Andrea Gori

Sommelier, giornalista pubblicista, scrittore e ristoratore da 4 generazioni a Firenze con la Trattoria da Burde di famiglia, fondatore del Dissapore Network e Intravino, i siti web più frequentati dell'enogastronomia italiana. Scrivetegli pure a burdedj[@]gmail.com

Open Day di beneficienza al Four Seasons domenica 16 dicembre, vi aspettiamo con il nostro Lampredotto inzimino!

Siamo estremamente orgogliosi e felici di annunciare che anche quest’anno saremo domenica 16 dicembre nel bellissimo giardino della Gherardesca al Four Seasons Firenze a cucinare insieme a tanti colleghi fiorentini per una giusta causa sempre purtroppo attuale ovvero i per i bambini dell’ Istituto degli Innocenti di Firenze! Domenica 16 dicembre  per l’11° edizione  di questo evento il  Four Seasons Hotel Firenze riapre i cancelli del Parco della Gherardesca per il suo “Open Day”, un’importante iniziativa di solidarietà a favore dell’infanzia.

(altro…)

Montagny Prelude 2013 Aladame Bourgogne AOC

Fuori dalle rotte principali dei principali vini della Borgogna ma sempre capace di rapire i sensi con il suo gusto unico, questo Montagni PRelude di Aladame è un ottimo esempio di come si possa lavorare benissimo con il legno (sia in fermentazione alcolica che malolattica) e ottenere un vino che incarna freschezza e frutto dello chardonnay di Borgogna e piacevolezza a 360 gradi in tavola. Il vino viene dell’assemblaggio di due parcelle nel comune di Montagny ovvero Le May e Les Coères.

(altro…)

Giovedì 6 dicembre La Condotta Slow Food Firenze e il Terra Madre Day da Burde! Polpette e pecorino, Cecina e Azul e vini di La Querce dall’Impruneta

In tutto il mondo, in 160 Paesi, si festeggia la grande rete di produttori virtuosi creata da Slow Food nel 2004, quella che ogni due anni si riunisce a Torino ma che quotidianamente porta avanti un lavoro insostituibile per il futuro del pianeta: coltivare, allevare, trasformare, cucinare in modo “buono, pulito e giusto”.   Mentre milioni di persone cominciano a pensare ai menu delle feste natalizie e alle grandi abbuffate, a pochi giorni da Natale, Slow Food dedica, appunto, una giornata a “celebrare il cibo locale e a promuovere sistemi di produzione e consumi sostenibili”. Per Firenze la serata si svolgerà il prossimo giovedi 6 dicembre in trattoria da Burde!

(altro…)

Vino Nobile di Montepulciano Docg Riserva 1990 Carpineto

L’annata mito in Toscane e in Italia ci regala un Nobile di Montepulciano Riserva di Carpineto ancora di una dolcezza e freschezza di frutto impressionanti come dimostrano le note di prugna, oliva, mirtillo e lamponi in confettura al naso impreziosito poi da speziatura orientale di sandalo, vetiver e note bellissime di bergamotto e agrumi rossi.

(altro…)

Venerdi 7 Dicembre Caviale e Champagne ma non solo in Trattoria! Da Burde va in scena Bollicine di NAtale

Torna l’annuale appuntamento con lo Champagne in trattoria con una selezione di bollicine per le vostre feste in una serata dove ne scopriremo le mille sfumature di godimento che sa regalare. Il tutto in abbinamento con un menu di Paolo Gori in collaborazione con Calvisius Caviar per rendere il tutto ancora più imperdibile…. (altro…)

Chianti Classico Castello di Fonterutoli Magnum 2010

Un’annata diventata già mito per gli appassionati di vino toscano la 2010 che qui si allarga e abbraccia a dismisura il palato con una versione magnum di applausi per il Chianti Classico Castello di Fonterutoli, il “Grand vin” aziendale dove confluiscono le migliori uve aziendali dal 1995, anno in cui venne interrotta la produzione del mitico Concerto.

(altro…)

Rosso di Montalcino Podere Le Ripi Amore e Magia 2014

Uno dei Rosso di Montalcino più intriganti che ci siano, di certo il migliore dei 2014 e darà filo da torcere a tanti Brunello che usciranno a breve, ecco cosa è Amore e Magia di Podere Le Ripi! Un sangiovese schietto diretto ma che seduce con le sue note di fragole lamponi melograno e tocchi speziati di agrumi e tabacco.

(altro…)

Paolo Gori e la cucina calabrese “scarnificata” con i vini della Cirò Revolution

Paolo Gori ci racconta della sua interpretazione per una sera della cucina calabrese in occasione della Cirò Revolution da Burde, una cucina “scarnificata” ed essezionale come e più di quella toscana, una cucina con uno stampo ingredientista fortissimo come dimostrano i piatti protagonisti della serata Lagane e ciciari ara cusentina, la Licurdia, lo Stoccafisso alla Mammolese e i mostaccioli.

(altro…)

Chapoutier Les Arenes 2015 Cornas AOC

Il grande maestro Chapoutier scende nella battaglia del Syrah con uno dei suoi cru e in particolare questo vino che da’ voce alla parcella Les Arenes a Cornas. Il vigneto poggia in parte su granito in decomposizione e in parte u suolo argilloso calcareo , perfetto per dare vini carnosi e potenti ma anche con un bella tensione sapida e questo 2015 lo dimostra alla grande.

(altro…)

Vino Nobile di Montepulciano Docg Riserva 2013 Carpineto

Nell’anno del Sassicaia ecco un altro vino che completa la splendida prestazione della Toscana del vino con un brillante 11esimo posto per la Top100 Wine of the Year di Wine Spectator! Una bellissima annata nella città di Montepulciano e il Nobile di Carpineto lo racconta benissimo con questa versione dolce e complessa di Riserva. Note classiche della denominazione a partire da prugna, more mirtilli e olive nere seguite da bella speziatura tra cacao, alloro e tocchi di legno delicato.

(altro…)