vino

Plantaže Crnogorski Chardonnay Val Brut 2021 Montenegro

Ricco e fresco, una bella composizione tra chardonnay rabbioso e acidissimo (non fa malolattica) per un vino sorprendente e dinamico dalle alture del Montenegro. L’uva bianca qui cresce solo grazie all’influenza del lago Scutari ma raggiungono un bella maturità e hanno bisogno di soli 18 mesi per diventare questo croccantissimo metodo classico. Rafano, senape, glicine, pompelmo e limoni ne compongono il primo naso cui fanno subito nocciole e mandorle e qualche tostatura di lievito, sorso deciso e dinamico come dicevamo, non solo per il burek!

(altro…)

Giovedì 15 Agosto Grigliata di Ferragosto in Palagina

Sta andando bene la vostra Estate? Speriamo davvero di sì ma se avete bisogno di risvegliarla un po’ ricordatevi che il 15 di agosto ci sarà come sempre la grigliata Burde fronte dimora Palagina…una occasione per festeggiare insieme la calda estate che comincia a mollare la sua presa…  Abbiamo organizzato infatti una cena a tema per festeggiare insieme questo giorno estivo nel Valdarno con una griglia a vista fronte dimora, il luogo di tante celebrazioni e matrimoni nel corso dell’anno, con una spettacolare vista al tramonto del Casentino.

(altro…)

Giovedi 27 giugno La Grecia in Palagina!

Per il ciclo Viaggio in Europa con Burde, in collaborazione con Enomundus, rassegna dei vini di tutta europa con la cucina del Valdarno. Terzo appuntamento con la culla del vino antico, la Grecia e un menu che ci consentirà di esplorare le sue sfumature tra i vitigni, Malagousia, Vidiano, Assyrtiko, il reale Xinomavro e i rari Limniona e Mavroudi!

(altro…)

Famiglia Zingarelli Chianti Classico Gran Selezione Sergio Zingarelli 2017

Annata tosta e tesa la 2017 con poca pioggia ma anche bei contrasti climatici in grado di dare tono e vigore all’annata. La Gran Selezione che porta il nome della seconda generazione di Rocca delle Macìe è stata presentata da Burde dalla terza generazione ovvero Andrea Zingarelli. Tono di colore acceso e vivace, distinto con un naso con cenni di evoluzione ben presenti, amarena, frutta di bosco sotto spirito, cannella,. Tabacco marene, pepe, resine e cumino, note ematiche.

(altro…)

Brunello di Montalcino Sensis Cava d’Onice 2018

Simone Nannetti è uno degli astri nascenti di Montalcino e la sua gestione della 2018 lo dimostra appieno. La sua azienda Cava d’Onice prende il nome dall’antica cava di onice, di età etrusca, situata nei pressi dell’Abbazia di Sant’Antimo e non lontano da uno dei vigneti. Il suo Brunello “Sensis” nasce da vari vigneti su diversi esposizioni a Montalcino e gli permette di gestire le diversità di annate. La fresca 2018 era annata di eleganza e distinzione e in effetti questo Brunello è lezioso, gentile ma anche relativa importanza tannica.

(altro…)

Famiglia Zingarelli Chianti Classico Gran Selezione Sergio Zingarelli 2013

Un’annata che sorprende e non solo nel Gallo Nero questa 2013 che all’epoca fu ingiustamente sottovalutata. Oggi la Gran Selezione si mostra pimpante e vitale con un utilizzo saggio di una parte di legno piccolo e di ianaiolo che nel bicchiere compongono un grazioso mosaico di frutta rossa e nere, spezie, tabacco, agrumi rossi e arancio e un sottofondo bello di spezie e pepe.

(altro…)

Giovedi 13 Giugno Georgia, Moldavia e Romania in Palagina

Per il ciclo Viaggio in Europa ed in previsione degli Europei di Calcio prosegue questo giovedì 13 giugno in collaborazione con Enomundus una rassegna dei vini di tutta europa a confronto la cucina del Valdarno in Palagina. Secondo appuntamento con la culla del vino, la Georgia e due paesi molto vicini a noi come la Moldavia e la Romania!  Il menu a cura di Paolo Gori ed Eros Ghezzo avrà ispirazione est europea e ricette dei tre paesi che completeranno questa esperienza particolare nella nostra nuova sede di campagna e avrete anche modo di assaggiare i nuovi piatti dell’Hamburderia e della Dimora!

(altro…)

Famiglia Zingarelli Chianti Classico Gran Selezione Sergio Zingarelli 2014

Una piccola annata non semplice da restituire nel bicchiere questa 2014, fresca e piovosa ma capace in questa vigna di Castellina alta di dare risultati di bella armonia. LA Gran Selezione Chianti Classico mostra note di confettura di frutta rossa fragola ribes rosso e lampone poi tanto sottobosco , goudron appena accennato, fungo, tartufo, tabacco, juta, note di evoluzione classiche del sangiovese.

(altro…)

Montevertine IGT Toscana 2008

L’annata 2008 è l’unica che ha visto il gruppo di Montevertine lavorare in cantina senza Martino perchè reduce da un incidente stradale. Annata fresca ma che vede un colore inquieto e ombroso dovuto all’esito della vendemmia che è stata “stop and go” per via della pioggia intermittente tra settembre e ottobre a dare bucce sottilissime e fragili che in vinificazione non tenevano…

(altro…)

Pakravan Papi Gabbriccio IGt Toscana 2017 100% sangiovese

La sfida del sangiovese piccolo in purezza a Riparbella è di quelle toste ma Leopoldo Papi con la sua azienda in queste colline vista mare la accoglie volentieri aggiungendo la difficoltà di coltivare il sangiovese sul gabbriccio, suolo vulcanico molto particolare. Per questo Gabbriccio sotto troviamo anche argilla palombini (da territorio lacustre preistorico) e alberese, il naso è bello di viola e erbe aromatiche , fresco e pimpante agile e fresco sulle prime con la 2017 ad aggiungere qualche ruvidità di tannino comunque piacevolissima.

(altro…)