Andrea Gori

Sommelier, giornalista pubblicista, scrittore e ristoratore da 4 generazioni a Firenze con la Trattoria da Burde di famiglia, fondatore del Dissapore Network e Intravino, i siti web più frequentati dell'enogastronomia italiana. Scrivetegli pure a burdedj[@]gmail.com

Fresche merende toscane, ricette semplici per l’estate

Paolo Gori lo scorso giugno per lanciare l’Estate è andato in scena da Eataly Firenze con un cooking show molto particolare dedicato alle merende classiche toscane, quelle che ci preparava la nonna ma che anche oggi hanno un loro particolare perchè. Scopriamo insieme come mai pane olio e acciuga, pomodoro e pane, pane vino e zucchero sono validissime anche oggi e permettono ai nostri bimbi (e a noi!) di dissetarsi sfamarsi e recuperare le energie che servono senza accaldarsi e appesantirsi troppo!

(altro…)

Le Metamorfosi del gusto in casa Roy Caceres

Emozionare, sorprendere e coinvolgere chi si siede a tavola ma soprattutto far godere raccontando storie di gusto e piacere tenendo sempre a mente che si possono usare tecniche sofisticate ed effetti speciali ma ciò che conta alla fine è la soddisfazione del cliente. Roy Caceres è una rarità nel nostro mondo dorato dei ristoranti perchè autodidatta e co una scuola famigliare molto particolare che spunta fuori in mezzo alle sue creazioni.

(altro…)

Champagne De Saint Gall Brut Blanc de Blancs Grand Cru

Non fatevi ingannare dall’etichetta perchè dalla cuvèe basata sulla 2010 questa etichetta viene prodotta esclusivamente con uve grand cru da Avize e non più come prima con anche uve da altri village della Cote des Blancs come Vertus. In effetti già dal colore la grande maturità e complessità delle uve è evidente e la lunghissima permamenza sui lieviti (48 mesi) lo rende giallo dorato e invitante come pochi. (altro…)

Domani 21 luglio le novità di Contadi Castaldi e Vini del Mare Belvento di Petra giovedi al God Save the Wine Firenze Hotel Baglioni

Un’azienda mai ferma e mai doma con tanti progetti all’orizzonte e tante novità e iniziative sia nella natìa Franciacorta che in Toscana, terra d’adozione e d’elezione per grandi rossi stuzzicanti e saporiti bianchi per la stagione che arriva. Di scena nella nostra serata quest’anno ritroviamo Contadi Castaldi con una nuova veste delle bottiglie e la nuovissima linea I Vini del Mare – Belvento dalla Val di Cornia, ecco quanto (insieme a tanto altro…) potrete scoprire nella nostra serata sulla terrazza dell’Hotel Baglioni il prossimo giovedi 21 Luglio!

(altro…)

Banfi versione Estate giovedi 21 Luglio in terrazza all’Hotel Baglioni Firenze per God Save the Wine!

Ormai anche per i toscani Banfi non è solo Montalcino ma una serie di tenute in alcuni dei luoghi più magici dal punto di vista enoico di tutta Italia e l’Estate può essere davvero il momento adatto per riscoprirle! Vi aspettiamo insieme a tanti altri ospiti giovedi 21 luglio all’Hotel Baglioni sulla bellissima terrazza vista Firenze… (altro…)

Le Donne del Vino ospiti speciali giovedi 21 luglio a Firenze Terrazza Hotel Baglioni per God Save the Wine Estate!

Sono la grande forza del futuro del nostro paese e non solo nel vino! Le donne, e lo abbiamo capito in questi anni di God Save the Wine, sono di certo le più capaci nel degustare e apprezzare i mille risvolti del vino in tutte le sue sfaccettature nel bicchiere ma anche quelle capaci, nel farlo, di portare avanti tradizioni di famiglia e di territorio sempre rispettando il futuro e le sue radici. In questo speciale God SAve The Wine di mezza Estate giovedi 21 luglio in terrazza all’Hotel Baglioni saranno sei le aziende al femminile che accompagneranno i vostri brindisi grazie alla collaborazione con l’associazione Le Donne del Vino e vi racconteranno sei storie diverse ma anche simili e tutte in grado di svelarvi l’altra metà del cielo del vino… anche perchè tra loro c’è anche Laura Bucci di RCR Cristallerie che vi offre i magnifici bicchieri in cui lo apprezzerete!

(altro…)

Kellerei Kalern: fresco dal lago di Caldaro fino alla Terrazza Hotel Baglioni giovedi 21 Luglio per God Save the Wine!

Co-protagonisti della bellissima avventura dei Pirati del Kaltersee questa primavera (vedi sotto il filmato integrale dell’avventura!), eccoci di nuovo ad incontrare i vini di Kellerei Kaltern una delle cantine sociali più famose d’Italia e dell’Alto Adige, capace ogni volta di stupire per l’intensità e la fragranza dei suoi vini, come capirete benissimo assaggiandoli nella nostra magica serata di giovedi 21 luglio in terrazza a Firenze sull’Hotel Baglioni…

(altro…)

Crudoo per l’Estate, Giorgi e l’Oltrepo’ giovedi 21 luglio a Firenze per God Save The Wine Terrazza Hotel Baglioni

Grande successo all’ultimo GSTW con il Crudoo e gli abbinamenti cocktail a base di lime e zenzero per un prodotto che dimostra come si possa essere sempre al passo con i tempi pur restando un’azienda storica della scena spumantistica italiana come è Giorgi. Ma non temete se ve la siete persa…potete recuperare giovedi 21 luglio sulla bellissima terrazza dell’Hotel Baglioni per la nostra festa d’Estate! (altro…)

Venerdi 15 Luglio anteprima Calici di Stelle a San Gimignano, vi aspetto dalle 11:30 fino a notte fonda…

Proseguono i festeggiamenti per i 50 anni della Denominazione ‪#‎vernacciadisangimignano‬! Per cominciare bene il weekend vi aspetto venerdi 15 luglio alle ore 11,30 nella Sala del Consiglio del Comune di San Gimignano con la “Vernaccia di San Gimignano, la storia e il presente“, non solo assaggi di vini ma un momento di storia grazie alla presenza  di Giuliano Pinto, professore di Storia Medioevale dell’Università di Firenze e di Marco Lisi, ex sindaco di San Gimignano e autore di un libro sulla storia della Vernaccia dalle origini medioevali ad oggi.

Ma è solo l’inizio di una bellissima giornata che si protrarrà fino a tardi con sbandieratori, concerti e ovviamente un’intrigante serie di assaggi gratuiti sotto le stelle in Piazza delle Erbe…

(altro…)

La natura dell’Estate con Querciabella giovedi 21 Luglio in terrazza Hotel Baglioni Firenze per God Save the Wine!

L’Estate è un momento in cui tutti ci ri-innamoriamo della vita e della natura ma c’è chi questo atteggiamento ce l’ho ogni giorno dell’anno e ogni giorno si impegna per portarlo avanti in campo e in cantina. Si parla tanto di rispetto dell’ambiente e cominciare a farlo dalla viticoltura è un segnale importantissimo ma non si può mai prescindere dalla qualità e dalla pulizia dei vini. Querciabella , azienda pioniera completamente biologica dal 1988 e biodinamica  dal 2000,  è un caso davvero mirabile di unione degli intenti della moderna enologia. Vini diversi unici e particolari come potete constatare con i vostri sensi giovedi 21 luglio in terrazza sull’Hotel Baglioni a Firenze nella nostra magica serata!

(altro…)