Andrea Gori

Sommelier, giornalista pubblicista, scrittore e ristoratore da 4 generazioni a Firenze con la Trattoria da Burde di famiglia, fondatore del Dissapore Network e Intravino, i siti web più frequentati dell'enogastronomia italiana. Scrivetegli pure a burdedj[@]gmail.com

Sabato 18 e Domenica 19 Novembre ecco il Florence Wine Event del decennale! Syrah, Cabernet Franc e Trebbiano sugli scudi ma non solo…

In un mondo del vino che “macina” tante iniziative, vedere qualche evento che riesce a vivere e proporre ogni anno qualcosa di nuovo e intrigante come il Florence Wine Event riempie davvero il cuore! E riempie anche, e bene, i calici perchè sono tantissime le nuove aziende da scoprire della prossima edizione di Sabato 18 e Domenica 19 come ad esempio i vini pugliesi del Due Mari WineFest, i sake artigianali di Firenze Sake, i vini del Consorzio Wine Orchestra, le aziende selezionate del Comune di Lastra a Signa. A completare il quadro, avremo anche le degustazioni guidate di Leonardo Romanelli, le novità dal mondo del mixology a cura dell’Enoteca Alessi e altro che si aggiungerà nella due giorni nei bellissimi saloni del Vecchio Conventino, in via Giano della Bella, tra San Frediano e Bellosguardo.

(altro…)

ColleMassari Rosso Riserva Montecucco Doc 2014

Una dimostrazione di come il sangiovese e i suoi compagni di strada in maremma possano far del bene ai nostri bicchieri e le nostre tavole. Un vino che dimostra che il Montecucco anche su numeri alti può permettersi in un’annata minore come la 2014 (fredda e piovosa) di dar luce a vini scattanti vibranti con tannino profondo e perfetto per accompagnare piatti di carne anche impegnativi e saper sfoggiare anche un grande piglio di aromaticità e balsamicità.

(altro…)

Sabato 25 novembre a PRANZO Gran Bollito Piemontese e Barolo Damilano da Burde

Torna l’ appuntamento immancabile con il gran bollito piemontese nella sua versione completa e “impegnativa” ovvero con i 7 tagli di polpa (reale, costoline, muscolo di coscia, stinco, spalla, coscia, cappello del prete) i 7 ammenicoli (lingua, testina con musetto, coda, zampa, gallina,lampredotto, cotechino) e i 7 bagnetti (verde ricco, rosso, cugnà, salsa d’avie, mostarda, cren, savore d’agresto).  La serata del venerdi 24 è al completo da settimane e quindi come lo scorso anno proponiamo un gustoso bis al sabato mattina…ideale per digerire con calma nel pomeriggio… 

(altro…)

Wicky Priyan e il nuovo shabu shabu a Milano

Il Giappone ha trovato a Milano la sua ambasciata gourmet ufficiale con alcune delle migliori proposte d’Europa con una varietà di formule e indirizzi da provare con gusto. Tra questi il cingalese Wicky Priyan ha sempre interpretato in maniera  magistrale la voglia di oriente del pubblico con una sensibilità speciale che ha conquistato sia la pancia che la testa di tanti gourmet milanesi in cerca di sushi di livello ma che in realtà finiscono per trovare tantissimi altri spunti di interesse e godimento. Valga per tutti l’esempio del nuovo shabu-shabu conviviale che ha appena introdotto e che ci racconta (tra tanti altri spunti) nell’intervista su Business People di questo mese.

(altro…)

Venerdi 17 Novembre Borgogna & Bourguignonne Prima edizione a Firenze da Burde

La terra promessa dei più grandi vini mondiali a confronto con i suoi terroir più famosi e la cucina locale interpretata da Paolo GOri, protagonisti i vini di Paul Pillot, Roche Bellene, Domaines de Villard Clos du Cellier, Chateau de Citeaux con i cru di Givry , Nuit St George e Chassagne Montrachet. 

(altro…)

La cassetta ideale per il regalo definito di Natale 2017 del vino

E’ sempre dura scegliere ma ogni tanto bisogna pur farlo! Ecco perchè non è stato semplice ma doveroso preparare per il numero di Novembre di Business People in edicola una cassetta ideale (da 6 bottiglie) di vino da mettere come lista dei desideri spesso impossibili per un grande amante dei vini. Dal Piemonte al Veneto con una doverosa bella presenza toscana, ecco le 6 grandi perle della nostra enologia che rappresentano il meglio del meglio della nostra produzione e spesso anche la più costosa…giustificata spesso dal fatto che si tratta di bottiglie destinate a rivalutarsi non poco nel tempo, ammesso che riusciate a non aprirle prima!

(altro…)

Amarone vs Brunello , Tommasi vs Ambrogio e Giovanni Folonari Tenuta la Fuga venerdi 10 novembre da Burde

Torna l’annuale sfida tra i due vini italiani più amati del mondo torna con tutta la sua ricchezza di aromi e profumi! Tommasi dalla Valpolicella e La Fuga da Montalcino con Folonari con i loro grandi vini e per concludere un graditissimo Recioto della Valplicella per apprezzare al meglio la torta di Paolo Gori.

(altro…)

Dr. Lippold Urziger Würzgarten 2013 Spätlese Mosel Riesling con Polenta, cipolla e salacchini

Il principio del residuo zuccherino nel vino e l’abbinamento piatto cibo è saldo e fondato con questo vino che raggiunge gli 8% di alcol lasciando in soluzione più di 5gr/lt di zuccheri. Lo abbiamo provato con un morso di mela renetta e la dolcezza spariva come per magia nell’abbinamento così come a tavola con la Polenta al salacchino e agrumi dove grasso del maiale, agrumi e cipolle marinate del piatto offrivano un contraltare dolce dove il vino tesseva agile la sua tela di richiami sapidi e freschi.

(altro…)