Monthly Archives: marzo 2014

Menu per coppie di ogni tipo e VIP, anche questo è cucinare

Il fascino del lago di Como spesso basta a far luccicare gli occhi e a sedurre chiunque si sieda ad un tavolo con vista sul magico specchio blu ma quello che troviamo del piatto può anche essere un modo di comunicare con i propri clienti e saper coltivare le loro aspettative e far nascere curiosità e passione per la buona tavola. Alessio Mecozzi è l’executive chef di un resort che ospita ogni anno personaggi del cinema, della cultura, della televisione e dello sport in un contesto che a certi livelli non permette di sorvolare sulla qualità della cucina. (altro…)

Champagne Mumm Cuvèe Privilege

Emblatico per lo stile della Maison Mumm fortemente improntata al Pinot Nero e alle suggestioni “rosse”. Poteva forse essere diversamente per una casa divenuta famosa per il suo Cordon Rouge? Qui il passo è molto diverso, ricco e sostanzioso con la giusta permanenza sui lieviti , una succulenta speciale e un grande mosaico di suggestioni floreali, fruttate e anche speziate. (altro…)

La top 100 di Intravino NON è la mia classifica

I motivi sono vari ma siccome arrivano sulle mie bacheche e canali informativi molte richieste di spiegazioni sulla selezione di Intravino “alternativa” a quella di Wine Spectator , ci tengo a specificare che non ho niente a che spartire con quella classifica nè soprattutto con i criteri che sono stati utilizzati per compilarla. Intravino del resto  incoraggia e promuove la pluralità di opinioni e in questo caso dissento e prendo posizione in senso contrario. (altro…)

Vino, Primavera e…Mozzarella! God Save The Wine della bella stagione da Obika mercoledi 19 Marzo in Palazzo Tornabuoni, Firenze

Il popolo di God Save the Wine è un popolo di ligi osservatori del ritmo della natura e ovviamente non ci lasceremo scappare questo inizio di Primavera per nessun motivo al mondo! Anche se l’inverno è stato mite le giornate uggiose e piovose ci hanno comunque permesso di apprezzare i grandi rossi della tradizione italiana e internazionale mentre adesso sentiamo tutti il bisogno di lanciarsi verso vini più freschi beverini ma non necessariamente più semplici.  La tappa da Obika di mercoledi 19 marzo ci permette come ogni volta di approfondire il legame tra il grande vino italiano e uno dei suoi prodotti di punta famosi in tutto il mondo ovvero la mozzarella, ingrediente base non solo di insalate e piatti freddi ma anche di famosi piatti di pasta oltre che ovviamente ingrediente fondamentale della specialità di maggior successo, e redditività (aggiungiamo noi) al mondo ovvero la Pizza. (altro…)

Friulano and Friends venerdi 7 marzo con Aquila del Torre e Pitars a cena con noi

Friulano & Friends il ritrovo annuale degli amici del Friuli e della sua Gastronomia con Trota affumicata, San Daniele e i grandi piatti e vini del nostro amato NordEst, in collaborazione con Touring Editore .
Ospiti per quest’anno le aziende Pitars e Aquila del Torre.  Ecco tutti i dettagli golosi della serata! (altro…)

Orlando Contucci Ponno Regia Specula Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane 2010

Un esempio di come il Montepulciano d’Abruzzo possa divenire vino di tutti i giorni mantenendo salda la freschezza e la bevibilità senza tradire  la ricchezza di un naso fatto di spezie e frutta rossa e nera dove lampone e mora si alternano a tabacco e alloro  per dare un vino completo e saporito. (altro…)

Vin Santo Chianti Classico Corte di Valle 2008

Tradizionale da caratello con trebbiano e malvasia per otto anni rinchiusi a sviluppare la particolare magia di questo vino. Nel bicchiere è di color mogano e sa di castagno, noci, albicocca e zenzero con una nota stuzzicante ben veicolata dalla giusta volatile. Giusta anche al palato dove la dolcezza non è banale ma più che ben equilibrata dall’acidità. (altro…)