pinot noir

Champagne Fleury Pére et Fils Doux MILLÉSIMÉ 1995 – Biodinamica –

La trilogie dei 1995 di Fleury comprendava anche una versione dolce, sempre molto rara da trovare. Dosaggio a 50 gr/lt, 80% pinot nero e 20% di chardonnay tutto in biodinamica, il modo migliore per preservare acidità e freschezza raggiungendo una maturazione ottimale delle uve in tutte le sue componenti di sapore. (altro…)

Pol Roger 2002 Champagne

La grandeur e la solida reputazione degli Champagne millesimati di Pol Roger rivive in quest’annata grandissima con una maturità di frutto rara nella regione, il tutto assecondato dallo stile della maison che centra molto sul Pinot Nero della Montagne, puntellato in freschezza e allungo dal grande Chardonnay della Cotes de Blancs. (altro…)

Cuvage Rosè Nebbiolo metodo classico

Un sorprendente nebbiolo in versione brut che se la gioca in chiave lieve puntando sulla finezza e sull’eleganza del vitigno. Ricordi del nebbiolo che tutti conosciamo in alcuni tratti del naso tra floreale di rosa molto piacevole, arancio rosso e tocchi di speziatura fine. (altro…)

L’Estate è bianca con Lanson White Champagne il 20 Maggio a God Save The Wine!

Non di solo vulcanici beve l’uomo il 20 maggio al nostro speciale God Save The Wine Vini Vulcanici…visto che eravamo in tema di vini sapidi, minerali, particolarissimi e intensi ecco che abbiamo pensato bene di far coincidere l’evento con una bella presentazione della nuova etichetta di Lanson per l’Estate 2015 ovvero il tanto atteso White Label che va ad affiancare l’ormai celebre Black Label. Cosa possiamo aspettarci da questa nuova cuvèe? (altro…)