L’unico (per ora) sangiovese 100% dell’azienda è questo Classico di Castellina che esprime una idea molto particolare di territorio essendo una tenuta dal terreno molto argilloso. (altro…)
Bevute
Sergioveto IGT Toscana 2001 Rocca delle Macie (in magnum)
Grandissimo vino da una grandissima annata, ha mantenuto le promesse di quando era giovane ovvero scordarsi i rimandi alla barrique e affinando i propri tannini. Il risultato è un vino che incanta al naso grazie soprattutto al sangiovese e la sua gamma brunellesca di amarena, canditi di agrumi e rimandi a cuoio e pellame. (altro…)
Birillo Maremma Toscana IGT La Marsiliana 2008
Subito accattivante bordolese al naso con mora mirtillo e ribes rosso e nero laggiù dove te li aspetteresti ovvero nel mezzo della scena a prendersi un naso peperino e molto maremmano. (altro…)
Nobile di Montepulciano Cerraia Geografico 2007
Impostazione più moderna, prugna dolce e profilo accattivante con note di mirto, cardamomo e frutta di bosco. Bocca morbida classica montepulciano anche se con qualche frivolezza di troppo. F (altro…)
Vermentino della Costa Tenuta Marsiliana 2010 IGT Maremma
Un ettaro vicinissimo al mare e si sente non tanto nei piccoli refoli di salsedine al naso quanto negli accenni agrumati leggeri e nel suo poco concedersi a stilemi piacioni e importanti. (altro…)
Rocca delle Macie Occhio al Vento IGT Maremma 2009
Classico vermentino di maremma, colore piuttosto acceso e dorato, al naso è prima salvia e rosmarino che note fruttate di pesca e solo poi si sentono i primi fiori bianchi (tiglio e biancospino). (altro…)
Brunello di Montalcino Castello Tricerchi Geografico 2005
Zona Nord-est tra Altesino e Caparzo quindi fresco e vini meno avvantaggiati in annate come la 2005. Ma questo Brunello sorprende per freschezza al naso e classicità di impostazione dai fiori e lavanda in poutpourry, frutta sotto spirito amarena e fragole, cuoio e liquirizia. (altro…)
Chianti Classico Riserva Montegiachi Geografico 2007
Per Fuori di Taste da Burde Marco Toti con questo vino proveniente dalla Berardenga e dai possedimenti di una delle famiglie più antiche senesi un Chianti Classico molto tipico, austero sulle prime con note di humus, viola, sottobosco e amarena e speziato da note di sandalo, alloro e tabacco. (altro…)
Cena4Chef alla Tenda Rossa, Oliver Glowig da Montalcino a Roma fa tappa a Cerbaia (FI)
Tappa curiosa di passaggio per Oliver Glowig sulla via verso Roma dove aprirà il 6 Aprile presso l’hotel Aldovrandi un ristorante a suo nome dopo una breve e poco fortunata parentesi a Poggio Antico a Montalcino. Per l’occasione cena a 8 mani con gli chef di uno degli storici stellati italiani con le famiglie Santandrea e Salcuni (e Maria Probst), sempre in staff alla Tenda Rossa (Carbaia -FI). Contaminazioni di sapori e sfide al palato con abbinamenti vinosi curiosi e solita grande classe in sala con la gradevole aggiunta del maitre Matteo Trolese in sala.
Ecco come è andata. (altro…)
Montessu 2007 Isola dei Nuraghi IGT 2007 AgriPunica
Ben marcata la sua origine, il carignano risulta infatti pieno e deciso nella sua espressione sarda solare e mediterranea e addirittura sottolineato dal saldo di uve bordolesi. (altro…)