firenze

Sabato 18 e Domenica 19 Novembre ecco il Florence Wine Event del decennale! Syrah, Cabernet Franc e Trebbiano sugli scudi ma non solo…

In un mondo del vino che “macina” tante iniziative, vedere qualche evento che riesce a vivere e proporre ogni anno qualcosa di nuovo e intrigante come il Florence Wine Event riempie davvero il cuore! E riempie anche, e bene, i calici perchè sono tantissime le nuove aziende da scoprire della prossima edizione di Sabato 18 e Domenica 19 come ad esempio i vini pugliesi del Due Mari WineFest, i sake artigianali di Firenze Sake, i vini del Consorzio Wine Orchestra, le aziende selezionate del Comune di Lastra a Signa. A completare il quadro, avremo anche le degustazioni guidate di Leonardo Romanelli, le novità dal mondo del mixology a cura dell’Enoteca Alessi e altro che si aggiungerà nella due giorni nei bellissimi saloni del Vecchio Conventino, in via Giano della Bella, tra San Frediano e Bellosguardo.

(altro…)

Sabato 25 novembre a PRANZO Gran Bollito Piemontese e Barolo Damilano da Burde

Torna l’ appuntamento immancabile con il gran bollito piemontese nella sua versione completa e “impegnativa” ovvero con i 7 tagli di polpa (reale, costoline, muscolo di coscia, stinco, spalla, coscia, cappello del prete) i 7 ammenicoli (lingua, testina con musetto, coda, zampa, gallina,lampredotto, cotechino) e i 7 bagnetti (verde ricco, rosso, cugnà, salsa d’avie, mostarda, cren, savore d’agresto).  La serata del venerdi 24 è al completo da settimane e quindi come lo scorso anno proponiamo un gustoso bis al sabato mattina…ideale per digerire con calma nel pomeriggio… 

(altro…)

Amarone vs Brunello , Tommasi vs Ambrogio e Giovanni Folonari Tenuta la Fuga venerdi 10 novembre da Burde

Torna l’annuale sfida tra i due vini italiani più amati del mondo torna con tutta la sua ricchezza di aromi e profumi! Tommasi dalla Valpolicella e La Fuga da Montalcino con Folonari con i loro grandi vini e per concludere un graditissimo Recioto della Valplicella per apprezzare al meglio la torta di Paolo Gori.

(altro…)

Tutte le foto della Vendemmia 2017 di God Save The Wine in via Tornabuoni!

Come sempre un piacere e un onore incrociare i calici con il nostro pubblico fedele caldo e competente  e ancora di più in un contesto eccezionale come Obica, davvero superlativi tutti i ragazzi per servire gli oltre 400 partecipanti. Trovate qui tutte le bellissime foto della nostra serata, la prima insieme per questo autunno!

(altro…)

Il video della MasterClass Champagne & Chianti Classico in Palazzo Vecchio con Andrea Gori e Daniele Cernilli

Come si diviene patrimonio UNESCO? Non solo monumenti e meraviglie naturali ma anche lavoro dell’uomo a dare  un paesaggio organicamente evoluto insieme alla natura. Divenuto patrimonio dell’umanità nel 2015, lo Champagne diventa d’esempio per altri territori del vino al mondo che vogliano intraprendere il percorso come il nostro Chianti Classico. Per capire analogie differenze e prospettive di questi due paesaggi molto particolari è stata organizzata una masterclass in Palazzo Vecchio a Firenze con Andrea Gori e Daniele Cernilli. (altro…)

Giovedi 7 settembre torna Amatriciana Day al Forte Belvedere: vi aspettiamo con Paolo Gori e tanti amici chef per far qualcosa insieme per i terremotati

Un anno e tante chiacchere dopo le popolazioni colpite dal terremoto della scorsa estate si trovano ancora in pessime condizioni e la ricostruzione è molto più lenta del previsto. E’ forse ancora più importante oggi che allora trovarsi insieme e sensibilizzare opinione pubblica e politici sul tanto che resta da fare per portare normalità ad Amatrice e ai tanti paesi coinvolti nel sisma dello scorso anno. Il gruppo di chef fiorentini che si è riunito lo scorso anno si riconferma compatto e per l’occasione il nostro Paolo Gori preparerà una Schiacciata con l’Uva con Crema Inglese all’Anice Varnelli. Il ricavato della serata servirà a costruire il Polo Agroalimentare di Amatrice, uno dei capisaldi anche sentimentali della ricostruzione.

Sotto trovate tutti i dettagli e le modalità di partecipazione per una serata bellissima e diversa!

(altro…)

Borgogna, Sake, Bolgheri e Champagne…pronte le prime date del Calendario Degustazioni Autunno 2017!

Come ogni Estate, più o meno puntuale, ecco la pubblicazione in anteprima del calendario delle nostre degustazioni del venerdi da Burde! Serate ricche di vino e sapori intriganti che metteranno alla prova i vostri sensi e arricchiranno il vostro bagaglio di esperienze sensoriali con l’incontro con personaggi e vini che hanno reso grande l’enogastronomia. E come sempre non parleremo solo di Toscana ma avremo spazio per la Francia, per il Nord Italia e anche il Giappone con una attesissima serata con i Sake di Giovanni Baldini. Vi aspettiamo dopo le ferie ma iniziate a prenotarvi!!!

(altro…)

Pol Roger Champagne Rich

Uno Champagne tornato alla ribalta dopo anni in cui aveva solo pochi estimatori. In realtà in casa Pol Roger è il sontuoso coronamento di un pasto al momento del dessert con alcune divagazioni in aperitivo più che una base per cocktail e miscelati particolari con frutta come quelli che stanno invadendo il mercato in questi mesi.

(altro…)