Eventi e degustazioni in giro

Eventi, sagre, manifestazioni enoiche e culinarie in Toscana e altrove dove sarò presente o dove mi piacerebbe essere!

Venerdi 16 ottobre Piemonte, Toscana e L’Appetito di Serena Guidobaldi in trattoria!

Si preannuncia una serata splendida e intrigante il prossimo venerdi 16 ottobre in trattoria! Avremo infatti una serata derby in casa Farinetti con tre sfide nel bicchiere a cavallo tra la Toscana del Chianti Classico e il Piemonte del Barolo con Borgogno e Il Colombaio di Cencio. Oltre a questo avremo l’onore di ospitare la scrittrice giornalista Serena Guidobaldi con il suo nuovo libro L’Appetito, un romanzo che racconta il mercato degli avanzi per la cucina popolare di Roma e PArigi a cavallo tra il 1700 e il 1800. Paolo Gori ha preparato un menu apposito con piatti raccontati nel romanzo e che sono entrati nella cucina tradizionale italiana…

(altro…)

Venerdi 9 ottobre Birra Formaggi e Cioccolato, da noi il birrificio San Gimignano e Domori!

Eccoci finalmente alla nostra  serata laboratorio su Birra e Formaggi che manca dai nostri schermi ormai da qualche anno e che ci avete chiesto a gran voce! Quindi siamo molto felici di annunciarvi il menu e il programma completo di venerdi 9 ottobre prossimo in trattoria con il Birrificio San Gimignano insieme ad una selezione di Paolo Gori di Formaggi a latte crudo e ricette costruite sui formaggi stessi e il cioccolato Domori per sconvolgere i vostri sensi tra bollicine e spezie…

(altro…)

Venerdi 18 settembre Giacomo Baraldo Vigneron dei due mondi Nuova Zelanda e Toscana in trattoria!

Ripartono le nostre degustazioni del venerdi con una serata per incontrare (in piena vendemmia) Giacomo Baraldo , un giovane Vigneron al lavoro tra i due mondi della Nuova Zelanda e il Pinot Nero e nell’altro semestre intento a seguire il sangiovese da San Casciano dei Bagni. Sarà con noi con una cena gustosa stagionale e golosissima preparata da Paolo Gori e scopriremo insieme cosa significa interpretare il territorio…

(altro…)

Giovedi 23 Luglio God Save The Wine sulla terrazza Brunnelleschi dell’Hotel Baglioni a Firenze!

Lo so che non ci speravate più ma questa estate riserva ancora belle sorprese agli appassionati! Ci abbiamo lavorato per mesi e siamo pronti a far tornare in scena God SAve The Wine con tutto il suo carico di energia e positività.   God Save The Wine torna giovedi 23 luglio con il suo inimitabile mix di levità, divertimento e professionalità al servizio di grandi vini in luoghi da sogno e ci aspetta come ogni luglio uno dei nostri scenari più suggestivi e eclatanti: la magnifica terrazza B-Roof del Grand Hotel Baglioni, una delle preferite dei nostri winelovers, un set irresistibile per le feste del vino più glam della stagione.

(altro…)

Lunedi 16 Luglio Marketing e innovazione nel vino nel post Covid , una summer school da non perdere

Non c’è estate più particolare di quella che stiamo vivendo per il vino italiano e le aziende cercano soluzioni e idee adatte al momento. Ho accettato molto volentieri l’invito del MIT di Trieste per allestire insieme a validissimi colleghi questa Summer School per il vino del Nord Est. Si parte a Trieste ma si prosegue in parte online per 6 incontri densi e ricchi di spunti, motivi di riflessione ma soprattutto modalità di intervento!

(altro…)

Venerdi 17 Luglio Cacciucco & Champagne! Pol Roger, Louis Roederer e ThPetit

L’Estate è arrivata e la festeggiamo con il piatto più richiesto durante il lockdown in una una serata speciale dedicata al Cacciucco! Questo tradizionale piatto livornese e toscano era una delle preparazioni più famose di Nonna Irene e oggi viene interpretato da Paolo Gori abbinato a tre grandi Champagne nel bicchiere ovvero Louis Roederer con il magnifico sans annèe e un duello 2008-2012 tra il sontuoso Pol Roger Vintage e Th.Petit da Ambonnay!

(altro…)

Giovedi 25 giugno serata Tour de France, Tour de Force con BWine School di Firenze

Finalmente il prossimo 25 giugno torniamo in Francia, con focus particolare sulla Corsica! Lo faremo per una serata organizzata da noi in collaborazione con BWine School , scuola riconosciuta WSET, Wine & Spirit Education Trust, principale organizzazione al mondo per la formazione sul vino, per professionisti e appassionati. Questa cena è rivolta agli studenti, agli operatori del settore, a chi voglia conoscere meglio i corsi wset e a chi vuole godere di questa bella serata insieme, augurando a tutti una bella ripartenza!
I vini saranno presentati da Andrea Gori e Bianca Mazzinghi, dipWSET e fondatrice di BWine…ma stiamo lavorando anche su altre sorprese 🙂

(altro…)

Giovedi 9 luglio Gallo Nero e Bistecca alla fiorentina, aggiungi un produttore a Tavola

Il prossimo giovedi 9 luglio in Trattoria avremo una serata speciale per dire “Viva l’Italia” con la Bistecca di Burde e il Chianti Classico!  I produttori del Chianti Classico raccontano in queste settimane i loro vini nei ristoranti Amici del Gallo Nero in un calendario di appuntamenti che tocca ovviamente anche Burde.  Avremo a cena tre produttori del Chianti Classico con noi per l’iniziativa di rilancio del GalloNero, Conti Capponi Villa Calcinaia da Greve in Chianti, Casa di Monte da San Casciano in Val di Pesa, Nittardi da Castellina in Chianti in abbinamento alla nostra bistecca alla fiorentina, gli Stracci del Fabbri al sugo di prosciutto , la pappa al pomodoro con il pecorino…e altre sorprese! (altro…)

Da domenica 21 giugno il PicNic segreto a Torre a Cona! Anche in versione delivery

Stanno per cominciare le belle giornate estive e il bel tempo con le serate più lunghe dell’anno ed ecco che l’idea di girare in libertà per una tenuta di origini medioevali ad un passo da Firenze si fa decisamente invitante… La cucina di Paolo Gori da Burde prepara per voi i cestini da picnic per godervi una domenica en plein air (a partire da domenica 21 giugno) con i vini della Tenuta Torre a Cona da gustare dove volete voi oppure direttamente in cantina e nei bellissimi giardini e oliveti attorno alla villa…

(altro…)

Venerdi 19 giugno la Puglia a Firenze per una serata: Cantine San Marzano in trattoria

Sognando l’Estate e le spiagge pugliesi intanto ci abituiamo ai suoi sapori nel piatto e nel bicchiere. Per il prossimo venerdi 19 giugno abbiamo chiesto un menu a Paolo Gori con ispirazione pugliese e nei bicchieri abbiamo pensato di abbinarci i vini più freschi e intensi di Cantine San Marzano. Una serata da non perdere!

(altro…)