Incontriamo il giovane Francesco che ha l’onore e l’onore di guidare la grandissima casa Zonin nel nuovo millennio sperimentando nuovi metodi di comunicazione e di stare al passo con le continue richieste del mercato e degli appassionati. Allo stesso tempo, Zonin produce in Oltrepò Pavese, in Friuli, in Veneto, Sicilia, Toscana e Puglia (oltre alle tenute oltreoceano) quindi la missione è anche quella di far sempre e comunque parlare le specificità territoriali. (altro…)
Yearly Archives: 2010
Integrazione ai testi sommelier: visitare la mostra Vinum Nostrum dal 20 luglio a Firenze, per esempio
Inaugura proprio oggi la mostra Vinum Nostrum al Museo degli Argenti a Palazzo Pitti, ideale estensione e proseguimento di quel bel progetto che fu Simposium lo scorso inverno (qui e qui le visite con Leonardo ai reperti). Un modo per capire (grazie ad una serie entusiasmante di video didattici, fruibili anche online) quanto a fondo il vino e la coltivazione della vite abbiano da sempre caratterizzato la nostra cultura e quella del Mediterraneo tutto. (altro…)
Ruffino: Anteprima Vino di una Notte di Mezza Estate 22 Luglio
Siamo orami vicinissimi alla nostra Notte di Mezza Estate con Firenze Spettacolo e siamo ad un altra grandissima azienda Toscana protagonista, ovvero Ruffino. Parliamo con Francesco, uno dei membri più giovani della famiglia Folonari storica proprietaria di una delle realtà toscane più grandi presente in quasi tutti i mercati del mondo con i propri prodotti ma che riesce a non perdere di vista le proprie origini. (altro…)
Progettidivini: Anteprima Vino di una notte di mezza estate 22 luglio
Risponde Alberto Canella, Direttore Commerciale Az.Progettidivini, di Soligo, produttrice di Prosecco DOCG Valdobbiadene e di una serie di vini numerati, uno per ogni “progetto” portato avanti. (altro…)
Vino in Giardino al Moba dal 20 al 21 Luglio
Già splendida cornice di God Save The Wine I, la terrazza di Villa Bardini dove prende vita il MoBa ospita una bella manifestazione che lega la cultura fiorentina, l’amore per i fiori e il giardino rinascimentale con una riflessione sul vino oggi. Organizza Umberto Montano in collaborazione con Davide Paolini e i dibattiti avranno come tema “La Paura”, “Elogio dell’Imperfezione” e “In Vino Veritas”. Nomi di richiamo per il mondo del vino come Attilio Scienza e della moda come Oliviero Toscani rendono questa kermesse sicuramente qualcosa da non sottovalutare…per tacer delle grandissime firme enoiche che sarà possibile degustare. Di seguito il programma dettagliato. (altro…)
Cormons, Giuseppe e il Vino della Pace a God Save The Wine
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=Y1UgmN4ok_I&feature=player_embedded[/youtube]
Uno dei vini che ha sbalordito e messo d’accordo tutti questo bianco incredibili da 100 vitigni diversi coltivati a corpo unico…sentiamo Giuseppe che ce ne spiega il senso, mentre per capirne il fascino va innanzitutto assaggiato!
I Veroni Chianti Rufina: Anteprima Vino di una Notte di Mezza Estate 22 Luglio
I Veroni prende il nome dagli antichi essiccatoi di tabacco, presenti anche nella zona della Rufina dove ha sede questa giovane azienda guidata da Lorenzo Mariani e portata avanti sul territorio da Luca Innocenti che ha saputo portarla in molti locali importanti grazie alla freschezza dei suoi vini rossi e la dolcezza suadente del loro vinsanto, usato anche da una famosa gelateria fiorentina per le sue creazioni. Una azienda che ha contribuito non poco alla grande fama che hanno riacquistato negli ultimi anni di vini di questa storica zona DOCG fiorentina. (altro…)
La “prima” di Bottleshock a Firenze: Alan Rickman, Luca Gardini e come raccontare il vino al cinema, non solo agli americani
Grande calca attorno all‘attore inglese reso celebre dallo Snape di Harry Potter (ma che i non più giovani ricorderanno meglio per il cattivone del primo Die Hard con Bruce Willis). In Piazza Strozzi ieri sera l’attesa era tanta (qui le foto) e la sete faceva evaporare letteralmente il Litorale Vermentino di Cecchi portato ad allietare l’attesa. Che poi, oltre che per Rickman, era per vedere questo chiacchierato Bottleshock, il film che celebra la degustazione alla cieca che ha sancito la fine del mito dell’invicibilità dei vini francesi (surclassati da chardonnay e cabernet USA, Chateau Montelena e Stag’s Leap in primis) e che ha aperto la mente e le bocche degli enofili agli altri paesi produttori di vino del nuovo mondo, Napa Valley e California in primis. (altro…)
Feudi di San Gregorio e i cru dell’Irpinia a God Save The Wine
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=pba2ZOLv-3c&feature=player_embedded[/youtube]
Ovvero come parlare di vitigno con i colori e spiegare un po’ di Irpinia a più persone possibili!
Un thè in mezzo alle farfalle, un incanto tropicale che fa anche sparire il caldo
Tutte le volte che sono stato alla Mostra dei Fiori al Giardino dell’Orticoltura ho sempre pensato che bello sarebbe rivedere operativa e vitale la bellissima serra liberty in acciaio che domina il giardino. Ieri quindi sono rimasto molto sorpreso dallo scoprire che non solo fino al 15 settembre ci si può entrare ma che c’è addirittura una bellissima mostra di farfalle e piante tropicali (vive e volanti ovviamente) e uno splendido bar (gestito da Galateo) per poter , appunto, prendere un thè con le farfalle. (altro…)