Seconda edizione del Convegno di Cerreto Guidi sulla Viticoltura Biodinamica e l’impressione netta è che qualcosa si sia davvero messo in moto. E non stiamo parlando della qualità dei vini quanto del livello di maturazione e di cultura del mondo vitivinicolo italiano che guarda con orgoglio al prorpio vigneto e comincia ad essere capace a immaginare approcci personali, e non più solo derivati dalla Francia e soprattutto si sta finalmente passando in molti posti dalla teoria alla pratica con aziende spesso insospettabili che convertono le proprie colture e sperimetano, giungengo a conclusioni spesso spiazzanti e stimolanti. (altro…)
Monthly Archives: giugno 2010
Anteprima God Save The Wine 23 Giugno a Firenze: Contadi Castaldi e Tenuta La Badiola
Continuiamo a presentarvi le aziende che il prossimo 23 giugno animeranno la serata (e nottata) a Villa Bardini . Per ciascuna, pubblicate anche su FirenzeSpettacolo cinque domande su il vino e il momento che stiamo vivendo e ovviamente qualche dritta per i prossimi mesi! Oggi tocca a Francesca Moretti che ci parla di Tenuta La Badiola (a Castiglion della Pescaia) e Contadi Castaldi (Franciacorta): (altro…)
Anteprima God Save The Wine 23 Giugno a Firenze: Col Vetoraz e il Prosecco di Valdobbiadene
Continuiamo a presentarvi le aziende che il prossimo 23 giugno animeranno la serata (e nottata) a Villa Bardini . Per ciascuna, pubblicate anche su FirenzeSpettacolo cinque domande su il vino e il momento che stiamo vivendo e ovviamente qualche dritta per i prossimi mesi!Tempo di spumeggianti onde estive e ad un festival come il nostro non poteva mancare il Prosecco di Col Vetoraz che ci racconta di un vino che ormai non è più solo di moda ma una delle DOC 8e DOCG, recentemente) più apprezzate all’estero e più importanti per la nostra esportazione enoica. (altro…)
Anteprima God Save The Wine 23 Giugno a Firenze: Castello Banfi
Continuiamo a presentarvi le aziende che il prossimo 23 giugno animeranno la serata (e nottata) a Villa Bardini . Per ciascuna, pubblicate anche su FirenzeSpettacolo cinque domande su il vino e il momento che stiamo vivendo e ovviamente qualche dritta per i prossimi mesi! Oggi tocca ad una “grandissima” ovvero Castello BAnfi! (altro…)
Alla scoperta delle IGT DOC e DOCG italiane
A contarle, specie negli ultimi mesi (vedi qui questo post di Numeri del Vino) c’è da perdere il capo ma restano sempre la miglior via per conoscere il nostro territorio e le molteplici tipologie di vino che siamo in grado di produrre in Italia. Ho accolto con molto interesse questa iniziativa di FederDoc per promuovere la conoscenza delle denominazioni italiane (IGT, DOC e DOCG) soprattutto quando lo sforzo è un libretto agile e ben fatto , degno bignami della situazione, utile anche per i sommelier alle prese con i concorsi. Oltre al cartaceo anche un bel CD con mappe e legislazione in merito. Vi riporto qui il comunicato veicolato dai bravi ragazzi dello Studio Umami e soprattutto l’elenco di dove potete ritirarli gratuitamente (oltre che da Burde, ovvio!) (altro…)
Vini Rossi in frigorifero, da tendenza a presa di coscienza precisa? Questo mese su Business People tutti i pro e i contro
Arriva l’estate finalmente, i locali e i ristoranti si riempiono di nuove proposte “bianche” e bollicine per venire incontro ai gusti di molti ma non si può per forza obbligare chiunque a cambiare drasticamente i proprio vini preferiti. E soprattutto i vini bianchi sono spesso ricchi di solforosa libera, quella sostanza che arrossa le guance e genera sonnolenza che proprio non vogliamo in queste serate: ecco che il mercato si attrezza ripescando antiche usanze e tradizioni e propone nuovi stili di bevuta per la bella stagione. (altro…)
Anteprima God Save The Wine 23 Giugno a Firenze: Cantele Vini, Salento
Continuiamo a presentarvi le aziende che il prossimo 23 giugno animeranno la serata (e nottata) a Villa Bardini . Per ciascuna, pubblicate anche su FirenzeSpettacolo cinque domande su il vino e il momento che stiamo vivendo e ovviamente qualche dritta per i prossimi mesi! Oggi ecco Paolo Cantele , titolare della omonima azienda Cantele, nel Salento.
Ciao Paolo, vista la tua iperattività sul web con il tuo blog, l’account su Twitter con cui ci descrivi i tuoi viaggi “missione” per il mondo come ambasciatore del Negroamaro e dei vini Pugliesi, non potevi che iniziare con noi queste date del festival “God save the wine…” (altro…)
Ocra Guicciardini Strozzi Bolgheri DOC 2007 & Modigliani Sigaro d’Artista
Colore non cupissimo ma interessante, naso di frutta di bosco non esageratamente matura, tabacco biondo e anice, accenno di selvatico. Bocca di notevole freschezza e levità, perfetta per rianimare la bocca dopo il Modilgiani, sigaro d’artista con tendenza dolce e speziata. (altro…)
Le aziende di God Save The Wine 23 giugno a Firenze: San Felice
Cominciamo oggi a presentarvi le aziende che il prossimo 23 giugno animeranno la serata (e nottata) a Villa Bardini. Per ciascua, cinque domande su il vino e il momento che stiamo vivendo e ovviamente qualche dritta per i prossimi mesi! Inizia, in rigoroso ordine alfabetico Agricola San Felice, storica azienda della Berardenga:
Ciao Fabrizio, in qualità di direttore commerciale, ti spetta l’onore e l’onore di rispondere alle nostra domande. innanzitutto benvenuto al festival God save the wine… (altro…)
MareDivino a Livorno, tutta la costa in assaggio sabato 12 e domenica 13, ovvero Bolgheri, Val di Cornia, Bibbona e Elba!
Fine settimana impegnativo il prossimo (con già il convegno Biodinamica a Cerreto Guidi!) ma non credo di farcela facilmente a rinunciare ad una manifestazione come MAreDivino che grazie a Fisar, Comune e Provincia di Livorno riesce a mettere insieme qualcosa come 51 aziende da Bolgheri (ebbene sì, compresi i mostri sacri MAGO – Macchiole Argentiera Ornellaia Grattamacco e gli altri grandi Michele Satta, Castello di Bolgheri ) dalla Val di Cornia (Petra, Tua Rita, Bulichella), dall’Elba (Fattoria delle Ripalte) e dalla new entry Terratico di Bibbona. Tanti i momenti di assaggio per tutti (dalle 18 alle 22), e almeno uno praticamente imperdibile con Ernesto Gentili (il più grande esperto al mondo di queste zone) alle 22 di Sabato sera alle prese con i Bolgheri Superiore. Ma ci saranno anche concorsi come il “rosso buono per tutti” alla cieca con possibilità di votare il preferito e due cene gourmet in Fortezza. Vi riporto qui il programma completo: (altro…)