Di una sontuosità e di una eleganza poco immaginabili! Naso profondo ma delicato di poutpourri floreale, liquirizia, cardamomo, bellissimo tabacco, frutta sotto spirito, un Brunello classicissimo e che ti conquista immediatamente. (altro…)
Bevute
Belnero Castello Banfi Toscana IGT 2006
Uno di quei vini che ti fanno amare/odiare Castello Banfi. Ovvero un vino preciso, studiato nei minimi dettagli cui non trovi un difetto neanche a impegnarsi. Voglio dire cosa ci può essere di più scontato di un blend con una prevalenza di Sangiovese con tocchi di merlot e cabernet qua e là? (altro…)
Joseph Perrier Cuvèe Royale Brut SA
Classico Champagne d’apertura ma non per questo facile o banale. Assemblaggio classico con 35% Chardonnay 35% Pinot Noir e 30% Pinot Meunier. Naso molto floreale e seducente con accenni di tiglio, robinia e frutta a polpa bianca. Bella mineralità gessosa che esce dal bicchiere con spruzzate di agrumi e note tropicali ben definite. Bocca cremosa e carezzevole, neanche troppo deciso e bel finale aranciato. (altro…)
Apianae Moscato del Molise DOC Di Majo Norante 2006
Sempre affidabile e pronto a stupire, sin dal colore arancio che fa un tuttuno con il riconscimento agrumato immediato al naso. (altro…)
Guidalberto Tenuta San Guido IGT Toscana 2007
Vino in grandissima crescita qualitativa e di ottima definizione stilistica. Merlot e Cabernet quasi in parità e al naso ciò significa che caramello e frutta di bosco del merlot quasi sovrastano l’eleganza del cabernet con le sue note pepate e balsamiche. (altro…)
Cabreo La Pietra IGT Toscana 2005 Tenute Folonari
Con un minimo di bottiglia, questo chardonnay da Panzano in Chianti stupisce e non poco. Doti non comuni di struttura e portamento si accompagnano ad una bevibilità estrema e quasi pericolosa, una
piacevolezza difficile da trovare in bianchi importanti in Toscana. (altro…)
Le difese Tenuta San Guido IGT Toscana 2008
Vino d’ingresso a San Guido, cabernet in prevalenza su sangiovese, un supertuscan al contrario d’altri tempi. NAso quasi esclusivo “cab” con cassis, mora, mirtillo, pepe leggero, floreale rosso. (altro…)
Sassicaia Tenuta San Guido Bolgheri DOC Sassicaia 2006
Una di quelle annate che ti riconciliano con il Sass (se mai uno se ne era allontanato) e che speri di trovare per farne capire la grandezza mediterraniea. (altro…)
La Sardegna in Toscana, non solo Taste
Questa spettacolare fregola con crema di ricci e bottarga non rientra nella nostra cucina, purtroppo! Per fortuna che ogni tanto grazie anche a Taste ci permettiamo qualche divagazione…
Sotto la Tenda Rossa, trattatiamoci bene ogni tanto sotto il segno dello Champagne…giovedì 18 e venerdì 19 serata speciale Selosse, LeClapart, Fallon e Prevost, Egly Ouriet
Se volete in una sola serata aggiornarvi sui produttori più celebrati e più in voga del momento in tema Champagne e al contempo gustarvi una cena di quelle da rammentare, non perdetevi la grande serata di lusso alla Tenda Rossa di Cerbaia Val di Pesa (FI), storico ristorante stellato (ma che ha ben poco di quello che temiamo in genere da un ristorante di lusso, tranquilli) che vi permetterà di assaggiare tutte le stelle del firmamento odierno della bollicina francese. Cosa volete di più che bere Selosse, Prevost , Fallon, LeClapart e Egly Ouriet in una sola cena?
Ecco informazioni e modalità di partecipazione: