vino

Ca del Baio Barbaresco AutinBej *** DOCG 2019

La selezione delle uve più fini e lievi dei cru aziendali produce ogni anno da Ca del Baio un vino di grande piacevolezza e alla intensità. Nella bellissima 2019 si traduce in un vino ricercato e balsamico con note di confettura di frutta rossa mista a senape, mostarda e lavanda che accompagna una nota squillante di rosa.

(altro…)

Marzocco di Poppiano Lanciere 2021 – Toscana IGT

Ecco un curioso e innovativo assemblaggio di vermentino, viognier e malvasia di Candia che in quel di Montespertoli riesce a dare un vino ricco di sfumature speziate e floreali tra giglio, biancospino, sambuco con note di pesca bianca a completarlo. Maurizo Mazzantini di Marzocco di Poppiano presenta per la prima volta il loro nuovo bianco dal sorso sapido e scattante con un ritmo piacevolissimo di beva e saporosità. Ottimo su torta salata con porri e spalla di Cinta Senese cucinata da Paolo Gori ma indicato anche su pesce e aperitivi in scioltezza.

(altro…)

Podere dell’Anselmo – “Pax” 2018 – Toscana Colorino IGT

Sul versante nord di Montespertoli, molto vicino a Firenze, Fabrizio Forconi produce vino in una zona da sempre nota per acqua e freschezza (lo stesso Anselmo del nome aziendale è legato al proprietario del mulino in zona) . Il suo omaggio al Colorino riesce a mettere in evidenza come si presti bene questo vitigno ad una versione ricca e concentrata, capace di sedurre con refoli di mirtillo e cassis e in bocca spingere in allungo con tannino ben misurato alla sua alcolicità non trascurabili.

(altro…)

La Querce Seconda – “Barabba” S/A – Toscana IGT (Sangiovese, Merlot)

Niccoló Bernabei con Querce Seconda non solo è apprezzato produttore di Chianti Classico in quel di San Casciano ma investe anche nella giovane Montespertoli dei viticoltori pronto a guidarne la Revolution. Questo IGT blen di più annate a basa sangiovese con tocco di merlot è vino che conquista supido con la sua rustica eleganza da gentleman di campagna e con un frutto nitidissimo scuro e profondo di visciola e pepe che lo rende irresistibile sulle pappardelle al cinghiale di Paolo Gori. (altro…)

Podere Ghisone – “1797” 2019 – Chianti Riserva DOCG

Al sud estremo di Montespertoli sui 300 mt si trova Podere Ghisone dove Luca Nesi produce questa bella versione di Chianti Riserva capace di sedurre con le sue note di amarena, mon cheri, pepe rosa. Sorso di bella importanza e struttura con tannino mai amaro anzi che spinge e pulisce bene se abbinato con piatti dalla grassezza importante.

(altro…)

Barolo Vigna La Delizia Fontanafredda Lazzarito 2019 DOCG

Con questo Barolo ci troviamo a Serralunga e in particolare questa è una menzione di vigna all’interno della MGA Lazzarito. La caratteristica più importante di questo vino è la prorompente intensità del naso in cui emergono note di incenso alloro ma anche richiami mediterranei di elicriso insieme alle note classiche del nebbiolo di Serralunga come l’anguria, la viola candita, la rosa ci sono delle sensazioni fruttate che ricordano il frutto scuro, il sottobosco, il ribes nero mirtillo, more e tanta spezia come cardamomo, l’anice stellato la verbena, una fresca nota vegetale che rimarca molto la freschezza complessiva. L’annata è la 2019 ed è annata grandiosa , bellissima anche più pronta rispetto alla classica annata di Serralunga in genere non facile da bersi così giovane.

(altro…)

Giovedi 2 Febbraio Fuori di Taste #1 Pizza Revolution con Stefano Canosci!

Da Burde si cucina la pizza per una pazza serata #fuoriditaste con Stefano Canosci di Chicco da Colle Val D’Elsa, una serata speciale di presentazione del libro di Stefan con Trenta Editore. In cucina ci sarà Paolo Gori  in collaborazione con il pizzaiolo Tre Spicchi Gambero Stefano Canosci e a quattro mani firmeranno un menu molto particolare…

(altro…)

Ca del Baio Barbaresco Vallegrande DOCG 2019

Naso importante e ricco come si conta ad una grande annata come la 2019 tra note assolata e scure di more, mirtilli, ribes nero subito corredati da carrube e mallo di noce. Lato speziato ben presente e grande la scadenza di pepe e belle tostature che riescono però solo a malapena a sentirsi dato il grandioso frutto espresso. Sorso dal grip splendido e raffinato, esuberante per giovinezza ma preciso per definizione, un vino che darà belle soddisfazioni e che è stato festa sui tagli di bollito misto più impegnativi e saporiti.

(altro…)

Fattoria La Leccia – “Cantagrillo” 2020 – Toscana Trebbiano IGT

Un vino particolare, un bianco con la “testa da rosso” come dice Lorenzo Bagnoli de La Leccia che ce lo introduce. Da uve trebbiano rosa (con piegatura del tralcio prima della vendemmia manuale che porta concentrazione) e uso sia di legno (barrique) che acciaio, ha colore carico e ricco e profumi di canditi, floreale giallo, pesca e refoli mediterranei e balsamici davvero piacevoli.

(altro…)

Venerdi 13 Gennaio Faraona e Montespertoli! La Revolution continua in trattoria

Continua l’esplorazione del territorio “rivoluzionario” di Montespertoli! Stavolta si parte dal rosa e si finisce al ciliegiolo in purezza con una bella gamma di annata e riserva del Chianti di zona in tante sfumature. In tavola tanti piatti che da tempo non trovate in trattoria come il Riso fagioli con l’occhio e pancetta, il glorioso tortino di carciofi e la faraona…

(altro…)