vino

Bollito Misto, Carciofo e Peretola Gourmet: le prossime grandi degustazioni di Burde in #delivery

Il 2021 non è iniziato in maniera molto diversa dal 2020, lo sappiamo, quindi è il caso di rimboccarsi di nuovo le maniche e di buttarsi anima e cuore nel #delivery cercando di allestire un calendario che ci porti ad Aprile e la vera primavera post Covid della ristorazione toscana ma non solo. Nel nostro stile proseguiamo quindi le degustazioni in modalità delivery con tre eventi molto particolari a partire dal carciofo e le sue declinazioni, una collaborazione stimolante e gustosa con Simone Gori del ristorante Ventuno Bistrot di Peretola e con un grande classico di stagione come il Gran Bollito Misto in abbinamento al Barolo. Ecco quindi cosa vi aspetta…

(altro…)

San Valentino 2021 in delivery! Domenica 14 febbraio ci pensiamo noi

Quest’anno cambia anche San Valentino... Non più solo serate romantiche con la fretta di alzarsi dal tavolo ma anche languidi pranzi (o cene) a casa propria con tutta l’intimità che volete oppure anche semplicemente un momento da passare in allegria senza pensare a cosa mettere in tavola. Con Paolo Gori , Savini TartufiBarone Ricasoli abbiamo pensato ad un menu sfizioso e completo per due persone da consegnarvi a casa in delivery.

(altro…)

Sabato 30 Gennaio Leonardo Romanelli e Marchesi Mazzei a tavola in trattoria

Eccoci finalmente! Sabato 30 gennaio prossimo avremo un pranzo in allegra compagnia di Leonardo Romanelli per assaporare le meraviglie del quinto quarto e leggere insieme il suo nuovo libro, ovvero “Troppa trippa, Trippa e Pasta“. Come abbinamento nei calici avremo i Marchesi Mazzei con le loro ultime uscite tra Maremma, Chianti Classico e Sicilia dove il Nero d’Avola esplora nuovi orizzonti con il DoppioZ di Zisola (Noto, SR). Un pranzo dai sapori forti per fini intenditori di frattaglie…

(altro…)

Realtà Virtuale e Vino: 2021 l’anno della svolta.

Oggi è possibile comprare un apparecchiatura per godersi la realtà virtuale a casa per 300 euro, qualcosa di impensabile anche solo un anno fa. Vivere esperienze virtuali ma terribilmente realistiche e coinvolgenti è quasi alla portata di tutti ma mancano per adesso programmi e app che siano di grande interesse per il consumatore . Se si eccettuano i videogiochi, diventati nel 2020 un settore che fattura più di musica e film messi insieme, sulla realtà virtuale si trovano poche esperienze godibili e pensate in maniera specifica per questo nuovo mezzo di comunicazione. Ma la tendenza (riportata da Euromonitor) è la realtà che diviene mista tra digitale e fisico ovvero la Phygital Reality. Siete pronti?

(altro…)

Sacromontino Igt Toscana 2019 Castello di Potentino

Il sangiovese dell’Amiata in tutta la sua ricchezza senza perdere in piacevolezza di beva, un piccolo incantesimo da parte della dama del Castello di Potentino Charlotte Horton proposto in abbinamento per il nostro Box Cortadores di CintaSenese ma in realtà perfetto per tantissime occasioni… Ecco la video degustazione!

(altro…)

Cene di Natale aziendali da Burde, ci pensiamo noi a portarle a casa

Natale si avvicina veloce ma siamo già pronti per partire con il nostro servizio gift delivery e cene aziendali! Prosegue infatti l’anno più strano che abbiamo mai vissuto insieme e adesso siamo al momento dell’anno in cui raccoglievamo le vostre richieste di cene con i colleghi nella nostra trattoria. Purtroppo quest’anno nessun DPCM le salverà ma almeno possiamo fare in modo da aiutarvi ad essere vicini ai vostri colleghi e dipendenti in questo frangente… (altro…)

Stefano Quaglierini e la mia collaborazione al libro “Italian Wines”: siamo in libreria!

Sono davvero felice di aver dato il mio (minimo) contributo al primo libro di Stefano Quaglierini, uno degli influencer italiani di vino e cibo con più seguito sul web. Su Instagram certo ma anche su TikTok e in tanti altri canali dove il vino ha trovato grazie al suo talento e di altri come lui una nuova sponda da cui parlare al mondo. Nel libro già al numero uno nelle vendite Italian Wines I Fondamentali per Capire il Vino  Stefano approfondisce con leggerezza tanti temi legati alla bevanda di Bacco a partire dalla vigna per proseguire in cantina (è laureato in enologia) e a tavola dove mi ha chiesto una mano sulla parte degustativa.

(altro…)

Cantine San Marzano Sessantanni Primitivo di Manduria DOP 2016

Il vino che ha reso celebre Cantine San Marzano e contribuisce alla sua fama in Italia e all’Estero è sempre il Sessant’anni che nasce dall’omonima valle, circa 40 ettari tra Tarano e Sava nella culla del Primitivo di Manduria da vigneti ad alberello di almeno sessant’anni di età su terreni rossi con substrato calcareo, ossidi di ferro e affioramenti rocciosi frequenti. Malolattica in acciaio e poi 12 mesi di barrique per l’edizione 2016 che si pone come una delle più convincenti di sempre.

(altro…)

Cantine San MarzanoTalò Malvasia Nera Salento IGP 2018

Talò è il cognome più diffuso tra le famiglie che fanno parte dei conferitori di Cantine San Marzano e la linea che comprende diversi vini ne identifica il legame con il territorio. Questa malvasia nera è uno degli autoctoni meno conosciuti e frequentati d’Italia ma sa regalare emozioni e originalità non comune. Naso intenso di frutta intensa al punto che sembra quasi affumicato e gomma, fragole e prugna in confettura misti a carrube, senape e morositas, mallo di noce, mandorla, cacao.

(altro…)

Il Calendario delle degustazioni di autunno da Burde è pronto!

Come sempre per noi luglio è un mese bellissimo, con la calma di eventi e degustazioni abbiamo tempo di preparare il calendario del prossimo autunno 2020. Ci siamo impegnati per proporvi qualcosa di nuovo e recuperare qualche evento che ci siamo aperti causa pandemia e introdotto la possibilità di acquistare le serate sul nostro ecommerce. Come di consueto in queste settimane garantiremo rispetto delle distanze e sicurezza per i partecipanti in maniera che vi possiate godere ogni assaggio senza pensieri: la capienza è ridotta quindi se vi interessa prenotatevi per tempo..

(altro…)