vino

Montalbino – “Montalbino” 2020 – Chianti Montespertoli DOCG

Il presidente delle neonata associazione Viticoltori di Montespertoli Giulio Tinacci racconta come nasce il suo Chianti di ingresso in tenuta. Suoli sabbiosi che portano tanto profumo e bel bagaglio di freschezza che emergono bene da questo bicchiere stuzzicante, rapido, ficcante e con tanto floreale di viola, giaggiolo e rosa a sovrastare il fruttato ciliegia.

(altro…)

Tenuta Ripalta – “Sirio” 2021 – Toscana Canaiolo IGT

A Montespertoli l’associazione dei Viticoltori appena costituita punta forte sugli autoctoni e non poteva mancare una interpretazione del colorino. In etichetta la costellazione del cane che da tradizione appare in cielo quando si coglie(va) questo vitigno. Giulia Conti di Tenuta Ripalta ci racconta come nasce questo vino intrigante, dolce, piacevole e intenso al naso con note di frutta in confettura, refoli balsamici e piccantezza assortita.

(altro…)

Terre di Lazzaroni Barabba Bianco Colli Orientali del Friuli 2020

Marco Lazzaroni racconta perché si è dedicato al vino nel mezzo della sua carriera di giocatore di rugby ancora nel suo pieno svolgimento. Una opportunità di crescita personale e culturale in quel di Buttrio nell’azienda di famiglia “Terre Lazzaroni” che lo ha investito appieno e nel quale crede molto soprattutto sulle piccole tirature per il momento. Barabba è il friulano di casa cerca di estrarne l’essenza con una lunga macerazione sulle bucce che ne esaltano le note di frutto giallo carnoso e maturo (susina, mela, pera) unito ad un bellissimo floreale di campo, camomilla, fieno, gelsomino.

(altro…)

Tenuta Coeli Aula – “Cerasus” 2021 – Toscana Ciliegiolo IGT

Lapo Meucci racconta il suo ciliegiolo in purezza nella tenuta di Coeli Aula, tutta attorno ad una bellissima pieve nella zona di Montespertoli. Ancora non è chiaro se questo vitigno sia un antenato progenitore del sangiovese oppure una sua progenie.

(altro…)

Terre di Lazzaroni “Cagliostro” Rosso Colli Orientali del Friuli 2019

Siamo dalle parti di Buttrio ed è qui che nasce questo vino dal naso composito e ricco come il colore bello intenso nel bicchiere. Si tratta del primo rosso prodotto dal rugbysta Marco Lazzaroni. Emergono note di mirtillo e cassis, ribes nero e lamponi in confettura, vegetale classico ma leggero, belle le note di senape e verbena. Il sorso è inizialmente arcigno poi si scioglie in rivoli speziati e croccanti con il sottobosco fruttato che torna a ondate insieme al caramello del merlot. (altro…)

Venerdi 18 novembre la Rèvolution di Montespertoli in trattoria!

La Rèvolution di Montespertoli arriva in Trattoria il prossimo venerdi 18 novembre! Dopo l’evento di lancio per la stampa è ora il momento di approfondire a tavola uno dei terroir a noi più vicini ma meno esplorati. Montespertoli è uno dei comuni più vitati della Toscana, con una tradizione millenaria in ambito vitivinicolo. Grazie alla presenza di otto vini con altrettanti produttori esploreremo la vocazione dal bianco alla bollicina passando per Chianti e rosa del territorio con un menu ad ho di Paolo GOri.

(altro…)

Venerdi 11 Novembre Rugby e Vino, Italia vs Francia con Marco Lazzaroni

In occasione della partita della nazionale a Firenze contro l’Australia, mettiamo in campo una inedita sfida di vino tra rugbysti produttori! Il nostro Marco Lazzaroni, produttore in quel di Friuli insieme a Giovanni Poggiali del Ravenna, produttore in Romagna sfidano Tupinier Bautista in Borgogna!
Di chi sarà la meta decisiva?

(altro…)

Mercoledi 9 novembre Franco Trentalance sexy dinner con Andrea Gori

Il prossimo mercoledi 9 novembre abbiamo il piacere di avere Franco Trentalance e Andrea Gori di nuovo sul palco insieme per una cena-talk show in cui scopriremo come fare a sedurre prima dopo e durante una cena al 25hours! Perchè non si finisce mai di imparare dalla vita e dalla sue molteplici occasioni di incontro. Insieme a Firenze Spettacolo e Promowine abbiamo messo quindi insieme un menu speciale per una cena seduti nello spettacolare foyer dell’albergo più discusso e ammirato di Firenze mentre ascoltiamo le storie di Franco, del suo passato da attore e il suo presente di mental coach! Vi aspettiamo mercoledi 9 novembre…prenotatevi per tempo!

(altro…)

Venerdi 16 settembre Gaiole in Chianti Classico in trattoria!

Ricominciano le nostre serate al venerdi alla grande! Prosegue infatti il nostro viaggio tra le sottozone UGA del Chianti Classico e siamo di nuovo a Gaiole in Chianti, in pratica laddove tutto è cominciato… Avremo con noi i vini di Podere Ciona, Badia a Coltibuono, Bertinga, Cantalici, I Sodi, Capannelle, Rocca di Montegrossi, Colombaio di Cencio, Castello di Meleto e Tenuta San Vincenti per capire quale è il territorio espresso nei bicchieri!

(altro…)

La Sbronza Igt Toscana Ansonaco del Giglio 2020

Da una vigna con un panorama spettacolare lungo la strada che porta al faro di Capelrosso all’isola del Giglio nasce il bianco di Dario Dainelli, ovviamente da uve ansonaco. Dorate come il vino le uve che porta al naso meravigliosi sentori di macchia mediterranea, elicriso ginestra, albicocca, pesca gialla e note agrumate incantevoli. In bocca si mostra grintoso e fresco con una sapidità iodata e marina che carezza il palato mentre le note aromatiche si spandono nel retroolfatto.

(altro…)