Continuiamo la presentazione delle aziende che parteciperanno alla notte magica del 22 luglio prossimo in compagnia di Firenze Spettacolo nella seconda edizione del festival God Save The Wine, stavolta di scene fate, folletti e vino, per la precisione Vino di una Notte di Mezza Estate. Avventuriamoci fino a Montecucco, giovane e promettente DOC e conosciamo Pievecchia, una delle realtà che più ci hanno incuriosito nei recenti assaggi…e che promette una Estate ricca di appuntamenti in cantina per gli amanti del cibo e del vino. (altro…)
Yearly Archives: 2010
Castello di Bossi: Anteprima Vino di una notte di mezza Estate 22 Luglio
La Famiglia Bacci abbraccia la Toscana del vino dalla Costa (Terre di Talamo con Morellino di Scansano, Vermentino e un rosato) fino a Montalcino (Renieri con Brunello, Rosso e Syrah IGT) con il cuore ovviamente nel Chianti Classico di Castelnuovo Berardenga, appunto nel Castello di Bossi con la riserva Berardo e il famoso Corbaia. Molti riconoscimenti e vini diffusi in ogni parte del mondo, grande attenzione all’espressione dei vini, dal gusto moderno ma mai troppo distanti dagli archetipi toscani dei rispettivi terroir. Incontriamo Jacopo, l’ultima generazione da poco arruolata in azienda al fianco di Maurizio e Marco. (altro…)
Rosa di Luglio, novità conferme e sogni in rosato su Business People in edicola e sul vostro iPhone iPad!
In edicola da oggi su Business People (e da questo mese gratis anche su iPhone iPad) un mio articolo sui rosati per la prossima stagione, non solo moda ormai, ma consapevole scelta di un gusto diverso e più versatile. Più che una lista di consigli, cerchiamo di far riflettere sul potere che i rosati hanno, simbolico o reale poco importa, di farci vedere ogni situazione da un punto di vista, diverso, alternativo e spesso anche più piacevole.
Di certo, meno tradizionale, chiuso e conformista di prima: che di bisogno di “vedere in rosa” le cose se ne sente sempre più la necessità… (altro…)
La Montina Franciacorta| Anteprima Vino di una notte di mezza estate 22 Luglio
Poteva esistere un evento eestivo piacevole e magico senza le più famose bollicine italiane? Ovviamente no e per la serata del 22 Luglio prossimo ecco che oggi vi presentiamo La Montina, grande realtà franciacortina che ha appena vissuto un anno piuttosto movimentato per così dire… (altro…)
Cucinare un Hamburger con Eleonora Cozzella e Laurel Evans: ricette e tecniche a prova di Homer Simpson
Non è dato ogni sera di aver di fronte una cuoca blogger ormai famosissima (il suo best seller di ricette di cucina all american Buon Appetito America! è in finale per il premio Bancarella) e per di più sedere a tavola con Eleonora Cozzella e condividere con lei un hamburger fatto con le proprie manine. Ciliegina sulla torta, abbiamo abusato anche dei consigli di Emilio Scoti, fotografo e marito di Laurel, per migliorare un minimo le nostre doti di fotofoodreporter. (altro…)
Riassunto della settimana via twitter
- L’alba del Crowdservice, sapevatelo http://icio.us/zv1rlu #
- On line il nuovo sito del Dolcetto di Dogliani, un tuffo nel terroir… http://icio.us/3y2b0l #
- http://www.intravino.com/persone/gemelli-diversi-franco-trentalance-e-andrea-gori-separati-alla-nascita/ momenti di gloria ? 😉 #
- Ho impostato un video di YouTube come preferito — Letters to Juliet – Trailer Italiano http://youtu.be/xk1fm73PAd4?a #
- I uploaded a YouTube video — Laurel Evans e la cultura dell’hamburger http://youtu.be/D2rnW84nXMo?a #
- I uploaded a YouTube video — Dolci americani Brownies con Laurel Evans http://youtu.be/LEB2NVWrOTg?a #
- I uploaded a YouTube video — L’hamburger secondo Eleonora Cozzella http://youtu.be/68Uv7AGJFbI?a #
- I uploaded a YouTube video — Cucinare un vero hamburger con Laurel Evans (3) http://youtu.be/9zcH5p5l6bI?a #
- I uploaded a YouTube video — Cucinare un vero hamburger con Laurel Evans (2) http://youtu.be/Fu_ib1kiB-c?a #
- I uploaded a YouTube video — Cucinare un vero hamburger con Laurel Evans (1) http://youtu.be/6_XPeSrpkro?a #
- Davide Buongiorno di Caino Master del Monteregio di Massa Marittima http://icio.us/typs4t #
- Bollicine e via… (@ Caffè luisa) http://4sq.com/99navO #
- Aperitivo al café Luisa con Antica Fratta Franciacorta e poi cena chez Ruffino con Laurel Evans, finisce mai questa giornata?!? #
- I uploaded a YouTube video — Franco Trentalance: i sommelier, il vino la birra e i pia… http://youtu.be/RxGqK6uCfwM?a #
- Franco Trentalance da Burde oggi, venghino signore venghino…;-) #
- Mi è piaciuto un video di YouTube — ToscanaLab 2010: Internet Better Life? http://youtu.be/g2yhH-vQNRI?a #
- benvenuto a Christian Bucci, nuovo blogger! ci mancava un distributore di vino blogger, vero? http://icio.us/epmgfc #
- http://icio.us/epmgfc #
- ricevuto il primo reg per il mio compleanno, due biglietti per Mike Patton il 26/7, chi viene? @cantele @pievevecchia @belecasel #
- anda il Glicine a Compagnatico (GR) della nelli http://icio.us/tn1pry #
- oggi in degustazione una ventina di vini dell’enologo Emiliano Falsini, per i primi che arrivano a pranzo ovviamente! #
Powered by Twitter Tools
Cafè Luisa in Viale Europa e Antica Fratta Franciacorta
Passaggio veloce e radente l’altra sera in questo nuovo locale di Viale Europa, accanto alle concessionarie Jeep e Volkswagen. Parcheggio facilissimo, grandi spazi all’esterno (che saranno chiusi con particolari tendaggi d’inverno) e una notevole attenzione al vino. Belle etichette toscane e non, in particolare dalla Franciacorta c’era la presentazione di Antica Fratta e delle sue nuove cuvèe “essance“. (altro…)
Pinot Grigio e il senso della convivialità per Santa Margherita a God Save The Wine
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=VJDK09DoeTA&feature=player_embedded[/youtube] (altro…)
Agricoltori del Geografico: Anteprima Vino di una Notte di Mezza Estate 22 Luglio
Iniziamo, in rigoroso ordine alfabetico, la presentazione delle 10 aziende che animeranno la serata del 22 Luglio prossimo e che troverete all’interno del numero doppio di Firenze Spettacolo dedicato alla grande estate 2010. In mezzo al bosco, tra fate e incantesimi, sarà bello lasciarsi cullare dal vino al fresco sopra Firenze e ci pare anche adeguato inziare con gli Agricoltori del Geografico, realtà grande e particolare fatta di centinaia di conferitori ed un unico amore per il nettare di bacco. Parola a Marco Toti: (altro…)