Monthly Archives: maggio 2019

Champagne Piper Heidsieck Brut Essentiel (base 2012)

L’etichetta più esaustiva mai presentata da Piper Heidsieck sui suoi Champagne racchiude le informazioni necessarie e godersi questa piccola grande chicca di bevuta champenoise. Un accurato blend di oltre 100 vini condotto da Séverine Frerson-Gomez , che dal 2001 segue i blend alla Maison e dal 2012 è diventata capo enologo erede di Regis Camus.

(altro…)

Chateau La verrerie Rosè Luberon AOC 2017

Ecco un vino ideale per svelare la magia della PRovenza (e zone limitrofe come questo Luberon) e quello che è capace di realizzare nel bicchiere sia sulle spiagge della Costa Azzurra che a tavola in trattoria in una piovosa primavera. La base ampelografica poggia su grenache (72%) e cinsault (13%) e per un 15% su altre varietà locali come syrah e mourvedre e picpoul tutte vinificate separatamente e poi assemblate.

(altro…)

Capannelle Chianti Classico Riserva 2010 DOCG

Un vino che avevamo lasciato “pimpante” sei anni fa e che ritroviamo dopo diversi minuti nel bicchiere per risvegliarsi, in uno stato di forma notevole con note molto scure di mirtillo ribes nero, alloro e cardamomo balsamico. Col tempo crescono gli aromi di arancio e amarena e la spezia va sul pepe e ginepro rivelando sorso dopo sorso una materia molto ricca ma evolutasi benissimo.

(altro…)

Vermouth Etrusco Bianco Tenuta Fertuna

La moda del Vermouth arriva anche in Maremma e la Tenuta Fertuna ne realizza uno molto particolare e ricercato. Su base vermentino e altri bianchi locali si innestano la obbligatoria nota di Assenzio romano (nota amaricante) corroborata dalle note fresche e agrumate di zagara, arancio dolce, arancio amaro, limone, bergamotto, cardamomo e zenzero.

(altro…)

Tenuta Montauto Ciliegiolo 2017 Igt Toscana

Il nonno del sangiovese in maremma è sempre più di casa e il ciliegiolo sta sempre più prendendo una fisionomia riconoscibile e caratterizzata. In questa versione si dimostra adatto a vini lievi e scattanti con una predilezione per la piacevolezza e la salinità. (altro…)

Lunedi 3 Giugno è God Save The Beer a Firenze! Birrifici artigianali italiani e internazionali in terrazza dell’Hotel Baglioni

Lunedi 3 giugno torna lo speciale di God Save The Wine dedicato all’altra metà del cielo alcolico ovvero la Birra! E’ un evento speciale promosso dallo staff di God Save The Wine in collaborazione con PRINZ Beverage & Food tutto dedicato alle nuove birre artigianali e non Made in Italy e internazionali.  Su un set esclusivo, la spettacolare terrazza del Grand Hotel Baglioni di Firenze con vista definitiva a 360° sulla Grande Bellezza della nostra città ad inaugurare la bella stagione (si spera!)

(altro…)

Lunedi 27 e martedi 28 torna Terre di Pisa! Due giorni per approfondire un terroir del vino da rivalutare e scoprire insieme

La Toscana è da sempre in cerca di nuovi terroir dove il vino possa dare risultati interessanti e le città toscane da sempre sono rivali per la supremazia nella regione in ogni settore. Non deve stupire se da qualche anno anche Pisa abbia cominciato ad aprirsi e farsi scoprire dagli appassionati con una serie di iniziative che la portino nei bicchieri e nei pensieri dei professionisti e comunicatori del vino per poi entrare anche nei cuori degli appassionati. Per il secondo anno ecco in rampa di lancio lunedì 27 e martedì 28 maggio Terre di Pisa, un percorso di scoperta in due giorni dei vini pisani con tour per i territori e le cantine, seminari di approfondimento su tecniche di cantine, enologiche e di marketing condotte dai migliori esperti italiani e internazionali.  Per la prima volta si apre anche al pubblico con un banco di assaggio martedi 28 maggio al pomeriggio ma con un fitto programma per operatori e comunicatori del cibo e del vino che vi presentiamo.

(altro…)

Staccione Tenuta Montauto Rosato Maremma Toscana DOC 2018

Un rosa che sfrutta la piacevolezza del sangiovese con tocchi aromatici lievi e soffici con una dolcezza soffusa, note agrumate e sapide che si rincorrono su una base di rose, viole e pepe leggero. Idea di vaniglia e cipria melograno e lamponi , sorso sapido con lieve velo tannico che non rovina la dolcezza e l’impressione di levità complessiva.

(altro…)

Avide Nutaru Frappato metodo classico siciliano da Vittoria (RG)

Una bollicina sorprendente da uva frappato sia in versione rosata (24 mesi sui lieviti) che bianca (36 mesi sui lieviti) che ne sfrutta l’acidità naturale per ottenere prodotti di complessità notevole e grande piacere di beva. Il bianco è su toni canditi e fruttati dolci e ricchi tra agrumi, mela gialla e susine completati da nocciole e sapidità che incalza. Il rosato è stuzzicante con naso di melograno, verbena, tabacco, rose e piccantezza di ginger.

(altro…)

Da oggi la trilogia dei Manuali di Conversazione sono in edicola e nei bookstore dei centri commerciali

Un bell’aggiornamento sul fronte lettura per i miei Manuali di Conversazione che ormai sono un trilogia di lettura completa!!! In attesa magari di altre pubblicazioni Trenta Editore ha avviato una collaborazione con PrimaEdicola.  Il sistema di distribuzione permette di acquistarli in edicola ordinandoli online e riceverli presso la propria edicola (trovate qui la lista di quelle convenzionate fino ad adesso) o il centro commerciale più vicino a voi, come a dire che non avete più scuse!

(altro…)