God Save the Wine torna in campagna come ogni anno nel contesto unico della Fattoria di Maiano, uno di quei posti dove il vino si trova nel suo ambiente naturale e tradizionale, un luogo fresco poetico e umano dove tutto sembra più semplice e naturale, anche bere in buona compagnia… (altro…)
Andrea Gori
Sapaio 2009 Podere Sapaio Bolgheri Superiore DOC
Ricchezza e concentrazione non sono mai mancate a Sapaio e anche quest’anno con calore e maturazioni ai limiti il risultato è un vino che spiazza per intensità e cupezza che non tradiranno i suoi fan. Petit Verdot al 20% molto presente e di volume con i Cabernet che ritagliano un quadro di sandalo, liquirizia, prugna e talco per un sorso fittissimo e ancora da evolversi appieno. (altro…)
Eucaliptus Ville Rustiche 2010 Bolgheri Superiore DOC
Tra le prime annate di Superiore, quest’azienda dimostra di sapere il fatto suo regalandoci un vino succulento e di spessore che ha un gusto particolare nell’abbinare note mediterranee di pitosporo, eucalipto e alloro con la frutta rossa e nera classica dei bordolesi. (altro…)
Ornellaia Tenuta dell’Ornellaia 2008 Bolgheri Superiore DOC
Grande annata e grandissimo vino con tanta materia ma ben addomesticata con un sapiente uvaggio fatto di chiaroscuri. Mirtillo resine note balsamiche e mentovate quasi piccnante e un mix irresistibile di note giovani e più evolute. (altro…)
Laurent Perrier LP Champagne
Per una maison fortemente improntata al Pinot Noir, il brut maison esalta invece il ruolo dello Chardonnay (45%) per esaltare freschezza e sapidità. Ne viene fuori un assemblaggio sempre vincente e riconoscibile che appaga chiunque ricerchi in uno champagne un jolly tutto fare a tavola e in ogni momento della giornata ma che non sia banale. (altro…)
Il Miglio Verde ovvero la Farinata di Miglio con le Erbe di Primavera
Quando il mais e il grano non avevano ancora spazzato via i cereali minori le minestre si facevano anche con il miglio, cereale senza glutine dalle virtù corroboranti. Ecco un video ricetta per prepararla andata in onda ad Aspettando il Tg con Annamaria Tossani. (altro…)
La Grande Bellezza dello Champagne Pol Roger giovedi 29 maggio al God Save the Wine del Gallery
Esiste solo un’azienda oggi a Epernay che spedisce il vino direttamente dalla Avenue du Champagne, quella sorta di Rodeo Drive del vino di oggi che inizia dal centro di Epernay (di cui uno dei membri della famiglia fu sindaco) e dalla sede del CIVC e prosegue fino verso la campagna e i vigneti di Choully. Pol Roger è al contempo epitome della manualità e del total-inox in cantina, classe e longevità ma anche attenzione al gusto di oggi, pur con vini che sfidano i decenni. (altro…)
La Grande Bellezza di San Gimignano con la sua Vernaccia giovedi 29 Maggio al God Save The Wine del Gallery
L’isola bianca nel mare rosso del vino toscano è forse una delle denominazioni più in salute d’Italia dopo anni di impegno e duro lavoro in campo, in cantina e nelle fiere del vino di mezzo mondo nella promozione della Vernaccia di San Gimignano. Un vino facile da comunicare che impressiona e colpisce al cuore che parla in maniera molto diretta a chi si avvicina, rifuggendo la complessità barocca di alcuni vini del recente passato e risultando piacevole per il neofita e intrigante per l’appassionato che ama leggerne le sfumature e capire le storie dietro vigneti e produzioni. (altro…)
La Grande Bellezza di Maremma con Marco Benvenuti e il suo Paraggio giovedi 29 Maggio al God Save The Wine del Gallery a Firenze
Una realtà maremmana biologica fin dalla prima ora e in un momento in cui non tutti ci credevano, ovvero nel 1997, e una svolta decisa verso la viticoltura dal 2001 con l’impianto di vigneti di Sangiovese , uve internazionali e Alicante, un’antica eredità della viticoltura spagnola al tempo dello Stato dei Presidi. Siamo a Magliano in Toscana e le suggestioni non mancano in questi vini fatti da cuore fiorentino innamoratosi in vacanza di questi paesaggi meravigliosi e senza confini. (altro…)
Spiedini di Frattaglie , la ricetta del Festival del Quinto Quarto
Ecco il video della ricetta degli Spiedini di Frattaglie andata in onda ieri sulle rive dell’Arno per Visti da Dentro con Leonardo Romanelli , il numero zero di un nuovo format per confrontarsi e fare il punto sul grande ritorno mediatico e di gusto per il Quinto Quarto nella nostra cucina. Ecco quanto e… buona cucina! (altro…)