Bevute

Assaggi di vino distillati con punteggio, spesso con video degustazione

Aleatico Re della Valle Brancatelli IGT 2008 & Antico Toscano

Vino rosso dolce ma con naso quasi da bianco tanto sono evidenti le note di albicocca matura e confettura di pesca. Poi note di cacao, tostature e richiami più “duri”. In bocca l’ignoranza del Toscano viene mitigata e accolta in un abbraccio aromatico che esalta entrambi senza snaturarli. (altro…)

Aimone Giobatta Pigato Albenga 2009

Sulle prime non facilissimo da leggere, note di geranio e acqua piovana ma non spiacevoli, leggero al naso, poi lentamente basilico menta, nota ossidativa presente insieme a note iodate. (altro…)

RosaNero Rosato Eloro DOC Marabino 2009

Vigna cercata e acquisita di recente ma da sempre interessante come produzione, un rosato che nasce da uve nero d’avola scelte accuratamente (non è un salasso!) senza eccessi, trattate con cura ed estratte quanto basta con un colore perfetto rosa confetto, naso da vino rosso con frutta fragola lampone e quasi ciliegia, tamarindo e quasi succo di melograno. (altro…)

Fattoria Nittardi Chianti Classico 2007

Colòpisce e seduce all’istante con un naso più da eau de toilette che da vino tanto è ricercato, dolce, floreale e ciliegioso con speziatura di china, timo e mirto. Il Colore è poi splendido e rende ancora più incantevoli le note di ciliegia, lavanda, glicine, e pesca giala sotto spirito. (altro…)

Dove mangiare sulla costa livornese| e come ci si sta allo Scoglietto, deh?

La risposta è la stessa che potete leggere sulle magliette dei ragazzi che lavorano qui, ovvero “alla grande” e non solo per la bellissima piattaforma in mezzo al mare, lo scoglietto appunto, attrezzata di ombrelloni e base notevole di partenza per soddisfacenti sessioni di snorkeling in mezzo a scorfani, ombrine e quant’altro si può vedere sui bei fondali di Rosignano. Si sta alla grande anche e soprattutto per come si mangia e come si beve al ristorantino giusto dietro gli ombrelloni… (altro…)