Storia progressive di un vino particolare,il Villa Calcinaia Vigna Bastignano da IGT a Chianti Classico Riserva “cru” aziendale con esposizione unica e particolare e capace di dare lustro al terroir di Greve in Chianti. Ce lo presenta in questa intervista Sebastiano Capponi a Vinitaly 2011 che ripercorre anche un fatto che pochi conoscono…ovvero la visita del gruppo progressive rock Dream Theater che si trasforma in una canzone sul Chianti Classico… (altro…)
tuscany
Corso per scoprire l’Olio ExtraVergine d’Oliva d’eccellenza, dal 4 aprile in Versilia
Forse conoscete già Fausto Borella ma anche se non lo conoscete sappiate che trattava di olio e conduceva trasmissioni in cui lo si discuteva, analizzava e lo si imparava ad amare già 10 anni fa. Oggi ha messo a punto un bel corso su 10 lezioni e 60 assaggi che vi permetterò di capire come mai è impossibile produrre olio di qualità a 3 euro al litro… (altro…)
Chianti Classico dalle uve bianche alle Riserve di respiro internazionale, Fattoria Casa Sola
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=ObblSdJroWI[/youtube]
A verona, ripercorriamo le tendenze nel Chianti Classico con Fattoria Casa Sola e come si è evoluto nel corso degli anni lo stile, e comunque a noi le uve bianche nel Chianti piaccione sempre e comunque!
Poi siamo anche di quelli che un pò di cabernet e merlot nella riserva, specie se deve essere venduta in tutto il mondo, non sono il male della terra, anzi…
Grechetto: dagli etruschi a Sergio Mottura un vitigno di quelli tosti Pad A 23
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=sYRDg095aY4[/youtube]
Estratto, potenza e addirittura tannino, il Grechetto non è mai quello che ti aspetti ma dagli Etruschi ad oggi è stato il vitigno che ha attraversato la storia dell’Italia Centrale…scopriamolo con i vini di Sergio Mottura…magari cominciando a dimenticarseli in cantina
Credere nel Chianti Classico: 5 etichette con il Gallo Nero a Villa Calcinaia
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=UbxEm1h0ORE[/youtube]
Dal nuovo grande cru Bastignano (che diventerà una Riserva con menzione di “Vigna” con l’annata 2008) ai nuovi “Piegaia” dai vigneti giovani, quando si presentano al mercato 5 etichette con il Gallo Nero sopra vuol dire che si crede davvero tanto nella Denominazione e che il terroir ha tutte le potenzialità per esprimersi a vari livelli.
Salcheto, Michel Gondry e i batteristi del rock: cosa c’entrano con il vino?
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=j1-GKgtcfjE[/youtube]
Nobile di Montepulciano sotto mentite spoglie, grande vino e grandi idee dietro, che il vino non è mai solo una bevanda ma un microcosmo di interessi e suggestioni, parla Salcheto.
Countdown per Vinitaly: le aziende toscane di Tuscany & co
In questi giorni che ci separano da Verona, giusto due righe per presentarvi le aziende che troverete se deciderete di passare a trovarmi e far due chiacchere. Vediamo dapprima la Toscana (ovviamente in maggioranza) con realtà storiche, moderne e innovative che valgono decisamente l’assaggio: Diadema, Casa Sola, Villa Calcinaia e Salcheto. (altro…)