Andrea Gori

Sommelier, giornalista pubblicista, scrittore e ristoratore da 4 generazioni a Firenze con la Trattoria da Burde di famiglia, fondatore del Dissapore Network e Intravino, i siti web più frequentati dell'enogastronomia italiana. Scrivetegli pure a burdedj[@]gmail.com

La Maremma del vino | Dove eravamo e dove saremo tra trent’anni

Trent’anni. Questa la prospettiva cui ha improntato il lavoro un produttore come Simone Castelli che ha deciso da Pistoia di andare a produrre Morellino di Scansano a Montiano. E trent’anni ha invece la vigna di Sauvignon da cui Riccardo Lepri produce il suo spettacolare sauvignon Enos I, sapido e incalzante, fresco anche a temperatura ambiente. Ci sono sembrati due personaggi molto adatti a raccontare la magia di questa terra così particolare e incantevole e li abbiamo invitati a raccontare le proprie storie a cena qui da noi. (altro…)

Champagne Mumm e i profumi del Cordon Rouge a God Save The Wine Villa la Vedetta 24 maggio a Firenze

Una delle maison più grandi e celebri della Champagne (e non solo per la Formula 1 che ne spreca ogni anno centinaia di litri per i festeggiamenti) , Mumm che oggi vanta molti ettari di propietà (200 di cui 160 grand cru) assemblati in cuvèe sotto la direzione dello chef de cave Didier Mariotti che ha ri-portato recentemente la qualità delle etichette a livelli altissimi come potrete constatare di persona il prossimo 24 maggio a Villa la Vedetta sulla stupenda terrazza ricordandosi prima di scaricare l’applicazione iPhone per eseguire correttamente i “protocolli Champagne”. (altro…)

Frittata Challenge! Le uova di Parisi in ogni modo possibile e Champagne a fiumi…mercoledì 16 Maggio al Ristorante PS di Cerreto Guidi sfida tra chef

Uova, frittate e Champagne sono un connubbio vincente da sempre e in maniera molto naturale e istintiva ma quando c’è una gara di mezzo le scintille sono pronte a scoccare! Stavolta avremo su questa materia prima eccezionale , ovvero le uova di Paolo Parisi forse una delle più grandi rivoluzioni tra le materie prime italiane, cucinate da Stefano Pinciaroli resident chef del Ristorante PS che ospita ai fornelli come rivali Francesco Marino del Joia di Milano e Paolo Fiaschi di Papaveri & Papere di San Miniato. E in abbinamento, ovviamente, Champagne Le Clochard e altri due tipi di Champagne prodotti dalla solita azienda; Champagne Brut Blanc de Blancs e il Rosé in quasi anteprima per l’Italia.

(altro…)

Il granato nel vino, la bella età in Luteraia da Montepulciano

Durante lo scorso God Save The Wine abbiamo approfittato della squisita presenza di SErgio Paolini per degustare insieme una piccola ma interessantissima verticale di Luteraia (2007-2008 e 2009) per apprezzare le sfumature di colori e di profumi nel corso dell’evoluzione di un vino. (altro…)

I profumi di Maremma e i tocchi di Syrah e Pinot Nero a Villa La Vedetta per God Save The Wine i Profumi del VIno 24 Maggio

La Maremma è certo la zona di frontiera del vino toscano con realtà nuove che provengono spesso da lontano e che portano in questa terra freschezza di idee e voglia di fare. Casavyc si è posta subito all’attenzione non solo per gli ottimi vini di territorio come i due Morellino di Scansano ma anche per un lavoro molto importante su varietà che hanno sempre profumi particoli e invitanti ovvero varietà del Rodano, Syrah in primis famoso per le sue note di pepe e cassis che impararete ad amare a Villa la Vedetta su una delle terrazze più belle del mondo… (altro…)

For an entire week our Italian native grapes and wines on stage in California with VivaVinoLa! 14-19 May, Los Angeles!

Maybe it’not easy from Italy to go there but if anyone goes to Los Angeles might be curious to go see the faces of the legendary “American buyers” struggling with our native grapes from those already known as Aglianico or Cannonau (in addition to Sangiovese and Nebbiolo of course!) but unknown illustrious grapes  such as Primitivo, Catarratto and many others. The occasion, VIvaVInoLa, was established thanks to the Italian American Chamber of Commerce and will involve the week from Monday 14 to Saturday 19 the heart of Los Angeles.

(altro…)

Gli autoctoni italiani alla prova della California, VivaVinoLa dal 14 al 19 Maggio a Los Angeles!

Magari non vi è di strada ma se qualcuno di voi passa per Los Angeles magari sarà curioso di andare a vedere le facce dei mitici compratori americani alle prese con i nostri autoctoni da quelli già in parte conosciuti come Aglianico o Cannonau (oltre Sangiovese e Nebbiolo of course!) ma anche illustri sconosciuti fuori dalle loro zone come il Primitivo, il Catarratto e tanti altri. L’occasione, VIvaVInoLa.,  viene messa in piedi grazie alla Camera di Commercio Italo Americana e coinvolgerà tutta la settimana da lunedì 14 a sabato 19 il cuore di Los Angeles.  (altro…)

Impariamo il colore dei vini di Bolgheri con Fattoria Casa di Terra, dal bianco del Vermentino al rosso scuro dei cabernet e merlot

Dal bianco carta del vermentino fino al cupo rubino e al lieve granato dei vini a base Cabernet o merlot, BOlgheri ha una gamma di colori molto ampia nei suoi vini. Durante lo scorso God Save The Wine al Lungarno Hotel abbiamo imparato con Gessica a capire che cosa significano e cosa ci dicono del vino che stiamo per degustare. (altro…)

La buona stella del Forte è un fiore | La Magnolia dell’Hotel Byron per questo weekend e per l’Estate

Nonostante pioggia e tempo da autunno, non si può rifiutare un invito al Forte durante maggio…specie quando c’è da assaggiare la nuova cucina appena premiata di Andrea Mattei a La Magnolia. Curiosità e soprattutto voglia di testimoniare se davvero gli sforzi di Salvatore Madonna e la loro catena di luoghi speciali Soft Living Places (che racchiude anche l’altra stella a Tirrenia al Green Park Resort e l’Hotel Plaza e de Russie di Viareggio)  stiano dando frutti. (altro…)

Il piacere FUORI dal bicchiere | cavatappi, cantinette e automobili (ebbene sì)

Conoscere e apprezzare il vino rappresenta solo metà del divertimento…o della complicazione! Saper scegliere il vino giusto e conoscerlo non significa saperlo servire o conservare adeguatamente: ecco un percorso tra accessori, curiosità , attrezzi ed elettrodomestici per trattarlo al meglio e imparare sempre qualcosa di più per essere il sommelier ideale del proprio salotto. In edicola su Business People (e ovviamente anche nell’edicola vituale del vostro iPad, iPhone e BlackBerry) quattro pagine di speciali per il meglio disponibile in materia… (altro…)