Monthly Archives: febbraio 2021

Sabato 27 e domenica 28 Re Carciofo menu in delivery!

L’ortaggio che volle farsi re ogni anno conquista la cucina in questa stagione e nelle sue tante varianti è sempre una bellezza senza spine. Dall’insalata alla tagliatella passando per quello ripieno…e c’è anche la crostata per i veri feticisti del carciofo!  In abbinamento il vino in Anfora (Vermentino o Canaiolo) di Gabriele Mazzeschi in grado di gestire alla grande anche questo ostico abbinamento da sempre croce e delizia dei sommelier. (ph Gloria Mottini)

(altro…)

Bollito Misto, Carciofo e Peretola Gourmet: le prossime grandi degustazioni di Burde in #delivery

Il 2021 non è iniziato in maniera molto diversa dal 2020, lo sappiamo, quindi è il caso di rimboccarsi di nuovo le maniche e di buttarsi anima e cuore nel #delivery cercando di allestire un calendario che ci porti ad Aprile e la vera primavera post Covid della ristorazione toscana ma non solo. Nel nostro stile proseguiamo quindi le degustazioni in modalità delivery con tre eventi molto particolari a partire dal carciofo e le sue declinazioni, una collaborazione stimolante e gustosa con Simone Gori del ristorante Ventuno Bistrot di Peretola e con un grande classico di stagione come il Gran Bollito Misto in abbinamento al Barolo. Ecco quindi cosa vi aspetta…

(altro…)

Sabato 20 e domenica 21 Braciole rifatte, club sandwich e taglierini panna e prosciutto in delivery!

Questo Febbraio dopo averci tolto San Valentino continua ad appesantire le nostre giornate… Arriva la zona arancione e finisce anche il Carnevale e ci viene fatto di guardare alla tavola per un poco di conforto e quindi perché non gustare nel fine settimana i nostri piatti più “comodi” e coccolosi? Con Paolo Gori ai fornelli abbiamo pensato ad un menu pieno di coccole completo per due persone da consegnarvi a casa in delivery e quindi ecco il club sandwich con la nostra amata carne Chianina, tagliatelle ricche e pannose, le mitiche braciole rifatte con pomodoro e patate e infine una bella crema in cui far naufragare i dispiaceri…

(altro…)

Brunello di Montalcino 2016 Baricci

Un vino entusiasmante che sfrutta a pieno le meraviglie della 2016 per un vino profondamente identificato con il versante nord di Montalcino dove giaccione le vigne da cui nasce. Naso mentolato e scolpito nella pietra, ribes rosso e pepe nero, grande succo di mirtillo e visciole, sorso che incalza e dispiega il suo ritmo in maniera convincente, finale sontuoso e denso, materico ma sempre arieggiato dalla freschezza giusta.

(altro…)

Vermentino CodiceV Tenuta di Belguardo Mazzei 2019

Dagli studi e dai vigneti impiantati con il clone corso del vermentino (in Corsica chiamao “Malvoisie”) ecco un progetto vino ambizioso e molto risolutivo delle ambizioni di questa uva. Questo Codice V fa 9 mesi su fecce tra anfore, barrique usate e acciaio (tre masse uguali sui tre percorsi) e poi attende in bottiglia aziende l’uscita.

(altro…)

Brunello di Montalcino 2016 Le Ragnaie

Questo 2016 de Le Ragnaie è un compendio tra versante nord e sud con il passo del Lume Spento a dividere le vigne di Riccardo Campinoti ed è perfetto per esemplificare la bellezza di lavorare unendo più vigne a Montalcino. Il 2016 etichetta bianca di Riccardo è stiloso dolce ma piccante, pepe nero, mirtillo e ribes.

(altro…)

Tenuta Belguardo, il Vermentino e il Tirrenico: la Maremma dei Marchesi Mazzei

La grande scommessa dei Marchi Mazzei in Maremma entra nella fase più intrigante con le ultime ricerche sul vermentino mentre prosegue anche il lavoro sui bordolesi adattati alla maremma e il suo territorio. Li abbiamo abbinati alla trippa e quinto quarto insieme a Leonardo Romanelli e il risultato  è stato splendido.

(altro…)

San Valentino 2021 in delivery! Domenica 14 febbraio ci pensiamo noi

Quest’anno cambia anche San Valentino... Non più solo serate romantiche con la fretta di alzarsi dal tavolo ma anche languidi pranzi (o cene) a casa propria con tutta l’intimità che volete oppure anche semplicemente un momento da passare in allegria senza pensare a cosa mettere in tavola. Con Paolo Gori , Savini TartufiBarone Ricasoli abbiamo pensato ad un menu sfizioso e completo per due persone da consegnarvi a casa in delivery.

(altro…)

Champagne Cattier Brut Blanc de Blancs

Un insolito blanc de blancs dalla Montagne dove lo chardonnay pinoteggia alla grande e rivela sfumature di sapore che sanno tanto di terroir champenoise. L’attenzione particolare a questo vitigno emerge nel bel tratteggio delle note agrumate sia floreali d’arancio che di buccia di limone contornate da un bel floreale tra sambuco, glicine e tiglio.

(altro…)

I roventini o sanguinacci: il sangue nella cucina di strada e tradizionale

Uno street ormai desueto a Firenze ma che riprende vigore e consensi. Il sangue di maiale in tavola ha conosciuto alterne fortune. Oggi è alla base di tante preparazioni (civet, civiero, salami) ma per secoli su usava servire il sangue di maiale fritto in padellone con un poco di strutto.

(altro…)