Andrea Gori

Sommelier, giornalista pubblicista, scrittore e ristoratore da 4 generazioni a Firenze con la Trattoria da Burde di famiglia, fondatore del Dissapore Network e Intravino, i siti web più frequentati dell'enogastronomia italiana. Scrivetegli pure a burdedj[@]gmail.com

Lavacchio e il vivere bio a Verona per God Save the Vinitaly al Due Torri Hotel martedì 9 aprile

Una fattoria biologica alle porte di Firenze nel mezzo della denominazione della Rufina, un oasi di pace e tranquillità “bio” che oltre ad essere un rinomato agriturismo non poteva esimersi dal fare vini (e olio) di carattere, forza e freschezza come come scoprirete durante la serata speciale a Verona al Due Torri Hotel!

(altro…)

La Calabria a God Save The Vinitaly con Masseria Falvo al Due Torri Hotel martedì 9 aprile

Tra le regioni meno esplorate d’Italia,la Calabria sa offrire autentici gioielli nascosti come questa Masseria dalla produzione piccolissima ma vocata alla qualità più alta. Coltivazione biologica in altura con i metodi tradizionali a partire dalla storica produzione del Moscato di Saracena che da Scalea arrivava nei secoli scorsi fino alle tavole Pontificie. Ma oggi la Masseria produce anche sapidi e originali vini bianchi e potenti ma levigati vini rossi a sottolineare una vocazione del territorio ancora in parte da svelare come scoprirete durante la serata speciale a Verona al Due Torri Hotel!

(altro…)

Vino Libero a Firenze, la filosofia di Oscar Farinetti per il Rinascimento (anche) del vino italiano

Serata paradigmatica e illuminante ieri sera allo spettacolare Golden View di Firenze per capire cosa significhi Vino Libero (libero da solfiti, da concimi chimici e da lieviti selezionati) e soprattutto per capire che non servono troppi panegirici e iperboli comunicative per vendere il vino oggi. Un rasoio di Ockam di cui forse abbiamo bisogno ma che continua ad apparire troppo semplice e forse banale per tutta la ricchezza comunicativa di cui pensiamo il vino abbia sempre bisogno. Ecco una sintesi per video e testi. (altro…)

San Miniato a God Save the Vinitaly con Pietro Beconcini e il suo Tempranillo al Due Torri Hotel Verona martedì 9 aprile

Dagli anni ‘50 a produrre vino a San Miniato, terra nota finora soprattutto per il tartufo, tra i primi della zona ad uscire dalla mezzadria proprio puntando sul vino. Oggi Leonardo, figlio di Pietro, e sua moglie Eva sono impegnati nella valorizzazione del territorio e nella riscoperta delle sue radici come dimostra il lavoro pioneristico sul vino da vigna centenaria di Tempranillo, il Vigna alle Nicchie, le conchiglie che caratterizzano insieme all’argilla il terroir di San Miniato che imparete ad amare  durante la serata speciale a Verona al Due Torri Hotel!

(altro…)

Montalcino a God Save the Vinitaly con Il Marroneto al Due Torri Hotel Martedì 9 Aprile

Questa è la storia d’amore di una famiglia, quella di Giuseppe Mori che acquista nel 1974 questa tenuta bellissima a Montalcino nel 1974, da subito amata anche dai figli Alessandro e Andrea. Dei due Alessandro è stato quello che ne ha fatto una ragione di vita e con passione coraggio e umiltà unite ad un forte e passionale carattere è arrivato a produrre alcune delle espressioni più pure e sincere di Sangiovese in questa terra benedetta da Bacco come scoprirete al Due Torri Hotel di Verona per questa tappa speciale di God Save the Wine! (altro…)

God Save the Vinitaly! Martedì 9 Aprile al Due Torri Hotel a Verona Maremmalta sbarca in città

Una scelta di vita che all’apice di una carriera da distributore di vino italiano nel mondo porta nella Maremma meno conosciuta, a ridosso delle Colline Metallifere in pieno Monteregio – proprio dove hanno avvistato una pantera, per intendersi -, inseguendo un nuovo inizio (biodinamico) per sangiovese e vermentino sempre alla ricerca del buono nel bicchiere ad ogni costo come scoprirete durante la serata speciale a Verona al Due Torri Hotel! (altro…)

God Save the Vinitaly a Verona martedì 9 aprile, Carpenè Malvolti fa gli onori di casa al Due Torri Hotel

Dal Carosello ai social media, ecco come l’azienda storica del Prosecco e che praticamente lo ha inventato circa 150 anni fa si presenta a Verona come marchio di riferimento in un mondo dove sembra poter aggiungere le bollicine a qualsiasi vino per avere una emozione particolare. Anni di esperienza e di selezione di uve e vigneti hanno fatto di Carpenè Malvolti un’idea di Prosecco e una qualità tutte particolari, pronte da scoprire nella nuova livrea dei prodotti che sarà presentata proprio a VErona come scoprirete durante la serata speciale a Verona al Due Torri Hotel! (altro…)

God save the Wine porta il suo manifesto al Vinitaly, martedì 9 Aprile grande serata al Due Torri Hotel di Verona: venite con noi?

God Save The Wine torna a Verona per Vinitaly dopo l’apparizione spumeggiante dello scorso anno ma stavolta a modo nostro ovvero la formula che ha conquistato la Toscana: un grande e bellissimo albergo ovvero il Due Torri Hotel, una selezione di aziende intriganti, vogliose di mettessi in gioco e capaci di sedurre chiunque e soprattutto la capacità e la voglia di far degustare e bere vino in modo diverso dal solito. (altro…)

Broy Collio Doc 2011 Collavini

Uno dei vini friulani più famosi e premiati che unisce beva e piacevolezza del Friulano alla rotondità e aromaticitià di Chardonnay e Sauvignon. Magari può essere fuori moda oggi ma rimane sempre affascinante e capace di sedurre chiunque e soprattutto di incarnare l’idea di vino friulano nel mondo, opulento sontuoso ma anche equilibrato e sapido con note agrumate tropicali e di pesca con finale speziato e cangiante. (altro…)