Monthly Archives: settembre 2018

Venerdi 21 settembre iniziano le degustazioni da Burde con Elba Taste! Il giro dell’isola tra ricette e vini…

Cominciano finalmente le nostre degustazioni con un tuffo ancora in Estate…Molti di voi l’avranno visitata e sarà un piacere discutere e assaggiare preparazioni tipiche dell’isola durante la presentazione ufficiale del libro di ricette elbane Elba Taste a cura di Valter Giuliani. In una serata cercheremo di riassumere, mare escluso,  il meglio dell’isola d’Elba interpretato in tavola da Paolo Gori e nel bicchiere ci faremo aiutare da Antonio Arrighi con il nuovo rinascimento dell’Aleatico, i bianchi del mare e i rossi e bianchi inaspettati in anfora. Vi aspettiamo!

(altro…)

Il pinot nero parla toscano

Misterioso e affascinante, sottile e trasparente eppure energico mutevole e sensibile nei confronti del luogo dove cresce, capace di sprigionare i profumi più arditi e sensuali del mondo del vino ma allo stesso tempo l’uva più complicata al mondo da coltivare e vinificare nel modo migliore: è facile capire come mai il pinot nero abbia un posto così speciale nel cuore di tutti gli appassionati di questa bevanda. E la Toscana poteva forse tirarsi indietro in questa sfida? In edicola su Business People di Settembre trovate una rassegna piuttosto completo sul tema…

(altro…)

Le stelle sfilano, non solo a Venezia! Caterina Ceraudo e il ristorante Dattilo in Calabria

Spesso si pensa alle cucine come un ambiente maschilista dove le ragazze e le donne faticano a trovare spazio ma non ci rendiamo conto che l’Italia, certo non avvezza a dare lezioni in fatto di pari opportunità, ha il numero più alto al mondo di stelle Michelin assegnate a donne chef. Un ruolo radicato quello della componente femminile in cucina che si traduce grazie a ragazze come Caterina Ceraudo anche in una vocazione professionale chiara e netta e con una capacità tutta femminile di risultare attente ai dettagli senza perdere di vista il quadro complessivo dell’esperienza a tavola. Scopriamo di più su di lei su Voilà Magazine di Settembre in edicola!

(altro…)

Venerdi 28 settembre da Burde La Regola degli Etruschi! Piccione, fave, fichi e grandi vini della costa toscana

L’Autunno 2018 si fa interessante in trattoria con una cena dedicata agli Etruschi con i vini de La Regola. La Cantina di Riparbella sarà protagonista da Burde con Paolo Gori che abbinerà specialità e piatti della tradizione regionale stavolta con sapori dall’accento Etrusco e della Costa Toscana.  Nel menu suggestioni etrusche ma non solo con fave, piccione, fichi di Carmignano e gli Stracci Fabbri al sugo di San Lorenzo per rammentarci dell’Estate appena passata…

(altro…)

Domani sera giovedì 6 settembre Charity Chef Night al Forte Belvedere…stavolta per tutte le donne minacciate

Torna il bellissimo appuntamento organizzato da Marco Gemelli che dopo due appuntamenti dedicati ad Amatrice  si dedica alla lotta alla violenza contro le donne.  Domani sera giovedi 6 settembre saranno tantissimi gli chef stellati e non che si alterneranno ai fornelli della Charity Chef Night completati da tanti artigiani toscani e fiorentini ad offrire una esperienza di altissimo livello nei piatti mentre nei bicchieri lo Champagne A Bergère e i vini della sorprendente Vallepicciola di Castelnuovo Berardenga ci assicureranno abbinamenti raffinati. Il biglietto per partecipare è un contributo minimo 25€ e dà accesso alla manifestazione i cui proventi saranno interamenti girati all’associazione. Vi aspettiamo su!

(altro…)

Perché si usano le stelle nella valutazione di alberghi e ristoranti?

Perché si usano le stelle per valutare un servizio? le stelle negli hotel, nelle recensioni dei ristoranti e  locali, nei prodotti… cosa significano e perché si usano? Su Voilà Magazine di Settembre in edicola cerchiamo di dare qualche risposta. Le stelle classificano le esperienze di viaggio e guidano le nostre scelte per alberghi, ristoranti e luoghi da visitare aiutandoci ad organizzare i nostri viaggi e vacanze così come hanno sempre guidato i viaggi in mare dei marinai nella storia. Ma rispetto agli astri celesti le stelle come strumento di valutazione fanno parte della storia culturale dell’uomo da poco più di 200 anni anche se in pratica le si comincia ad utilizzare fin da quando esiste il turismo…

(altro…)

Venerdi 14 settembre tutti a Genova! C’è God Save The Wine e una città orgogliosa come non mai da visitare…

God save the wine riparte dopo la brevissima pausa estiva e lo fa con una città speciale oggi più che mai nei cuori di tutti ovvero Genova!  Venerdi 14 settembre saremo in questa meravigliosa città in cui abbiamo sempre creduto e che quest’anno vogliamo idealmente abbracciare nel dolore e soprattutto nella speranza di un pronto riscatto per i suoi cittadini e l’Italia intera. Una serata per parlare della vendemmia 2018 in corso e del futuro che ci aspetta. In alto i calici e le forbici, dunque, che le sfide sono sempre piaciute agli italiani che nelle difficoltà sanno tirar sempre fuori il meglio di loro!
(altro…)