Andrea Gori

Sommelier, giornalista pubblicista, scrittore e ristoratore da 4 generazioni a Firenze con la Trattoria da Burde di famiglia, fondatore del Dissapore Network e Intravino, i siti web più frequentati dell'enogastronomia italiana. Scrivetegli pure a burdedj[@]gmail.com

Il Principe 2004 Toscana IGT Machiavelli

Da Sant’Andrea in Percussina, dalla famosa tenuta del Chianti Classico, un SuperTuscan nato in pieno boom della tipologia con Sangiovese Cabernet e un inconsueto Pinot Nero che si fa intravede al naso ma si sente soprattutto in bocca. L’età si fa sentire e le note sono evolute, sfaccettate e fini tra prugna, ribes rosso e nero e lacca. (altro…)

Champagne Cuvèe Rosè Veuve Devaux

Siamo nell’Aube e quindi i rosati sono “seri” per definizione…Eccoci allora a questo 73% pinot nero, 27% chardonnay. Il 14% del pinot nero è vinificato in rosso, con il 15% di vini di riserva. Arancio vivace, Resina e legno di castagno, lamponi e ribes rosso, in bocca ha nerbo e grazia. Bollicina non finissima, decisa da pasto o da formaggio, in bocca ha un carattere da vino rosso che stupisce e che chiama la carne in abbinamento. (altro…)

Video Lezione God Save The Wine 3 H | Corpo equilibrio e tannino con Raffaella Trabucchi Valpolicella

Valpolicella, Amarone e Recioto: alla scoperta dell’inconfondibile gusto dei vini Trabucchi con Andrea Gori e Raffaella Trabucchi a God Save The Wine alla Fattoria di Maiano in questo video dove si scopre che la percezione della dolcezza può essere molto ingannevole in un vino, specie vini così strutturati e complessi come i vini della Valpolicella. (altro…)

Un bel dì vedremo… Champagne Pommery e Festival Pucciniano, la Butterfly a Torre del Lago

Occasione particolarmente spumeggiante per la seconda serata del Festival Pucciniano 2012  a Torre del Lago. Nel consueto ma sempre stupendo scenario del lago dove risiedette e scrisse il musicista con le Apuane avvolte da nubi e fulmini in lontananza, è andata in scena una bella Madamma Butterfly con un’ispirata Donata D’Annunzio Lombardi, un ottimo Aquiles Machado nel ruolo di  Pinkerton e gli scintillanti costumi di Regina Schrecker ad impreziosire il palco. Scenografia sobria e solenne di  Kan Yasuda ma capace di sottolineare drammi e momenti felici in maniera impeccabile. (altro…)

God Save The Wine sulla spiaggia! Domenica 29 Luglio al Texas Beach di Marina di Pietrasanta vi aspettiamo per degustare insieme al mare

Non ci potrete accusare di riposarci nonostante il caldo quest’anno! In attesa del prossimo autunno con novità succulente e sempre diverse per le nostre serate ecco che finalmente sbarchiamo con Firenze Spettacolo e Promowine in Versilia e non potevamo che scegliere un posto come il Texas Beach di Marina di Pietrasanta, forse l’unico posto capace di accogliere le centinaia di appassionati che scelgono le nostre serate per gustare grandi vini in ambienti particolari con la voglia di saperne sempre più. (altro…)

Gusto fruttato, beverino e fresco, cosa intendiamo con queste parole nel gusto del vino? Video Lezione 3 E God Save The Wine con Il Grillesino

Il gusto del Morellino e del Ciliegiolo nei vini di Grillesino a God Save The Wine alla Fattoria di Maiano. Con Saverio Notari cerchiamo di capire come mai un vino si definisce beverino o piacevole e cosa rende un vino più invitante piuttosto che un altro. Nei bicchieri Ciliegiolo in purezza e Morellino di Scansano. (altro…)

Giorgio Pinchiorri e la sua Emilia terremotata, cena di beneficienza a Zocca giovedì 19 Luglio per dare un tetto ai bambini senza casa

Sin dalle prime scosse Giorgio Pinchiorri, emiliano di nascita e di cuore rosso Ferrari, ha sussultato con la sua terra e si è attivato in tanti modi per promuovere gli aiuti e il supporto ai terremotati. Piccoli ma significativi gesti, il conto del pranzo didattico dell’Istituto Alberghiero e tante altre piccole attenzioni poi questa grandissima cena, sontuosa nella sostanza e nei vini come sempre eccezionali. Il tutto lasciato come cifra al buon cuore dei partecipanti, come sempre. (altro…)

La freschezza toscana di Cecchi per la notte di Mezza Estate sulla terrazza dell’Hotel Baglioni per God Save the Wine il 19 Luglio a Firenze

Da Castellina fino in tutto il mondo con vini da ogni angolo di Toscana, Andrea e Cesare Cecchi negli ultimi anni hanno saputo allargare la propria idea di vino piacevole da bere senza mai esagerare con concentrazione, corpo e alcol accanto al consolidamento della linea storica di vini tradizionali rossi e da invecchiamento. Una strada che oggi (e ora in Estate) si rivela quanto mai azzeccatta e moderna come potrete assaggiare di persona il prossimo 19 luglio sulla Terrazza dell’Hotel Baglioni a Firenze: (altro…)