Monthly Archives: ottobre 2017

Dedicato a Walter 2013 IGT Toscana Poggio al Tesoro

Il progetto sul Cabernet Franc a Poggio al Tesoro fortemente voluto da Walter Allegrini comincia a far sul serio con quest’annata che mostra finalmente le potenzialità del vitigno in certi territori e condizioni. Un vino esplosivo e di carattere che pare saltar fuori dal bicchiere per intensità e ritmo già dalle prime olfazioni.

(altro…)

Cucina Toscana e cucina Ebraica con Paolo Gori, Jean Michel Carasso e Luisa Ghetti

Venerdi scorso è andata in scena la presentazione “mangiata” dell’ultimo bellissimo libro di Jean Michel Carasso e Luisa Ghetti “Cucinare Lontano il Giro del Mondo in 360 ricette” In questo video alcune riflessioni a conclusioni della cena con le ricette in cui Paolo Gori e Luisa riflettono sulle somiglianze curiose  e i tocchi di originalità della tradizione ebraica declinata nelle cucine del mondo.

(altro…)

I Fabbri Chianti Classico Riserva DOCG 2013

Annata molto buona a Lamole con decorso molto regolare e infatti il vino risponde con una materia ricca ma sempre purissima e mai strabordante perché l’acidità e il tannino la mantengono nei binari del rigore e della sapidità. Scorre su questi binari il naso di questa Riserva fatta con le migliori uve dei vigneti più alti di Lamole e quindi siamo tra viole, lavanda, bergamotto, tabacco e frutti rossi di bosco e anche il sorso è molto coerente, piacevolissimo ma energico dritto, materico e profondo con una continuo ravvivarsi di freschezza e tono tannico.

(altro…)

Costaripa Mattia Vezzola Brut 2002

Un liquido dorato che invade il bicchiere e comincia a sedurre immediatamente i sensi facendoti trasalire per la freschezza e l’integrità a quindici anni dalla vendemmia. Note ancora fruttate a polpa gialla e bianca e un grande tappeto di note balsamiche, mielate e piccanti che in bocca significano grande presenza e anima indomita del vino che si rifiuta di invecchiare.

(altro…)

Venerdi 3 Novembre da Burde Riesling Ürziger Würzgarten Dr. Lippold, salacchini e maiale affumicato!

La Mosella e il Riesling del Dr. Lippold in verticale e orizzontale: un tuffo nella Germania del leggendario vino bianco capace di esaltarsi alla lunga distanza con uno dei suoi più profondi conoscitori. Una serata di abbinamenti particolari e grandi soddisfazioni “in bianco” ma solo nel bicchiere!  (altro…)

Bolgheri DOC Grattamacco 2015

Un second vin di Bolgheri ormai quasi diventato difficile da reperire per via del grandissimo successo che ha avuto negli scorsi anni. Un vino di una piacevolezza rara e un ritmo tra freschezza frutto sapidità e tannino che sorprende e conquista tanti palati anche nella nostra Trattoria.

(altro…)

Giovedi 26 ottobre God Save The Wine “Brunello contro Tutti” a PonteVecchio da Signorvino Firenze

Per la prossima edizione di God Save The Wine saremo sul lungofiume più bello del mondo, quello di Firenze, proprio in vista  Ponte Vecchio, per discutere se e come il Signore dei Vini Toscani, forse il nostro vino più conosciuto al mondo, sia davvero il re dei vini italiani. Un’occasione perfetta per scoprire SignorVino e la sua offerta innovativa di etichette e specialità enoiche da tutta Italia. Di fronte a lui scendono in campo Sua Maestà Barolo e Barbaresco, l’Amarone e l’Aglianico, gli unici vini e vitigni capaci di tenergli testa in fatto di fascino, successo e gusto inconfondibile.

(altro…)

Taurasi, a che punto siamo

Non mancano i premi e non manca il coraggio ma non sempre i risultati sono all’altezza del grandissimo hype che periodicamente investe i vini della  prestigiosa denominazione irpina. Il Taurasi attraversa comunque una fase interessantissima che vede giocarsela insieme giovani esordienti, antiche realtà consolidate e anche un vitale comparto “naturale”. Ci sono tutti gli elementi per delle bevute importanti e di assoluto piacere, se seguite la nostra piccola guida in edicola su Business People di Ottobre!

 

Buona Lettura…