Andrea Gori

Sommelier, giornalista pubblicista, scrittore e ristoratore da 4 generazioni a Firenze con la Trattoria da Burde di famiglia, fondatore del Dissapore Network e Intravino, i siti web più frequentati dell'enogastronomia italiana. Scrivetegli pure a burdedj[@]gmail.com

Venerdi 30 novembre da Burde Vini e sapori di Romagna : Albana, Sangiovese e Pagadebit con Enio Ottaviani e Fondo San Giuseppe!

Una serata che riunisce l’oro giallo e rosso di Romagna: Albana, Pagadebit e Sangiovese, la Romagna del vino è pronta alla sfida del vino globale con risorse autoctone poco esplorate ma arrivate ad un livello di consapevolezza dei propri mezzi notevole.
Insieme ai vini di Fondo San Giuseppe e Enio Ottaviani assaggeremo il meglio della Romagna con abbinamenti regionali di mare cucinati da Paolo Gori su ricette di casa Ottaviani e il mitico formaggio di fossa…

(altro…)

Chianti Classico Clemente VII 2015 Castelli del Grevepesa

Schietto diretto intrigante e sapido con note fresche e invitanti di viola mammola, fragole e lamponi. Sorso gustoso con spezia e finezza ma sempre beverino e leggero, un classico vero della tavola ma dal cuore del Chianti Classico della Pieve di Campoli.

(altro…)

Soave Brigaldara 2017

Perfetto esemplare del vino sapido fresco e “minerale” che va per la maggiore oggi nel mondo del vino, questo Soave per Brigaldara è un piccolo progetto ma viene portato avanti con classe ed eleganza come gli altri rossi aziendali. NAso floreale e gessoso, sapidiità e agrumi molto ben dosati e che proseguono in un sorso di soddisfazione salina che sa mettersi al servizio della tavola in maniera esemplare.

(altro…)

Venerdi 23 Novembre Cirò Revolution passa da Firenze in Trattoria!

Sulla strada per Piacenza e il weekend della FIVI arriva venerdi 23 novembre Cirò Revolution in trattoria a Firenze! La nouvelle vague dei vignaioli calabresi animerà una serata in trattoria per farvi riscoprire questa denominazione. In sala i vignaioli protagonisti di questa pacifica rivoluzione con i loro vini intriganti e personalissimi Cataldo Calabretta, Romano, Tenuta del Conte , Cantine Fezzigna, Dell’Aquila, Cantine Scala, Sergio Arcuri, ‘AVita , e Cote di Franze.

(altro…)

Fabrizio Dionisio Il Castagno Syrah Cortona Doc 2015

Annata “big” per tutta Cortona e la Toscana e Fabrizio con il suo vino iconico Il Castagno è chiamato alla dura prova di aver frutto e concentrazione e rotondità senza eccedere soprattutto alla beva. Naso bellissimo e cangiante da ribes nero, cassis, alloro, menta, spezie piccanti e tocchi di arancio.

(altro…)

Vermentino Igt Toscana 2017 Tenuta di Belguardo

Un bell’esempio di ricerca applicata al Vermentino, un vitigno di recente di gran moda in Toscana ma spesso brutalizzato per una sua più semplice commercializzazione in versioni banalmente fruttate e poco più . Studiandolo in maniera approfondita si riesce invece a realizzare vini come questi, mediterranei e ricchi di erbe aromatiche che arricchiscono il bellissimo bouquet floreale di arancio, rosa thea, sambuco e gelsomino restituendo poi una bocca sapida splendida e ritmata.

(altro…)

Venerdi 16 novembre Amarone vs Brunello in trattoria: Podere le Ripi da Montalcino e Brigaldara dalla Valpolicella

Amarone Vs Brunello, torna la classica sfida autunnale tra i due vini più famosi e di successo italiani all’Estero e non solo. Di scena il prodigio biodinamico di Montalcino Podere Le Ripi e Brigaldara dalla Valpolicella all’imbocco della vallata di Marano. Menu ad hoc di Paolo Gori per esaltare profumi e sapori di questi vini straordinari.

(altro…)

Mercoledi 14 novembre a Bologna torna God Save The Wine! Sotto il Nettuno riparte la sfida autoctoni vs alloctoni!

Dopo la fortunata e goduriosa tappa fiorentina al Ponte Vecchio, God Save The Wine e il suo Giro d’Italia del Vino arrivano a Bologna, nella splendida Piazza Maggiore, da SignorVino, per sorprendervi con un’occasione speciale di riflessione su ciò che ci rende italiani, persone e vitigni. Vitigni da sempre nel nostro paese e vitigni arrivati da poco che si sono ambientati alla grande nel nostro paese e hanno contribuito a renderlo grande…Venite a scoprire da Signorvino Bologna il prossimo mercoledi 14 novembre il senso dell’accoglienza del vino!

(altro…)

The Circle a Merano! Da sabato 10 a lunedi 12 novembre un nuovo modo di divere il Meran Wein Festival

Ci siamo finalmente! La nuova edizione del sempre attesissimo Meran Wein Festival sta per andare in scena con la sua rassegna enoica curatissima e selezionata da Helmuth Koecher in riva al Passirio ma per la prima volta sarà affiancato da uno spazio lounge intrigante e particolare con una serie di appuntamenti di degustazione e talk show imperdibili e una nuova dj session di Burde DJ che vi terrà compagnia lunedi 12 novembre dalle 22…un modo splendido di salutare la kermesse meranese prima di brindare martedi 13 novembre mattina con lo Champagne Cat Walk!

(altro…)