Finalmente ci siamo riusciti e la grandissima tenuta Hofstätter approda in riva all’Arno per la nostra serata. Martin Foradori conduce quella che forse è la più grande cantina privata dell’Alto Adige con un pragmatismo e una logica ferrea che coniuga interesse commerciale e rispetto per il territorio e che lo ha portato di recente anche nell’avventura di acquisire una tenuta in Germania alla ricerca della perfetta espressione del riesling renano. (altro…)
Andrea Gori
Riserva Ducale Oro Ruffino e Sagrantino 25 Anni di Marco Caprai abbracciati per 4 vendemmie
Ormai classico l’appuntamento con la verticale intrecciata di fine Cookstock a Pontassieve. Quest’anno di fronte la storicità eleganza e continuità della Riserva Ducale Oro da poco diventata Gran Selezione Chianti Classico e dall’altro il vino mito dell’Umbria moderna ovvero il Sagrantino di Marco Caprai. Due modi di leggere e raccontare il territorio passando da due vitigni fortissimamente nostri come Sangiovese e Sagrantino, due vitigni che non potrebbero essere più diversi e che pertanto sono ideali per rappresentare la vasta gamma di emozioni che il vino italiano può suscitare: eleganza, leggerenza, struttura, potenza, freschezza, speziatura, frutto. Ecco i nostri assaggi e le introduzioni da parte dei protagonisti: (altro…)
Torna Vendemmia sull’Arno! Giovedi 24 settembre God Save The Wine al Lungarno HOtel a Firenze
Come lo scorso anno, ospite il sofisticato Hotel Lungarno in Borgo San Jacopo e complice un’esclusiva terrazza sull’Arno e sul Ponte Vecchio, ecco un God Save The Wine dedicato alla vendemmia e alla nuova stagione dell’Autunno, per capire cosa ci aspettiamo dai mesi più importanti dell’anno per il Vino Italiano e le sue prospettive. Complice la cucina raffinata ed elegante di Peter Brunel avremo per l’occasione un laboratorio di abbinamenti sorprendenti con i vini dei produttori di vino che saranno presenti, insieme al vostro solito entusiasmo! (altro…)
Vino in Osteria: passato o futuro? Ne parliamo a Soave Versus a Verona domani lunedi 7 settembre
Non solo Ian Paice e tanti ospiti musicale e non al mega evento Soave Versus in onda in questi giorni a Verona al Palazzo della Gran Guardia… Tanti gli appuntamenti per assaggiare Soave in tutte le sue tipologie e per metterlo alla prova del palato e della tavola. Il programma è fittissimo e intrigante per come questo vino riesca ogni volta a mostrare un tratto della sua sfaccettata personalità e in questa occasione ci sarà anche l’occasione di discutere del vino in trattoria, del suo ruolo ieri e oggi e nel futuro. (altro…)
L’anfora è la nuova barrique? Assaggi comparati e proposte per il futuro enoico su Business People
Domanda tendenziosa questa ma leggendo le cronache del vino degli scorsi mesi la tendenza per l’anfora e i vasi alternativi per l’affinamento del vino sembrano un argomento di straordinaria attualità con tante proposte e anche molto valide. Dal rispetto del vitigno e del territorio alla valorizzazione del lavoro in cantina, ci sono tanti aspetti che l’anfora promette di risolvere ma non è sempre detto che sia la soluzione di tutto. In edicola su Business People di settembre proviamo a far luce sulla questione… (altro…)
Signum e Martina Caruso, il sogno mediterraneo della ristorazione italiana
La famiglia Caruso comincia a raccogliere i frutti di tanto lavoro e passione e la visita al loro hotel e ristorante è uno dei ricordi che più resteranno impressi nella memoria dell’estate 2015 e non solo per via del piatto dell’anno, quell’Assoluto di triglia che tutti dovrebbero assaggiare almeno una volta. Ne abbiamo ricavato una intervista a Martina (chef) e Luca (direttore) che trovate in edicola su Business People di Settembre dove scopriamo cosa significa lavorare su un’isola come Salina e quanto amore per gli altri e per la natura ci vogliano per arrivare a certi livelli. (altro…)
Taittinger Comtes de Champagne Rosè 2005
Un vino di struttura e complessità che si rivela poco a poco ma che è fedele alla sua natura con una forte componente rossa a distinguerlo in maniera netta dal più famoso fratello Blanc de Blancs. Qui lo Chardonnay è solo un 30% ma tanto basta per donare grazia e levità ad un vino notevole, ricco di rimandi speziati di alloro, tabacco, liquirizia, menta, frutto scuro di bosco e rosso maturo con note di cardamomo e melograno a solleticare il palato sul finale. (altro…)
Bianco di Caiarossa 2012 Igt Toscana
Un inedito blend di uve bianche Viogner e Chardonnay con affinamento in legno che sorprende per ricchezza di gusto e sfumature di aromi. Albicocca e agrumi con tostature burro e nocciole ma sempre con la barra dritta su freschezza e sapidità grazie forse proprio alla biodinamica e alla sua superiore freschezza e immediatezza. (altro…)
Terroir Vulcanici: video scoperta di Pitigliano #volcanicwines
Un grandissimo successo per la serata di God Save The Wine dedicata ai vini vulcanici: tra questi quelli del Consorzio di Pitigliano. Nel raccontare la specialità di questo terroir ci ha guidato Edoardo Ventimiglia: (altro…)
Taittinger Champagne Cuvèe Prestige
Se la cifra di Taittinger è eleganza freschezza e saovità di gusto questo Champagne è davvero il biglietto da visita perfetto. Si annuncia come una nuvola di zucchero filato in bocca, cremosissimo e ricco di rimandi floreali, fruttati bianchi tra mirabelle, susine e leggerissime note di croste di pane. (altro…)