Monthly Archives: giugno 2010

Grechetto IGT Umbria DOC Arnaldo Caprai 2009 e Toscanello alla Grappa

Colore perfetto paglierino, naso floreale che ti cattura con nota di erba di campo, timo e camomilla tipiche, grande fruttato bianco di pesca, pera e sottofondo aromatico dolce. Bocca più quadrata con tannino un filo avvertibile, mai troppo dolce ma neanche tagliente per via di un grande estratto. In abbinamento all’aromatizzato grappa … (altro…)

God Save The Wine: da cosa deve essere salvato il vino?

30 anni fa i Sex Pistols dalla zattera sul Tamigi fecero capire a tutto il mondo che per parlare ai giovani (e non solo a loro) c’era dannatamente bisogno di un nuovo modo di esprimersi e comunicare, un modo forse poco rispettoso di quanto c’era prima ma a suo modo naturale e necessario come i tempi che cambiano. Nel mondo del vino si è arrivati ad una fase di stallo da cui è necessario muoversi al più presto. Via le ingessature e gli eccessi di erudizione, ma non possiamo neanche più permetterci il lusso di essere banali e semplicistici, siamo il primo paese al mondo (e la Toscana la prima in Italia per importanza) che esporta e vende vino a tutti gli altri, se non lo salviamo noi… (altro…)

Cinguettii da Burde della settimana

Powered by Twitter Tools

Podere Scurtarola Lorieri Vermentino Colli Apuani 2000

Piccolo prodigio di quella zona magica che è il Candia. Miele e zafferano, acacia, agrume scorza, pappa reale, sensazioni quasi da sauternes di 20 anni, albicocca, pesca viva. (altro…)

Abbinare vino e gelato: una intervista su il Nuovo Corriere di Firenze

Sul Nuovo Corriere di Firenze in edicola ieri, sabato 5 giugno, e comunque disponibile online  con un bel player moderno e tranquillamente stampabile, ecco una mia intervista (grazie alla sempre gentilissima Roberta Perna)  in cui parlo di abbinamenti vinosi e gelato, ovvero di perchè per anni sono stati considerati impossibili e cosa è cambiato di recente. (altro…)

Carlo Macchi lamolese docg, ma anche caprioli cinghiali e lama: Inizia alla grande Profumi di Lamole 2010

Inaugurazione di Profumi di Lamole 2010 in cantina Lamole di Lamole del gruppo Santa Margherita con tutta la famiglia Marzotto al completo e festa con invitati da tutta la Toscana e oltre. C’era da incontrare Carlo Macchi neo cittadino lamolese onorario e soprattutto la ritrovata personalità di un terroir che da qualche anno pare aver trovato una propria strada nel Chianti Classico con vini di carattere, sicuri di sè e delle loro peculiarità. (altro…)

Divini Profumi a Prato, giunge anche l’ora del Carmignano! 5 e 6 giugno assaggi, degustazioni, aperitivo in giardino

Per la qualità media altissima la DOCG Carmignano e in genere i prodotti enogastronomici della Provincia di Prato meriterebbero quasi uno spazio nella settimana delle Anteprime Toscane di Febbraio ma per ristrettezze varie di tempi ed energie la collocazione è sempre stata ai primi di Giugno, e allora ecco l’idea è di spostare il più possibile all’aperto, per esempio nel bellissimo giardino del Palazzo Buonamici per un aperitivo ricchissimo e durante il quale potete farvi una idea delle nuove annate dei vini della zona dove accanto ai blasonatissimi Capezzana, Piaggia, Ambra e Bacchereto Terre a Mano ce ne sono molti altri che meritano di essere scoperti e assaggiati. (altro…)

Qual’è il blog sul vino più influente sulla rete? Vino da Burde al secondo posto tra i Top Blog di Wikio!

Ci sono momenti che ripagano di ore e ore di scrittura forsennata e (poco) creativa, quando per esempio vai in giro e trovi tanti lettori che ti conoscono via web e poi ci sono le stramaledette classifiche che in un modo o nell’altro fanno sempre discutere e litigare. In anteprima, vi mostro la classifica che Wikio (uno degli aggregatori social e blog più importanti in Italia e soprattutto al mondo con sedi in Francia, Germania, UK) da domani sabato 5 giugno dedica ai blog sul Vino (qui trovate le altre classifiche tematiche).

Chapeau a Luciano Pignataro al primo posto, con cui non ho possibilità di competere, e scusandomi con molti colleghi ben più meritevoli di me che si trovano (misteri degli algoritmi della rete)  più indietro nella classifica.

Eccola quindi  in anteprima: (altro…)

An italian volcano in London: Salvo Foti is coming to town tuesday the 8th

Not only for the sommeliers of the AIS Uk association but for everyone that loves wine… The man that made the world talk about Nerello Mascalese and Nerello Cappuccio and the wonderful Etna Terroir from Sicily will be in London on Tuesday th 8th in an event not to be missed! Here’s the details of the masterclass that will be held at the Alba Restaurnt (altro…)

Castellare di Castellina Chianti Classico 2008

Bel naso dolce e roccioso insieme con un misto di ciliegia lampone e fragole ben fusi insieme, nota dolce chinata, bel floreale. Non manca una spinata  minerale un filo di scorza d’arancio, opulento ma non troppo. (altro…)