Andrea Gori

Sommelier, giornalista pubblicista, scrittore e ristoratore da 4 generazioni a Firenze con la Trattoria da Burde di famiglia, fondatore del Dissapore Network e Intravino, i siti web più frequentati dell'enogastronomia italiana. Scrivetegli pure a burdedj[@]gmail.com

Susanna Fabbri e il profumo di Lamole venerdi 13 ottobre a cena da Burde

Lamole oggi è tra i vini più ricercati in tutta la Toscana: la sapidità e la florealità del sangiovese di Lamole hanno finalmente trovato il suo posto al sole e nel cuore degli appassionati e dedichiamo con estremo piacere una serata per gustare la Riserva in verticale e i diversi climat dei vigneti di Susanna. In abbinamento Paolo Gori ha pensato ad un tutto nella tradizione e un gustoso pezzo di selvaggina…

(altro…)

Il Seggio Bolgheri DOC 2014 Poggio al Tesoro

Il nuovissimo nato in casa Allegrini a Bolgheri è forse il Bolgheri DOC che mancava, il vino capace di strizzare l’occhio alla piacevolezza che hanno fatto la fortuna di questa doc da un lato e dall’altro stuzzicare gli appassionati di terroir che finora in questa DOC erano restati un poco delusi dai vini prodotti in zona.

(altro…)

La Vendemmia 2017 a Manduria: come è andata davvero

Grazie a Tommaso Galiotta, giovane agronomo di Cantine San Marzano in Puglia scopriamo come è andata veramente la vendemmia 2017 nella zona del Primitivo di Manduria. Con lui Francesco Cavallo, presidente che ci aiuta ad approfondire temi molto delicati come le rese in vigna, i sistemi di eventuale irrigazione e ovviamente il futuro del Primitivo di Manduria al centro di un territorio che ha molte ricchezze paesaggistiche e naturali e non solo enoiche.

(altro…)

Grattamacco Bolgheri Superiore 2008 (da magnum)

Annata fine e quasi dimessa ma grande prova di carattere come spesso succede ai grandi vini in queste occasioni, la magnum di 2008 di Grattamacco aperta nella nostra serata si è subito distinta per una marea di rimandi balsamici e speziati diffusi nei bicchieri con un corredo di frutta di bosco fine, dolce ed elegante.

(altro…)

Tutte le foto della Vendemmia 2017 di God Save The Wine in via Tornabuoni!

Come sempre un piacere e un onore incrociare i calici con il nostro pubblico fedele caldo e competente  e ancora di più in un contesto eccezionale come Obica, davvero superlativi tutti i ragazzi per servire gli oltre 400 partecipanti. Trovate qui tutte le bellissime foto della nostra serata, la prima insieme per questo autunno!

(altro…)

Bolgheri e Cabernet Franc con Poggio al Tesoro, Costine di maiale e Zuppa di Pesce, grande serata venerdi 29 settembre da Burde!

Negli ultimi anni a Bolgheri con il Cabernet Franc si stanno scrivendo pagine molto interessanti per il vino…e un capitolo interessante lo sta scrivendo Poggio al Tesoro di Allegrini con il Dedicato a Walter. Ma la nostra serata con in tavola le Costine di Scrofa e la Pappa al Pomodoro con l’acciuga e altre chicche di Paolo Gori vedrà anche il nuovo Bolgheri DOC Il Seggio gli altri straordinari vini di questo terroir d’eccezione come il Pagus Selezione Vermentino e l’ormai conosciutissimo BOlgheri Superiore Sondraia. Vi aspettiamo per incontrare Bolgheri e le sue meraviglie!

(altro…)

Il video della MasterClass Champagne & Chianti Classico in Palazzo Vecchio con Andrea Gori e Daniele Cernilli

Come si diviene patrimonio UNESCO? Non solo monumenti e meraviglie naturali ma anche lavoro dell’uomo a dare  un paesaggio organicamente evoluto insieme alla natura. Divenuto patrimonio dell’umanità nel 2015, lo Champagne diventa d’esempio per altri territori del vino al mondo che vogliano intraprendere il percorso come il nostro Chianti Classico. Per capire analogie differenze e prospettive di questi due paesaggi molto particolari è stata organizzata una masterclass in Palazzo Vecchio a Firenze con Andrea Gori e Daniele Cernilli. (altro…)