Imprevedibile ma gradito successo di pubblico per la festa in Galleria della Conad in via del Pesciolino con i vini di Capezzana, di Fonti a San Giorgio e Castelvecchio. Una piccola grande festa di paese in una zona sempre poco considerata ma che ha dimostrato voglia di trovarsi insieme e scoprire gusti e profumi inconsueti per un pubblico in genere solo attento alla spesa. (altro…)
Monthly Archives: giugno 2012
I profumi del vino -Video Lezione del Corso God Save The Wine 2 | Si comincia!
Eccoci alla seconda parte del nostro minicorso video sulla degustazione del vino, leggero delicato e non impegnativo e soprattutto realizzato in mezzo a voi mentre eravate fissi con i nasi nei bicchieri per capire le sfumature più particolari dei fantastici vini presenti durante la nostra serata. Ancora una volta con l’aiuto di Ylenia Caioli di Obiettivo 3, regista e montatrice del video, proviamo a comunicare ed amare il vino in maniera diversa del solito.
PEr tutto il resto ovviamente vi consigliamo i corsi AIS in Toscana e in tutta Italia, questo vuole essere solo una piccola introduzione che serve a mettervi l’acquolina in bocca, nel vero senso della parola… (altro…)
Il gusto della Franciacorta a God Save The Wine 26 Giugno Fiesole Fattoria di Maiano con Il Mosnel
Lucia e Giulio Barzanò sono la quinta generazione dei vignaioli dell’Azienda Agricola Il Mosnel, perla della Franciacorta che ha ancora sede nella secolare residenza di famiglia, dove ancora si affinano i preziosi vini nelle cantine cinquecentesche che fanno da custodi al tesoro proveniente dalla vinificazione delle vigne di chardonnay, pinot bianco e pinot nero delle terre di Camignone che circondano la proprietà dal 1836. Dalla madre Emanuela Barboglio, che nel 1968 promosse l’adozione della neonata DOC Franciacorta e la produzione del metodo classico più famoso d’italia, hanno ereditato la vocazione per la cura della vigna in ogni dettaglio, ed un’innata sensibilità per la ricerca dell’equilibrio e dell’eleganza dei vini di cui vi renderete conto alla Fattoria di Maiano il prossimo 26 Giugno per God Save The Wine!
Guarda Boschi Bolgheri Rosso Superiore Doc 2008 – Fornacelle
Un’azienda attiva da fine ‘800 ma che nasce enoicamente parlando solo nel 1998 con Stefano Billi che decide di impiantare un nuovo vigneto che giunge oggi alla decima vendemmia. Prevale il Cabernet Sauvignon e il Franc con un 60% complessivo su un 40% di Merlot molto interessante. (altro…)
Come leggere bere e gustare un vino con Gaia Nanni e Leonardo Romanelli e i vini di Querciabella, ecco come è andata
Moliere, Baudelaire, Pablo Neruda ma anche le osterie di Alda Merini letti e interpretati da Gaia Nanni e inframezzati dalla degustazioni tecniche e poetiche di Leonardo Romanelli e il sottoscritto per quaranta minuti di degustazione inconsueta e atipica, un modo di vedere il vino da più punti di vista, artistico, letterario, degustativo e anche godereccio che alla fine per quello si dovrebbe bere, godere con la mente e anche con lo spirito. (altro…)
Il gusto del vino di CTG dal Piemonte alla Toscana passando per Abruzzo e le Marche al God Save the Wine 26 Giugno Fattoria di Maiano
Ecco un’azienda familiare con una grande passione per il vino che dal 1995 promuove e valorizza in Italia e nel mondo prodotti da tutta Italia con un’attenzione alla rappresentatività del territorio di origine. Quasi tutta al femminile a partire da Gigliola per poi proseguire con Daniela, Elisa, Anna, Barbara e Michela che per questo GOd Save the Wine a Fattoria di Maiano (Fiesole ) hanno selezionato per noi Podere Ciona nel Chianti Classico, Demarie dal Piemonte, Marchetti dalle Marche e De Luca dall’Abruzzo. (altro…)
Cena di Burde al Torrino Santa Rosa in Oltrarno, sabato 9 giugno con il Florence Wine Event!
Domani parte il Florence Wine Event e già sono in azione gli eXtra Event che vivacizzerano questo lungo weekend attorno al vino a Firenze e dintorni. Da parte nostra abbiamo accettato volentieri l’invito di Riccardo Chiarini a cucinare nel mitico Torrino di Santa Rosa sabato sera 9 giugno accompagnati ad alcune delle aziende più interessanti del FWE ovvero Frescobaldi, Ronco di Zegla e Criolin, un trittico Toscana-Piemonte-Friuli che solleticherà i vostri palati mentre siete intenti a gustarvi il nostro spezzatino, la nostra trippa e la pappa al pomodoro! (altro…)
Vini da spiaggia: ecco le bottiglie per l’estate (e qualche abbinamento che vi spiazzerà)
L’abbiamo attesa tanto, dopo metrii di neve, ed interminabili giorni di pioggia, ma pare finalmente che ci siamo: è’ arrivata la bella stagione e forse il caldo, mai tanto desiderato come quest’anno dove la stagione del rigido freddo ci aveva abituati quasi ad un insolito desiderio di vin brulè. Sole e spiagge bollenti ci attendono, e se sulle riviste di moda impazzano i consigli per l’estate per la perfetta abbronzatura, qui non possono mancare i “must have” della nuova stagione da portare nei secchielli del ghiaccio sotto l’ombrellone o da gustare nella fresca brezza delle sere d’estate.
E’ giunto il momento di scegliere i vini per la prossima stagione e dare uno sguardo a ciò che c’è di nuovo, le tendenze ed i classici intramontabili, i cui calici renderanno unica la nostra estate, ne parliamo su Business People di giugno in edicola. (altro…)
Festa in Galleria con Pinocchio! Conad, Burde e Teatro delle Spiagge vi aspettano con i vini di Capezzana e le Fonti a San Giorgio Domenica 10 Giugno dalle 15:30
So che sarete tutti al mare ma domenica prossima la festa di fine scuola del Quartiere 5 si trasferisce nella Galleria davanti a Burde ovvero quella della Conad! E siccome siamo in tanti in questo remoto angolo della città, ci siamo messi insieme per offrirvi un pomeriggio gustoso e stimolante. Per cui ecco l’idea di un pomeriggio con tutta la famiglia con Conad, Teatro d’Imbarco LE Spiagge e Burde che vi porta i vini offerti da Tenuta di Capezzana e Le Fonti a San Giorgio. Degustazione vini e prodotti tipici a cura di Conad, scene rappresentate tratte da Pinocchio dalla Compagnia del Teatro delle Spiagge e lotteria di beneficienza per la Fratellanza Popolare di PEretola e Misericordia di Brozzi. (altro…)
Insalata di Trippa e Caserecce Fabbri | Video Ricetta di Paolo Gori
Anche d’Estate non si può (quasi) rinunciare alla carne ed ecco quindi che bisogna inventarsi qualche ricetta che ci consenta di farlo in maniera più leggera e sempre gustosa. L’insalata di trippa è ormai un classico e può essere un gustoso secondo ma anche un bel primo se si usa una grande pasta come quella del Fabbri. Di seguito la ricetta e soprattutto un video dove vi spieghiamo passo passo come procedere. (altro…)