli e il sottoscritto per quaranta minuti di degustazione inconsueta e atipica, un modo di vedere il vino da più punti di vista, artistico, letterario, degustativo e anche godereccio che alla fine per quello si dovrebbe bere, godere con la mente e anche con lo spirito. (altro…)

Il gusto del vino di CTG dal Piemonte alla Toscana passando per Abruzzo e le Marche al God Save the Wine 26 Giugno Fattoria di Maiano

Ecco un’azienda familiare con una grande passione per il vino che dal 1995 promuove e valorizza in Italia e nel mondo prodotti da tutta Italia con un’attenzione alla rappresentatività del territorio di origine. Quasi tutta al femminile a partire da Gigliola per poi proseguire con Daniela, Elisa, Anna, Barbara e Michela che per questo GOd Save the Wine a Fattoria di Maiano (Fiesole ) hanno selezionato per noi Podere Ciona nel Chianti Classico, Demarie dal Piemonte, Marchetti dalle Marche e De Luca dall’Abruzzo. (altro…)

Cena di Burde al Torrino Santa Rosa in Oltrarno, sabato 9 giugno con il Florence Wine Event!

Domani parte il Florence Wine Event e già sono in azione gli eXtra Event che vivacizzerano questo lungo weekend attorno al vino a Firenze e dintorni. Da parte nostra abbiamo accettato volentieri l’invito di Riccardo Chiarini a cucinare nel mitico Torrino di Santa Rosa sabato sera 9 giugno accompagnati ad alcune delle aziende più interessanti del FWE ovvero Frescobaldi, Ronco di Zegla e Criolin, un trittico Toscana-Piemonte-Friuli che solleticherà i vostri palati mentre siete intenti a gustarvi il nostro spezzatino, la nostra trippa e la pappa al pomodoro! (altro…)

Vini da spiaggia: ecco le bottiglie per l’estate (e qualche abbinamento che vi spiazzerà)

L’abbiamo attesa tanto, dopo metrii di neve, ed interminabili giorni di pioggia, ma pare finalmente che ci siamo: è’ arrivata la bella stagione e forse il caldo, mai tanto desiderato come quest’anno dove la stagione del rigido freddo ci aveva abituati quasi ad un insolito desiderio di vin brulè.  Sole e spiagge bollenti ci attendono, e se sulle riviste di moda impazzano i consigli per l’estate per la perfetta abbronzatura, qui non possono mancare i “must have” della nuova stagione da portare nei secchielli del ghiaccio sotto l’ombrellone o da gustare nella fresca brezza delle sere d’estate.

E’ giunto il momento di scegliere i vini per la prossima stagione e dare uno sguardo a ciò che c’è di nuovo, le tendenze ed i classici intramontabili, i cui calici renderanno unica la nostra estate, ne parliamo su Business People di giugno in edicola. (altro…)

Festa in Galleria con Pinocchio! Conad, Burde e Teatro delle Spiagge vi aspettano con i vini di Capezzana e le Fonti a San Giorgio Domenica 10 Giugno dalle 15:30

So che sarete tutti al mare ma domenica prossima la festa di fine scuola del Quartiere 5 si trasferisce nella Galleria davanti a Burde ovvero quella della Conad! E siccome siamo in tanti in questo remoto angolo della città, ci siamo messi insieme per offrirvi un pomeriggio gustoso e stimolante. Per cui ecco l’idea di un pomeriggio con tutta la famiglia con Conad, Teatro d’Imbarco LE Spiagge e Burde che vi porta i vini offerti da Tenuta di Capezzana e Le Fonti a San Giorgio. Degustazione vini e prodotti tipici a cura di Conad, scene rappresentate tratte da Pinocchio dalla Compagnia del Teatro delle Spiagge e lotteria di beneficienza per la Fratellanza Popolare di PEretola e Misericordia di Brozzi. (altro…)

Insalata di Trippa e Caserecce Fabbri | Video Ricetta di Paolo Gori

Anche d’Estate non si può (quasi) rinunciare alla carne ed ecco quindi che bisogna inventarsi qualche ricetta che ci consenta di farlo in maniera più leggera e sempre gustosa. L’insalata di trippa è ormai un classico e può essere un gustoso secondo ma anche un bel primo se  si usa una grande pasta come quella del Fabbri. Di seguito la ricetta e soprattutto un video dove vi spieghiamo passo passo come procedere. (altro…)

Donne, arte, vino| Le visioni del vino al Florence Wine Event, la mostra più originale dell’anno sul vino a Firenze inaugura venerdì 8 giugno

Forse il tema non è nuovissimo è vero, ma nuovissima è la curatrice ovvero Stefania Pianigiani al suo esordio come direttore artistico di una mostra e soprattutto nuove sono le modalità espressive di queste sei donne che vi spiazzeranno in un primo momento salvo poi farvi riconciliare con il vino in una maniera nuova chè da sempre lo scopo dell’arte è questo.

Ovvero non raffigurare e copiare la realtà ma fornirci nuove chiavi di lettura di questa. E vi assicuro che Chris, Cassandra, Maurizia, Arianna, Livia ed Eliana sapranno forniverne tante in modo da ispirare e rendere la vostra esperienza  di assaggio nel Cortile dell’Ammannati e Palazzo Pitti molto più coinvolgente del solito. (altro…)

L’Erta Chardonnay IGT Toscana 2008 Vigliano

Oro carico e ricco, naso splendido con mimosa e ginestra poi agrumi, tropici (ananas, mango) incastonati in una bella mineralità, in un legno che non copre nulla  ma che anzi contribuisce al rilancio in termini sensoriali. Tanto apprezzamento anche a temperatura leggermente più alta con note affumicate e piccanti che escono con il tempo. (altro…)

Il gusto di Bruno Paillard Champagne a God Save The Wine 26 Giugno Fiesole Fattoria di Maiano

Tra le “piccole” maison più amate e che in pochi anni dalla sua fondazione ha saputo raggiungere lo status di cantina di culto grazie alla grande attenzione al territorio, al dosaggio basissimo e la crescita della cultura del bere Champagne, basti pensare alla menzione su ogni bottiglia della data di sboccatura, elemento fondamentale per capire e scegliere il giusto gusto dello Champagne che si vuole in un certo momento. E una qualità inappuntabile su ogni prodotto come potrete verificare alla Fattoria di Maiano il prossimo 26 Giugno per God Save The Wine! (altro…)

Il gusto della Maremma del vino a Fiesole per God Save the Wine 26 Giugno Fattoria di Maiano con Casavyc

La Maremma del vino è vista da molti come terra promessa del vino Toscano perchè racchiude storia (Morellino di Scansano e il Sangiovese) e innovazioni che hanno saputo ritagliarsi il proprio spazio come l’utilizzo di vitigni internazionali come Syrah e Pinot Nero. E hanno le idee molto chiare su cosa dovrebbe essere il “gusto” del vino delle loro terre come potrete verificare alla Fattoria di Maiano il prossimo 26 Giugno per God Save The Wine!

(altro…)