Eventi e degustazioni in giro

Eventi, sagre, manifestazioni enoiche e culinarie in Toscana e altrove dove sarò presente o dove mi piacerebbe essere!

Venerdi 23 Ottobre a cena da Burde con Vittorio Emanuele, il Barolo Mirafiore a Firenze

Il Barolo Mirafiore, l’azienda fondata da Vittorio Emanuele II che fu data in dono alla sua amante e che più tardi divenne Fontanafredda, anima la nostra cena rievocazione dei fitti legami tra Torino e Firenze dove tra l’altro Vittorio Emanuele nacque… Durante la serata, una degustazione orizzontale dei vini della casa fondata dal primo re d’Italia con i cru di Barolo di Mirafiore ma non solo! Alta Langa brut per iniziale e il grande dolce Moscato per concludere gli abbinamenti di una cena con continui rimandi al Piemonte. (altro…)

Venerdi 25 settembre da Burde Val di Chiana nel piatto e nel bicchiere con Gabriele Mazzeschi e Tunia

Il prossimo venerdi 25 settembre ripartiamo alla grande con le nostre serate di degustazione con la “Val di Chiana nel piatto ma anche nel bicchiere” grazie a Gabriele Mazzeschi e Tunia, due giovani aziende e produttori che spaziano dal sangiovese al syrah passando per cabernet e vermentino realizzando vini sorprendenti e gusti indimenticabili per dei giovani viticolturi di cui sentirete presto parlare…E nel menu, spazio alla grand carne della zona e ai profumi di stagione! (altro…)

Domani giovedi 11 solstizio d’Estate ad Eataly Firenze con la Degustazione Esperienziale Agrumi e Tostature, bollicine e freschezza

Dopo il grande successo ad Eataly Firenze delle precedenti degustazioni esperienziali basate sulla fantomatica mineralità e sui sentori animaleschi e selvatici dei vini cosiddetti naturali, eccoci ad una degustazione in linea con il gran caldo della stagione e che promettente di rinfrescarci e arricchirci di sali minerali! Sul banco di assaggio del nostro corso di degustazione bollicine metodo classico Franciacorta, Trento e altre zone d’Italia per capire cosa intendiamo quando parliamo di agrumi, tostature, sentori nocciolati et similia, il linguaggio dei sommelier decodificato per l’esperienza di tutti i giorni! (altro…)

Sabato 13 Giugno a Vino in Expo Il Viaggio Storico Letterario del Vino arriva al Web! Sul palco a parlare di come cambia il parlare di vino ai tempi della rete

Sono stato ben felice di accettare l’invito di Gigi Brozzoni e Riccardo Cotarella a parlare dentro Expo nel padiglione Vino A Taste of Italy di un tema che mi sta molto a cuore ovvero “L’evoluzione linguistica e stilistica dei blogger del vino”, un tema cardine del mio lavoro nel mondo del vino negli ultimi 8 anni. Ma non avrebbe senso se non ci fosse stata la possibilità di attingere al lavoro di giganti dello scrivere di vino come MArio Soldati e Luigi Veronelli. Per ripercorrere questi quasi 60 anni di racconto del vino italiano l’appuntamento è ad Expo sabato 13 giugno dalle ore 11:00, vi aspetto ! (altro…)

Giovedi 11 Giugno è festa da Eataly Firenze! Aperitivo artistico con Enrico Panero, il pittore Elio De Luca e lo scultore Mauro Pellizzi

Arte e Firenze ovvero un legame inscindibile che si rinnova ad ogni epoca…compresa quella di oggi dove il cibo appare così centrale e fondante della nostra cultura. L’impegno di Eataly Firenze per affiancare cultura del cibo e dell’arte si rinnova con un party per presentare i lavori del pittore Elio de Luca e le sculture di Mauro Pellizzi. Quadri, piatti e i materiali più disparati in una galleria con cui sarà possibile interagire e vivere una serata unica e particolare. (altro…)

La Fiammenga e il suo Grignolino venerdi 5 giugno a Genova per God Save The Wine!

Il Monferrato è terra di sogni che ispira e guida le persone alla riscoperta di tanti suoi tesori. Comincia così anche la storia recente di questa tenuta in passato appartenuta ad un fiammingo (da cui il nome) con l’imprenditore torinese Vittorio Radicioni  che lungo la strada che da Asti sale verso il Casalese, tra vigne boschi e frutteti, vede a Cioccaro di Penango rimane folgorato da questa grande cascina su una collina con un anfiteatro disposto tutto attorno. Vigneti che vengono razionalizzati e sistemati secondo tecniche moderna ma rispettando il territorio così come in cantina come vi renderete conto venerdi 5 giugno al Bristol Palace hotel con la serata God Save The Wine! (altro…)

La tua gita ad Expo2015 Milano con Burde!

In tanti ci chiedete come fare ad organizzare la vostra giornata ad Expo e ci è parso subito un’ottima soluzione questo pacchetto pensato da Eataly che contiene due biglietti a data aperta, la cena o il pranzo per due persone da noi (o un altro dei ristoranti regionali dentro Eataly Expo) e il libro con tutte le ricette delle osterie presenti in fiera. Lo potete ordinare dal sito di Eataly, sotto trovate tutti i dettagli mentre vi ricordiamo che se volete organizzare un pranzo o una cena da Burde in Expo vi basta mandare una mail a info@daburde.it o chiamare direttamente al nostro numero milanese 02-49490416. (altro…)

Simonetta Doni e Giacomo Tachis, In Vino Veritas a San Donato in Poggio dal 12 aprile al 31 Maggio vi aspetta per svelarvi il segreto del successo del vino toscano nel mondo

Due sicuri protagonisti della rivoluzione qualitativa e comunicativa del vino italiano negli anni ’80 e ’90 che continuano ad influenzare il gusto e il modo di vendere il vino anche oggi come dimostrano i recenti premi vinti da Simonetta DOni per le sue etichette e gli allori che i vini ideati da Giacomo Tachis continuano a raccogliere. Una mostra originale In Vino Veritas a San Donato in Poggio  su due piani che comincia dalle storie dietro i “supertuscan” di Tachis (Sassicaia, Solaia e tanti altri e non solo in Toscana) e prosegue con l’immaginifico percorso che Simonetta ha impresso alle etichette dei vini, un continuo rinnovare la tradizione con fughe in avanti e celebrazioni del passato che dimostrano quanto sia importante il lavoro grafico nel successo di un vino. Una mostra importante per capire cosa c’è dietro al successo dei vini italiani degli ultimi anni.

Di seguito tutti i dettagli: (altro…)

God Save The Wine finalmente ad Eataly Firenze! mercoledì 6 maggio con grandi vini, Champagne e lo chef Enrico Panero una serata imperdibile

Era nell’aria da tempo e finalmente ci siamo riusciti! Giovedi 7 maggio a Firenze al ristorante DaVinci, al primo piano di Eataly Firenze, tempio della gastronomia fiorentina d’eccellenza, con il suo patrimonio di prelibatezze e eventi gastronomici sarà un palcoscenico perfetto per i grandi vini di God Save The Wine!. Ai fornelli il giovanissimo CHEF ENRICO PANERO, futura stella della cucina italiana che ha stupito il mondo al congresso Identità Golose di Milano con il suo Cous Cous 100%: preparerà il meglio dei prodotti Eataly seguendo il suo estro e la sua fantasia in un BUFFET che esplorerà le meraviglie d’Italia.
E in abbinamento i VOSTRI VINI oltre ad alcune proposte Vino Libero, i vini con solfiti ridotti e amanti della natura distribuiti da Eataly in tutto il mondo. (altro…)

Burde porta la tradizione regionale Toscana ad Expo2015: dal 1 al 31 Maggio aperti a Milano dentro l’Esposizione Universale con Eataly

Questo Maggio per Burde si prepara una celebrazione speciale con un impegno particolare: dopo 114 anni di impegno e ricerca sui nostri piatti toscani e fiorentini, con tutti i milioni di clienti che ci hanno visitato da ogni continente in questo secolo e oltre di attività abbiamo deciso di portate le nostre specialità su un palcoscenico globale come quello di Expo2015! (altro…)