Non poteva mancare lo schioppettino tra i vini della nuova line di FRanco Trentalance! Un vitigno che si presenta con il suo classico mix inimitabile di mora di rovo, marasca, mirtillo condita dal rotundone da guinness (quindi pepe nero e verde).
Andrea Gori
Martedi 9 Novembre Mix Bistrò e Burde! La cucina veg di Giulia Chemeri insieme a Paolo Gori
La tendenza veg è ormai definita e destinata a non esaurirsi a breve. Dopo la prima stella della guida Michelin Francia 2021 a un ristorante vegano la notizia ha fatto il giro del mondo e ha sdoganato questa cucina ai piani alti per la critica enogastronomica. Tra le più belle proposte a Firenze e dintorni a Sesto Fiorentino spunta l’oasi verde del Mix Bistrò, un tempo pub e ora moderno e raffinato bistrò di Daniele Bartolozzi che con Giulia Chemeri in cucina ha trovato una nuova e sorprendente dimensione che vi invitiamo a scoprire martedì 9 novembre con una serata insieme al nostro Paolo Gori.
(altro…)
Terreno Chianti Classico Riserva Sillano 2017
Sophia Ruhne dalla Svezia ha deciso di investire in questo bellissimo Podere a cavallo tra Greve e Montefioralle alla ricerca di una vigna in quota ed è stata trovata questa vigna a Sillano molto in alto e con maturazione molto speciale, normalmente quasi a metà ottobre mentre questa 2017 è stata vendemmiata quasi un mese prima. Nonostante questo il vino ha una bellissima impronta di freschezza ammantata di grazia e finezza, viola candita, agrumi canditi e piglio sapido.
Sabato 6 Novembre La Borgogna torna in Trattoria!
Torna un appuntamento che non ci facciamo mai mancare… Oltre al venerdi 5 novembre sera (già soldout da mesi) andiamo in tavola anche sabato 6 novembre con l’evento speciale Borgogna Mon Amour. Oggi si sa che con pinot nero e chardonnay non è facile bere bene a prezzi interessanti ma non continuiamo a provarci… Ecco a voi una serata (o una pranzo) che rievoca piatti e sapori di Beaune e dintorni con 5 vini che non dimenticherete e un menu speciale alla francese del nostro Paolo Gori.
Franco Trentalance Wine show in trattoria: la seduzione a tavola
Più dell’80% dei primi appuntamenti si svolgono al ristorante e stare a tavola e scegliere il vino giusto spesso sono fondamentali perchè scatti la scintilla con la persona che stiamo cercando di affascinare. Ma anche arrivare a quell’appuntamento non è per niente semplice! Franco Trentalance in una serata in trattoria ci racconta le sue esperienze e ci da consigli su come gestire rapporti tra uomini e donne oggi…
Guidomoro Igt Toscana 2018 La Vigna Sul Mare
Il vino rosso per ora più noto e accattivante de La Vigna sul Mare è questo syrah 100% ricco denso scuro e cangiante che interpreta bene il carattere maremmano di Capalbio, un syrah in versione più leggera e fresca rispetto ad altre zone di Toscana e Italia. Ha colore porpora molto vivo, ribes rosso e nero, cassis, lamponi freschi, petali di rosa in confettura, note balsamiche di anice e rabarbaro, sorso guizzante sapido ma anche ricco e carico di note mediterranee e frutto polposo.
Podere San Cresci Chianti Classico Riserva 2015
Famiglia storica quella dei Ballini che coltivano i vigneti attorno alla Pieve di San Cresci da tantissime generazioni. Quasi esclusivamente da uve sangiovese nasce questa Riserva che oggi grazie agli anni passati in vetro dalla vendemmia si presenta raffinato e delicato ma anche tremendamente affascinante.
Mercoledi 3 novembre Vino Naturale e Pizza da Sophia Loren
Prosegue il ciclo di incontri davanti alla cucina di Sophia Loren Restaurant con il nostro Andrea Gori alle prese con la friggitoria, i primi di Gennaro Esposito, la pizza di Francesco Martucci e la pasticceria di Carmine di Donna a confronto con i vini naturali italiani! Dopo il grande successo all’esordio stavolta tocca alle alici fritte e la montanara, la pizza all’insolito baccalà, la famosa Mani di Velluto bianca, la pasta con il Ragù Napoletano e la zeppola con crema e amarena ad essere abbinati…
Terre di Baccio Chianti Classico “Schietto” 2018
Giampaolo Lensi racconta di questa azienda nata nel 2001 e improntata alla qualità, siamo al confine sud Montefioralle con confine con Greve, 5 ettari di vigna di cui 3 a sangiovese. La 2018 per Giampaolo è stata annata discreta ma con bella freschezza e sapidità.
Venerdi 29 Franco Trentalance Fallo! Wine show
Torna in trattoria Franco Trentalance e stavolta porta il suo Fallo! Da Prepotto (Friuli) in trattoria assaggeremo la nuova proposta di Franco nella sua attività di winelover appassionato, stavolta in Friuli con i vitigni storici del territorio. Durante la cena andrà in scena un talk show insolito e particolare in cui assaggeremo la Ribolla Spumante, la Ribolla classica e lo Schioppettino prodotti con la cantina Spolert abbinati ad menu energetico ed afrodisiaco preparato da Paolo Gori.
Ci sarà da divertirsi…